MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Falciatrice Agria

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Falciatrice Agria

    Qualcuno conosce questa macchina?
    30-40 anni fa dalle mie pari era abbastanza diffusa (era una delle prime faciatrici), ma vennero presto sostituite a causa delle varie magagne che avevano.Prime di tutte il motore,un HIRTH da 6hp a due tempi ce girava con mischela al 5% che aveva il difetto che quando si scaldava ti piantava a metà campo, e poi la velocità di lavoro molto elevata che ti costringeva ad andare a letto ogni volta che finivi di falciare.
    La mia è marchiata 1963 e funziona ancora molto bene anche se sono l'unico che si ostina ancora ad usarla.
    So che l'AGRIA produce ancora falciatrici qualcuno le ha usate o viste?
    Attached Files

  • #2
    la fabbrica del agria e' a ora in provincia di bolzano si e' molto ridotta e non so se fabbricano ancora,cmq qui da noi se ne vedono ancora qualcuna

    Commenta


    • #3
      Infanjtti mi risulta che il mio papà tanti anni fà (io dovevo ancora nascere),assieme al mio nonno, la portarono per una riparazione proprio a Ora ,caricandola sulla sua vecchia Simca.
      Ho trovato il sito dell'AGRIA e mi sembra sia tedesca ,pare facciano alcuni bei prodotti ,anche per applicazioni particolari ,come falciare su ripidi pendii.
      Io sarei proprio in cerca di una macchina adatta a questi tipi di lavori ,visto che dove falcio non stanno in piedi neanche le galline.
      Attualmente dove arriva l'agria bene, e il resto lo falciamo tutto a mano con le possenti GALLO e TESTA DI TURCO

      Commenta


      • #4
        in alto adige e facile trovare scritto tutto in tedesco cmq se gli scrivi o li contatti in qualche modo sicuramente ti rispondono

        Commenta


        • #5
          buongirno a tutti bello il sito e le macchine http://www.agria.de/produkte/index.p...&changelang=en; sembrano proprio adatte all'utilizzo in forti pendenze ; XGRISO cosa vuol dire GALLO e TESTA DI TURCO ? anche qui uno aveva una falciatrice Agria comprata usata ma dopo l'ennesima volta che si era fermato nel mezzo del lavoro l'ha impalata e portata al recupero !!!!!!!!!
          Mai paura

          Commenta


          • #6
            Vedo che la malattia di fermarsi a metà lavoro è abbastanza diffusa su quel tipo di macchina.
            La mia dopo 40 anni di lavoro sembra aver messo la testa a posto, non si ferma mai , pensa che quando la tiro fuori in primavera parte sempre al primo colpo ,probabilmente sarà complice la miscela che adesso preparo con oli speciali rispetto a tanti anni fa che la si faceva con " l'olio delle patatine fritte " o derivati simili. (oli esausti ,olio per catena di motosega etc etc etc).

            Le GALLO o le TESTA di TURCO sono due marche di prestigiose falci a mio parere le migliori come taglio e tenuta del filo.Pero che sudate, tutta salute altro che la palestra.

            Commenta

            Caricamento...
            X