Buona sera a tutti
scrivo per presentarmi e presentare il mio ultimo acquisto, un motocoltivatore Bertolini BM 12 con LDA 100.
Coltivo un terreno di circa 1 ettaro con suolo argilloso molto profondo. Uliveto, frutteto e orto. Ho sempre usato una motozappa LD400 che ultimamente mi sta dando problemi. A caldo tende a spegnersi e perde potenza. Così ho pensato di prendere un mezzo piu grosso e robusto. Dopo qualche ricerca ho trovato un BM 12 poco sfruttato. Pneumatici originali e completo. Una volta a casa, ho fatto tagliando completo cambiando olio, filtro gasolio, olio cambio, olio fresa. Qui pure cuscinetto e paraolio su un lato perché col nuovo olio perdeva. Anche il motocoltivatore sta perdendo olio da un tamburo, poche gocce ma mi da fastidio.
Sto cercando di arrivare al paraolio ma per ora non ci sono riuscito. Vedremo, eventualmente lo lascio perché non voglio fare danni.
Ve lo faccio vedere intanto...
scrivo per presentarmi e presentare il mio ultimo acquisto, un motocoltivatore Bertolini BM 12 con LDA 100.
Coltivo un terreno di circa 1 ettaro con suolo argilloso molto profondo. Uliveto, frutteto e orto. Ho sempre usato una motozappa LD400 che ultimamente mi sta dando problemi. A caldo tende a spegnersi e perde potenza. Così ho pensato di prendere un mezzo piu grosso e robusto. Dopo qualche ricerca ho trovato un BM 12 poco sfruttato. Pneumatici originali e completo. Una volta a casa, ho fatto tagliando completo cambiando olio, filtro gasolio, olio cambio, olio fresa. Qui pure cuscinetto e paraolio su un lato perché col nuovo olio perdeva. Anche il motocoltivatore sta perdendo olio da un tamburo, poche gocce ma mi da fastidio.
Sto cercando di arrivare al paraolio ma per ora non ci sono riuscito. Vedremo, eventualmente lo lascio perché non voglio fare danni.
Ve lo faccio vedere intanto...
Commenta