MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

new holland tc5080 hill side and new holland cs6060 hill side

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • new holland tc5080 hill side and new holland cs6060 hill side

    La new holland cambia i modelli al59 collina plus e cl560 con i nuovi modelli.

    tc5080 hill side (autolivellante) , motore 6800 , common rail 242 cavalli (normativa iso 14396)

    cs6060 hill side (autolivellante), motore 6800, common rail 272 cavalli.

    oltre questi due modelli ci sono ovviamente le altre che fanno parte della gamma.

    tc5050 : 175 cavalli (unica a 4 scuotipaglia) barra 3,66-4,57
    tc5070 : 223 cavalli a 5 scuotipaglia barra 4,66-5,18
    tc5080 hill side : 242 cavalli ,5 scuotipaglia,barra 3,96-5,18 autolivellante(possibilità di avere la 4x4).

    sostituiscono le vecchie tc, si nota subito il miglioramento della cabina dove vengono eliminate le leve per azionare apparato trebbiante,aspo e tubo di scarico e al loro posto ci sono i "tasti" già usati da altri modelli, la cabina risulta piu spaziosa dove si nota un sedile passeggero.sulla leva del avanzamento si nota pure che ora si può spostare il tubo di scarico con due semplici bottoni.


    sulla autolivellante il compressore è di serie , molto utile per la pulizia e in caso di foratura(già provato dal qui presente nella "vecchia" al59collina plus)


    nel segmento piu "grande" abbiamo le cs....

    cs6050 : 6800 242 cavalli 5 scuotipaglia
    cs6060 hill side : 6800 272 cavalli 5 scuotipaglia ,autolivellante
    cs6060 laterale : 6800 272 cavalli 5 scuotipaglia laterale
    cs6080 : 6800 272 cavalli 6 scuotipaglia


    sulla autolivellante possibilità di montare la barra di 6,10!
    con la griglia opti tresh in teoria variando l angolo da 121° a 85° si dovrebbero avere meno problemi con la paglia .
    il battitore è su tutte di 1,30 contro gli 1,56 del modello con 6 scuotipaglia.
    il modello laterale invece puo avere una larghezza inferiore di 20cm è una stabilità ottimale fino al 18 % di pendenza, a richiesta anche la 4x4.

    scusate le foto di bassa qualità , ma non avendo di meglio.....
    Attached Files

  • #2
    sulla cs 6060 hill side da 5 scuotipaglia(la new cl560) c'e' pure un pre crivello , che fa , come dire rimbalzare il prodotto per una crivellazione migliore.
    se non erro i primi due scalini degli scuotipaglia son piu lunghi per lasciare proprio agli ultimi soltanto lo "scarto".
    per il battitore e il mulinello (chiedo conferma) dovrebbero girare alla stessa velocità (regolabile da bordo) e le puleggie si possono cambiare per variare velocità (esempio col trifoglio ci vuole una maggiore velocità ) , nel controbattitore invece si possono variare gli angoli del optitresh ed in piu cambiando la cinghia sulle "gole" piu piccole si possono dimuire i giri (per la delicatezza sul prodotto e sulla paglia).

    Come ben si vede questa "ammiraglia" di trebbia autolivellante, con barra da 6 metri e con una massa trebbiante degna del nome , si è studiato molto sulla delicatezza del prodotto e sulla produttività .
    infatti tra battitore e controbattitore , vi è una forma a campagna, che elimina gli angoli vivi, nel passaggio del prodotto, eliminando rotture in grandi percentuali e facendo si che il battitore invia al mulinello (messo piu in su) il prodotto che viene colpito da una barra piatta(poco agressiva) e mandato al controbattitore (che sta piu in basso) .

    L elevatore dovrebbe essere circa 28 cm piu lungo per una migliore visuale sulla barra.
    il bilanciamento in collina di questi mezzi è ottimo , poichè hanno un sistema:

    cabina, cassone granella, motore(che controbilancia il peso anteriore), invece per esempio sulle claas il motore è dietro la cabina , quindi se si riempe troppo il cassone granella(che è molto dietro) la macchina tende a non farcela in salita.
    Cosa succede con un elevatore piu lungo?
    28 cm non sono pochi, comunque con un motore e con un posteriore pesante , ci dovrebbero essere pochi problemi in discesa(confermo comunque che sulla mia al59 collina plus scendo da terreni con pendenza elevata tranquillamente).

    le ruote invece che le 26 anteriori , sono 30 di diametro (è la trazione ne risente dei benefici di queste).
    alla fine la 4x4 è la ciliegina sulla torta su questa mieti da circa 140 quintali di peso.

    saluti.

    Commenta


    • #3
      Ciao ... l'assale stretto disponibile su la cs 6060 si puo avere anche su la tc5080 hillside?

      Commenta


      • #4
        sulle hill side credo proprio di no , proprio per motivi di stabilità , infatti la larghezza sarà sui 4 metri proprio come la mia 59al.
        con un mezzo cosi alto sarebbe impossibile lavorarci in collina , invece con la larghezza puoi andare anche a 6 7 km orari anche dove suona il max allivellamento senza problemi, ovviamente senza che ci siano scalini vari nel terreno!

        Commenta


        • #5
          Ho visto però che in questi modelli (in tutti tranne cx e cr) non vi è la possibilità del precision farming?
          Perchè secondo voi non prevedono il monteggio su ogni modello? Tanto è solo un'aggiunta di uno strumento sulla coclea che porta al cassone.....

          Commenta

          Caricamento...
          X