MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trince semoventi cassonate

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trince semoventi cassonate

    Visto che se ne è parlato sull'argomento dei due tempi metto una foto della field queen:





    Queste gemelle invece le ho fotografate all'eima in campo di quest'anno; erano dell'azienda che ospitava la manifestazione, il gruppo trinciante mi par di ricordare che fosse bodini:





    Qlcuno ha il depliant della 4000c da postarmi?

  • #2
    purtroppo x la 4000c niente depliant ricordo solo che era la + piccola della famiglia montava una 3 file,cmq belle le foto delle fieldqueen.

    Commenta


    • #3
      Secondo me le trincie col cassone nn sonouna grande invenzione,anzi!A mio parere sono piu lente delle tradizionali!

      Commenta


      • #4
        </font><blockquote>Citazione:</font><hr />Originariamente inviato da Alfre:
        Secondo me le trincie col cassone nn sonouna grande invenzione,anzi!A mio parere sono piu lente delle tradizionali! </font>[/QUOTE]secondo me bisogna fare dei distinguo,se ragioniamo su mais le cassonate nn vanno sicuramente bene,si perde troppo tempo a scaricare,viste le velocità di lavoro è maggiore il flusso del mais che entra di quello che esce.

        se invece lavoriamo su foraggi quindi poco volume e dove il cotico erboso nn va maltrattato secondo me hanno un senso,so che giu' nelle marche delle cooperative che fanno medica disidratata e eseguino i trasporti con i camion stradali usano delle claas field shuttle,cosi' facendo i bilici stanno sulla carreggiata e nn calpestano.
        questo succede anche nel nord europa la adirittura macchine come le claas o le cmc hanno la possibilità di trainare un bilico oppure di avere lo scarrabile x i cassoni oppure avere loro stesse dei grossi container ribaltabili.

        altro vantaggio è quando si opera nei terreni molli i rimorchi anche agricoli stanno all'asciutto sulla strda e la macchina raccoglie,diventa come una mietitrebbia,certo la produttività è inferiore alle classiche ma piuttosto che niente.
        SVANTAGGI ENORMI SONO I CONSUMI E LA MANUTENZIONE ESAsperata.
        cmq sono macchine di nicchia se possibile meglio le tradizionali,però x me che mi limito a guardare ad una 900 preferisco una 7730

        Commenta


        • #5
          Be'il calpestamento di una trincia che gia'pesa parecchio con sopra il cassone pieno e'sicuramente maggiore di una senza col trattore piu carro al seguito.Se poi ci attacchi il semirimorchio di un camion e'peggio ancora in quanto le gomme sono strette(stradali)e poi quando arrivi in capezzagna e'un disastro,ti porti via tutta la cotica erbosa nello sterzare.Io preferisco utilizzare il trattore con carro,distribuisci il peso su piu gomme!Al limite carico il carro un po'meno,a fine giornata farai 3 viaggi in piu'al limite!Se proprio voglio limitare i passaggi attacco alla trincia un carro a 4 ruote con la ralla,es quelli dei camion con i gommoni singoli!Cosi il peso nn e'concentrato sugli assali della trincia.

          Commenta


          • #6
            il discorso del calpestamento era riferito alle field shuttle che operano nelle marche che hanno 6 gommoni esagerati e li usano per forza i camion per portare via la merce.
            discorso diverso nel nord in cui usano i rimorchi in condizioni "normali" in modo che i camion nn devono aspettare e nn entrano in campo con le motrici,la è diffuso l'uso di autoarticolati e quando c'è fango possono usare quelle tipo 7730 evitando di portare fango in strada,su farmphoto ci sono molte immagini di tutto cio' ci sono anche ditte che eseguono trasformazioni.

            cmq lo ripeto sono macchine di nicchia.

            Commenta


            • #7
              Comunque ho visto delle immagini su www.farmphoto.com è impressionante vedere la krone big x v12 con una 12 file e con 5 trattori con dumper da 2 a 3 assi....

