Buongiorno a tutti. C'è qualcuno che ha esperienza con motofalciatrici adatte a terreni molto pendenti, con ostacoli e accidentati? Ho visto la presentazione di macchine tipo la BCS 630, 630 ws o la SEP 225 alpina e alpina IWD. Sembrano molto valide, ma....c'è qualcuno che le ha provate e può fare un confronto con macchine più tradizionali e d economiche?
Io ho un terreno in oltrepò con un noceto in costa di c.a. 1ha, forse 40 piante, anche un po' accidentato. E' un tormento (credo anche pericoloso) da tagliare con la classica BCS 622 e da rifinire con il decespugliatore. Ho provato con un Grillino di un mio amico, piccolo ma senza differenziale. Girare "a braccia" ogni volta è molto pesante. Non mi pareva una buona idea. Chi sa dirmi qualcosa?
Grazie!
Giosuè
Io ho un terreno in oltrepò con un noceto in costa di c.a. 1ha, forse 40 piante, anche un po' accidentato. E' un tormento (credo anche pericoloso) da tagliare con la classica BCS 622 e da rifinire con il decespugliatore. Ho provato con un Grillino di un mio amico, piccolo ma senza differenziale. Girare "a braccia" ogni volta è molto pesante. Non mi pareva una buona idea. Chi sa dirmi qualcosa?
Grazie!
Giosuè
Commenta