MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocoltivatore P55 Eurosystem

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motocoltivatore P55 Eurosystem

    Ciao a tutti,

    finalmente dopo tanta formazione, ho scelto con non pochi dubbi, un motocoltivatore hobbistico per pulire un po' intorno a casa (erba anche di 1 metro)
    Il mezzo è un P55 Eurosystem 6cv motore briggs and stratton con barra falciante da 87 e rotofalce da 53
    Qualcuno di voi sa darmi notizie sul mezzo e se posso infilarmi in una pineta molto scoscesa, con rovi e piccoli ( e non ...) arbusti?
    Grazie mille per le info..

  • #2
    Insomma.....6 cv non sono tanti......

    Commenta


    • #3
      Ciao Michele,

      pensi che al primo filo di trifoglio un po' più robusto la macchina si pianti sia con la rotofalce che con la barra falciante?
      Che limiti ho con questo motocoltivatore?

      Grz per la tua risposta...

      Commenta


      • #4
        Con la barra falciante dovresti avere meno problemi , in quanto (il metodo di taglio) permette di "segare" anche erba alta e qualche arbusto/cespuglio non troppo duri (a patto che il diametro del fusto , entri nella dentatura della lama di taglio).
        Con erba alta 1m , la rotofalce ha molti più problemi in quanto tenderà ad "ingolfarsi" e il lavoro non sarà ottimo.
        La cosa che più mi dà da pensare , è la bassa potenza a tua disposizione : con la barra falciante dovresti lavorare abbastanza bene , ma con la rotofalce può darsi che tu abbia dei problemi.......
        Presta attenzione (mi raccomando) al diametro e al grado di lignificazione (leggi durezza) degli arbusti : non troppo grossi e non troppo duri , pena la rottura della lama di taglio con conseguenti pericoli annessi e uno stress meccanico agli organi del motocoltivatore.

        Insomma......6 cv non sono tanti.......

        Commenta


        • #5
          Ma per un lavoro del genere non era meglio comprare una trincetta simile?

          Trinciaerba Professionali, Trinciasarmenti Professionali, Trinciaerba a Scoppio, Trinciasarmenti a Scoppio

          Commenta


          • #6
            ...per un giardiniere in erba come me sono di grande aiuto ik vostri consigli: il lavoro che devo svolgere è saltuario e variegato.
            Ho un podere di 6 ettari con olivi e alberi di vario genere con un paio di ettari a bosco (pinus radiata) dove entrare con macchine pesanti è praticamente impossibile per pendenze e per presenza di rovi erba alta e sterpaglie dure a morire..
            Mi serviva sopratutto una macchina leggera, che prevedesse l'uso di una falciatrice e di un trincia.
            Ho provato il grillo climber e l'orec rm 85: hanno fallito miseramente per qualità di taglio e per scarse doti di arrampicata su fondo ricco di humus e terriccio.
            I fondi poi erano limitati: non volevo spendere più di 3000 euro..

            Insomma: ho cercato di coniugare il tutto ma magari ho buttato via 1000 euro..
            Il mio hobbie mi costa già caro per energie, spese il fine settimana a tagliare alberi caduti, erba, rovi etc etc...

            Se avete altri consigli, (fuoco a parte...) siete i benvenuti...
            F!

            Commenta


            • #7
              Forse poteva esserti utile un motocoltivatore usato, con un trincia : avresti potuto contare su potenze più elevate e su una macchina sicuramente più stabile. Tanto più che un buon motocoltivatore ti potrebbe tornare utile in futuro , avendo la possibilità di agganciare una vastissima gamma di attrezzi.

              Intanto inizia con la barra falciante e trai qualche conclusione (la rotofalce dubito riuscirai ad usarla)
              ciao

              Commenta


              • #8
                Ciao Michele,

                ...hai avuto doti di chiaroveggenza..
                Oggi, mentre usavo la rotofalce su erba alta e particolarmente "arrotolante" la rotofalce si è spenta più volte, mostrando sull'ultima ripartenza, un certo rumorino di fondo che mi è piaciuto poco...

                Tra 10 gg mi arriva la barra falciante da 87: proverò a vedere se le cose migliorano..

                Grz ancora e a presto!!

                Francesco.

                Commenta


                • #9
                  Con la barra falciante ti troverai meglio.......però tutto ciò che taglia rimane integro , non viene tritato come con la rotofalce.

                  Fammi sapere.....

                  ciao da michelelimoso

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Virtualfrank,

                    ti è arrivata la barra falciante?
                    sei riuscito a tagliare l'erba?

                    Saluti

                    Commenta


                    • #11
                      Motocoltivatore P55 Eurosystem

                      ho acquistato una piccola campagna di 6000 mq in cui c'è un pò tutto. Vigna (15 filari), frutteto, e in circa la metà lascio crescere qualche quercia. Vorrei piantare anche un orto di circa 150 - 200 mq. sto cercando un motocoltivatore o una motozappa soprattutto per l'orto, ma che (al limite) mi possa servire per il frutteto (attorno agli alberi) e per trinciare l'erba.
                      Ho visto la scheda di questo Motocoltivatore P55 Eurosystem, le caratteristiche le trovate a questo link http://www.shop-planet.it/prodotto.a...p=1163&id_c=27

                      credete che sia un mezzo adatto alle mie esigenze?

                      Essendo un neofita sero nelle vostre risposte
                      grazie

                      Commenta


                      • #12
                        Il motocoltivatore è un aggeggio strano : se ha bisogno di potenza extra , la ruba direttamente alle tue braccia , così al termine del lavoro ( spesso senza accorgertene ) sei lesso a puntino.
                        6 cavalli in 6000 metriquadri mi sembrano pochini , forse sufficenti per una barra falciante.

                        Personalmente starei sopra i 10 , magari diesel , ad ogni modo molto dipende da come vuoi gestire il terreno.

                        Se intendi effettuare lavorazioni sia nell'orto che nel frutteto / vigneto ( fresa ) ti consiglierei di aggirarti tra i 13 e i 16 , se invece lavorerai solo l'orto lasciando inerbito il resto , possono bastare anche 10 o in ultimissima ipotesi anche 6 cv.

                        Commenta


                        • #13
                          grazie della risposta.
                          L'importante è che possa servire per l'orto (200 mq). è la domanda principale così non spendo più di 1000 euro.
                          secondo te per questo è sufficiente? se poi ho ancora forza potrei fare il frutteto o la vigna ma l'importante è se è sufficente per l'orto.
                          ciao
                          btamponi

                          Commenta


                          • #14
                            Per l'orto può essere sufficente , per il resto penso sia scarso.
                            Hai provato a interessarti ad un usato ?

                            So benissimo che 700 € sono di meno di 1000 € , però , cerca di valutare bene l'uso che ne farai e la frequenza , perchè 700 € spesi male sono peggio di 300 € in più al momento dell'acquisto.
                            Ricordati anche , che la profondità di lavoro del P55 non è molto elevata.

                            Buona scelta e buon lavoro.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X