MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Bcs accessori motofalciatrice

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bcs accessori motofalciatrice

    Salve colleghi meccanoagricoli,

    necessiterei consulenza per quanto segue:
    Ho ereditato una vecchia BCS della quale allego alcune foto e che vorrei ripristinare
    Monta un Lombardini LA 80.
    Cercando nel forum e su internet non sono riuscito ad identificare il modello.
    Suppongo si tratti di una delle innumerevoli versione della 622.
    Come si vede dalle foto ha il ponte non rialzato e innesti indipendenti al posto del differenziale.
    Sarei grato a chiunque fosse in grado di identificare il modello, caratteristiche e magari fornire i dati di messa a punto del motore, o quant'altro.
    Qualche ulteriori domande inviate alla bontà degli esperti:
    La macchina era predisposta per il montaggio del carrello terza ruota trainato? Noto due spinotti montati uno sulla scatola del cambio e l'altro sul portaceppi della ruota sinistra; sono eventualmente questi i punti di attacco? Che voi sappiate è mai stato prodotto un accessorio tosa-macina-insacca erba (se cosi si può dire) da applicare sulla macchina?

    Grazie a tutti!

    P.S. al momento sembra impossibile caricare le foto. delucidazioni in merito?

  • #2
    lombardini la80 non è una 622 ma una 256..le 256 sono a ponte basso e fecero anche una versione a ponte alto piu simile alla 622..si puo attaccare il carrello con la terza ruota certamente

    Commenta


    • #3
      a memoria gli acessori che proponevano erano, la versione motocarro tipo transporter, la mietilega, la sega circolare l'affilatrice per le lame, altri non li ricordo

      Commenta


      • #4
        Ciao a tutti.
        premetto che sono nuovo nel forum...
        x caso qualcuno ha mai visto una cisterna+pompa irroratrice x diserbante montata anteriormente sopra la barra falciante di una bcs?.la pompa teoricamente dovrevve essere collegata al volano della bcs con una cinghia....
        non so se sia un vecchio accessorio bcs o una cosa fai da te...
        grazie

        Commenta


        • #5
          Era un chit che veniva costruito per lo più da fabbri ed artigiani quello di cui parli tu Dario83.
          attualmente però trovarne uno è pressochè impossibile, al massimo lo trovi con l'intera BCS.. se lo trovi!.

          Commenta


          • #6
            BCS 205; compatibilità attrezzi con altre macchine??

            Ho una vecchia BCS mod. 205, innestando la marcia l'attacco non "morde" più e il tosaerba non funziona (non la uso io dunque per ora non ho capito bene cosa è rotto).

            Visto che è vecchia non so se si possa risolvere che ne valga la pena, comunque sapete dirmi se ci sono macchine che hanno lo stesso attacco? Così potremmo montare barra falciante e tosaerba sulla macchina nuova.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da nor Visualizza messaggio
              Ho una vecchia BCS mod. 205, innestando la marcia l'attacco non "morde" più e il tosaerba non funziona (non la uso io dunque per ora non ho capito bene cosa è rotto).

              Visto che è vecchia non so se si possa risolvere che ne valga la pena, comunque sapete dirmi se ci sono macchine che hanno lo stesso attacco? Così potremmo montare barra falciante e tosaerba sulla macchina nuova.
              Ciao, io sono concessionario di questo marchio e non mi risulta che esistano altre macchine BCS o di altri produttori che abbiano un attacco compatibile con la serie 200.
              Comunque se è solo la presa di forza rovinata sappi che un certo numero di pezzi di ricambio si trovano ancora in listino e quindi se ti rivolgi al concessionario più vicino probabilmente te la può ripristinare.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da nor Visualizza messaggio
                Ho una vecchia BCS mod. 205, innestando la marcia l'attacco non "morde" più e il tosaerba non funziona (non la uso io dunque per ora non ho capito bene cosa è rotto).

                Visto che è vecchia non so se si possa risolvere che ne valga la pena, comunque sapete dirmi se ci sono macchine che hanno lo stesso attacco? Così potremmo montare barra falciante e tosaerba sulla macchina nuova.
                Si sono usurate le molle dell'attacco con conseguente distacco degli ingranaggi che vedi alle estremità della macchina e dell'attrezzo.Devi cambiare le molle,ingranaggi,uno fisso e uno scorrevole e verificare il pattino e i cavi.Vai da un concessionario BCS che è meglio.Nessuna altra macchina ha un attacco uguale e sono da anni fuori produzione.

                Commenta

                Caricamento...
                X