MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Quale mietitrebbia piccola (semovente o trainata)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Sì, si trovano. Esempio: Saima 120 con imboccatore = max 1500€, ma quasi sicuramente la trovi a meno.
    Se la trovi con gli pneumatici costa meno ed è più comoda, e potresti anche trovarla con un gruppo d'angolo con presa di forza che ti permette di piazzarle davanti una normale pressa per imballare la paglia.
    Se sei in piano, dopo la mietitura, potresti anche arrivare nel campo con la trebbia, evitando così di portare i covoni fino a casa.
    Ovviamente ti serve anche un trattore con puleggia, ma se hai un fiat (es. 640, per quella trebbia) puoi applicarla (100€)


    La mietilega trainata (1000/1200€) è scomoda se hai pezzi stretti, e richiede due operatori, uno sul trattore e uno sulla macchina.
    Una Bcs semovente è l'ideale, meglio se rialzata. 500€ circa; in più trovi ancora qualsiasi pezzo di ricambio del legatore e della motofalce.


    Nei 2 ha a grano non do' nè diserbante nè concimi; avendo cura di seminarlo ogni anno in un posto diverso la resa è di circa 85 quintali. (quest'anno un po' meno)

    Un po' lo vendo, il resto lo uso per animali e per il pane.

    Ps: qui siamo OT, bisognerebbe spostare gli ultimi 3 messaggi in "trebbie da aia".

    Commenta


    • #32
      Quest'autunno nel campo in cui non passano le mietitrabbie del mio terzista abituale ho fatto venire un piccolo terzista con una Claas Dominator 68 s.
      Le altre volte era venuto uno con la JD 1166.
      La Dominator 68s è davvero una bella macchinetta!
      Qualcuno di voi la conosce?

      Commenta


      • #33
        ciao a tutti, premetto che in materia so meno di zero, anche io sarei interessato ad una mietitrebbia di piccole dimensioni , quello che non capisco dalla discussione è se esiste un modello realmente adatto per la montagna cioè che lavori nello stretto, in pendenza e che durante il trasposrto permetta di pass re su strade strette e ripide.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da texwiller Visualizza messaggio
          ciao a tutti, premetto che in materia so meno di zero, anche io sarei interessato ad una mietitrebbia di piccole dimensioni , quello che non capisco dalla discussione è se esiste un modello realmente adatto per la montagna cioè che lavori nello stretto, in pendenza e che durante il trasposrto permetta di pass re su strade strette e ripide.
          modelli come richiedi tu esistono, unico inconveniente costano poco meno di una mietitrebbia normale piccola

          Commenta


          • #35
            si il prezzo di partenza dovrebbe essere quello che tu citi, reperirne di usate credo sia un'impresa, sono macchine che non fanno numeri esagerati come mezzi venduti, su agriaffaires e altri siti non ne ho mai vista una usata, puoi sempre informarti dal produttore, ma da quello che ricordo tale tipologia di mietitrebbie e maggiormente richiesta nei paesi esteri emergenti, della stessa ditta o di altre, li richiedono pure trebbie trainate, mietileghe e altre macchine stile anni 50-60 in auge in italia a tale epoca

            Commenta


            • #36
              Io abito in provincia di Cuneo , sto cercando una mietitrebbia piccola piccola per trebbiarmi i prodotti biologici ma fino ad ora ne ho solo trovata una che viene portata dal trattore , la marca è JF. Qualcuno sa a dirmi se vanno bene? Grazie.

              Commenta


              • #37
                Originalmente inviato da deiprati Visualizza messaggio
                Io abito in provincia di Cuneo , sto cercando una mietitrebbia piccola piccola per trebbiarmi i prodotti biologici ma fino ad ora ne ho solo trovata una che viene portata dal trattore , la marca è JF. Qualcuno sa a dirmi se vanno bene? Grazie.
                sei riuscito a reperirla usata? oppure le fanno ancora nuove?Le ho viste solo su filmati, vengono ancora usate e prodotte in paesi tipo india e altri anche su trattori di una certa potenza, specialmente per il riso.

                Commenta


                • #38
                  questo e' un video www.youtube.com/watch?v=hj2UT2ru9Ck

                  Commenta


                  • #39
                    La mietitrebbia che ho trovato é il primo modello costruito dalla JF , la ditta ha il sito internet ma penso non le costruisca più. Spero di riuscire a metterla in funzione per il mese di giugno, é un pò da sistemare. Metterei delle foto ma non sono ancora capace. Grazie

                    Commenta


                    • #40
                      questa mi sermbra costruita in europa ed interessante

                      Commenta


                      • #41
                        costruita a perth in scozia , peccato che usi i sacchi , e non si possa usare per il mais.
                        comunque ottima informazione challenger
                        ciao

                        Commenta


                        • #42
                          Originalmente inviato da Diego.F. Visualizza messaggio
                          costruita a perth in scozia , peccato che usi i sacchi , e non si possa usare per il mais.
                          comunque ottima informazione challenger
                          ciao
                          questa è ipoteticamente fruibile, altre di cui postero appena riesco , il sito, si trovano solo in china o india, ma in nessun caso(tranne forse una ditta indiana dove viene montato un intero trattore sopra il corpo mietitrebbia) vengono fornite nella versione mais granella, bensi spighe solamente.Jf produceva delle ottime macchine fino a qualche decennio fa(proposte nell'ultimo periodo per potenze ben oltre i 100 cv), peccato che abbia cessato tale produzione

                          Commenta


                          • #43
                            piccole mietitrebbie

                            girando ho trovato questa piccola mietitrebbia, in vendita in Italia, (sartrac) da montare sul proprio trattore
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #44
                              scusate la lunga latitanza , ma il segnale internet dalle mie parti e' saltato causa fallimento del gestore .
                              comunque per chi vuole acquistare una mititrebbia trainata il sito e' questo : www.erkoclar.com
                              problema , e' in turco , la trebbia non dispone delle protezioni a norma CEE , ma dovrebbe costare veramente poco , li usano ancora la lira

                              scusate la battutaccia .
                              su internet si trovano i video della suddetta al lavoro ( youtube )
                              ciao

                              Commenta


                              • #45
                                riattivo questo thread perche' anch'io sono interessato a piccole mietitrebbia per piccole produzioni in montagna. Nessuno conosce prodotti come la yanmar o kubota o simili? Sapete eventualmente dove e come trovarli?
                                veramente mini come questa ad esempio http://www.youtube.com/watch?v=uHLAh...eature=related
                                o questa http://www.mascus.co.uk/Agriculture/.../vnzlrfzp.html (che sembra la stessa ma con marchio diverso).
                                O le tante cinesi che si vedono qua http://www.alibaba.com/showroom/mini...harvester.html addirittura condotte a mano.
                                Anch'io ho intenzione di fare piccole produzioni di cereali o leguminose in luoghi dove, fra l'altro, le normali mietitrebbie non arrivano nemmeno (montagna parmense).

                                Commenta


                                • #46
                                  ma prima di considerare cose tanto strane perchè non cercate delle laverda a 3scuotipaglia (84,92 o 3300) che possono essere ricondizionate senza spedere capitali ?

                                  Commenta


                                  • #47
                                    laverda m 84 con barra da mt 3,10 oppure m 92-3300 larghezza idem queste ultime anche in versione autolivellante con barra da 3,60 staccabile e trasportabile su apposito carrello,si trovano ancora i pezzi,sono macchine semplici,affidabili e molto diffuse dotate di brillatore e seconda ventilazione per un prodotto molto pulito.Mentre per la versione autolivellante non è possibile ridurre la larghezza della barra a causa della carreggiata nelle altre si poteva optare per una barra inferiore se non ricordo male 2,80 il minimo,considerate altri 50 cm di ingombro tra fiancate e pulegge con carter di protezione per passare

                                    Commenta


                                    • #48
                                      quanto è larga una 3300al senza barra? e diciamo quanto quanto sterza?

                                      Commenta


                                      • #49
                                        la 3300al senza barra è larga circa 3 metri il raggio di sterzo non te lo so dire di preciso ma è molto piu' maneggevole di una trebbia moderna e visto che è relativamente leggera (se non ricordo male circa 75 qli con barra da 360 da grano)riesce ad andare in posti dove le trebbie attuali non vanno

                                        Commenta


                                        • #50
                                          ciao...volevo sapere se in italia si vendono le trebbie zurn ho hemas farmer
                                          Ultima modifica di Marco Bellincam; 19/04/2013, 19:40. Motivo: Unione consecutivi

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X