              Commenta


              • #8
                altra precisazione sulle trince non convenzionali:le claas fielshuttle esiste anche in versione cingolata con il sistema terratrak ,e i "bilici"sono particolari spesso a 2 assi e con gommoni a bassa pressione,nn sono dei veri e propri stradali

                Commenta


                • #9
                  Trince semoventi cassonate

                  Allora frugando su internet ti trovo questa trincia .......................... caspita ma come si guarda??????????
                  Domanda: qualcuno l'hai mai vista fisicamente in Italia?
                  qualcuno l'hai mai vista lavorare?
                  qualcuno l'ha mai vista proprio?
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    Cristian da quando ti ho dato il sito di farmphoto non capisci più niente (scherzo) comunque nelle foto sucessive lo vedi benissimo serve per usare i semirimorchi da camion magari per fare del maggengo o cose varie infatti hanno modificato il tubo di lancio. Es Claas nelle Jaguar ha un sistema simile con rimorchio trainante di due assi collegato alla trincia anche per la trazione.

                    Commenta


                    • #11
                      Toxi82

                      si hai ragione e il mio pieno appoggio scusami ma dalle mie parti si usa molto molto poco il maggengo più che altro per me risulta molto una teoria dei libri!

                      ok ma tu lo hai mai visto?
                      il sito me lo ha dato un anno fa un mio amico ora su questa osservazione mi lasci perplesso!
                      Cmq grazie della precisazione
                      bye

                      Commenta


                      • #12
                        Quell'allestimento per le trince è diffuso all'estero, nel web ci sono parecchie foto, in italia non credo che esista.

                        Commenta


                        • #13
                          Per cristian non se ne vedono in Italia. Forse potresti aver visto se ai un pò più di vent'anni sicuramente i mitici Hesston 7730 cassonati.
                          Attached Files

                          Commenta


                          • #14
                            hESSTON

                            mitici gli hesston cassonati li ho visti su farmphoto ops............... l'ho detto ma di persona dal vivo mai!!!!!!!!!!!!
                            cmq il 7730 l'ho usato e a me al contrario di quasi tutti piaceva da morire sul mais!e poi era fiat.............................................. .................................................. ..............................

                            Commenta


                            • #15
                              Cristian sono d'accordo con te sono bellissimi e all'epoca erano innovativi come le New Holland tuttora macchine innovative e non capite dal mercato.
                              Attached Files

                              Commenta


                              • #16
                                Field Shuttle tipo questa?

                                Comunque, peccato che Krone non esponesse la sua di macchina cassonata, l'abbiamo vista nel video promo al loro stand, ha un cassone grande come una bifamigliare..
                                Attached Files

                                Commenta


                                • #17
                                  si proprio quella!era su base 900 o 890?

                                  alla stand claas c'era solo quella?

                                  la krone Big X cargo è mostruosa!!!!!!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    confermo sul sito trekker si parla di un cassone da 60 metri cubi.A vederlo in foto da l'impressione che si possa rovesciare da un momento all'altro, da tanto è grande rispetto alla trincia.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Si Case, ce n'era solo un esemplare. A riguardo del modello mi metti in difficolta, al momento non lo ricordo, eventualmente intervenga uno degli altri 3 desperados (Toxi docet)

                                      A riguardo delle trince krone, son perfino esagerate, la Cargo ha un cassone che non so come si possa gestirlo in tranquillita', secondo me fatica a passare sotto i fili della corrente.......
                                      Per non parlare della BigX1000, due motori 6 cilindri accoppiati con testata ripiegabile in tre settori (finalmente visibilita libera davanti) da 14 file. Da panico.

                                      Commenta


                                      • #20
                                        900

                                        http://www.album-mmt.it/details.php?image_id=31261

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Ciao a tutti...ho visto quasta trincia ferma in un campo stmane penso per un guasto...
                                          Chi mi sa dire qualcosa in più sul funzionamento e sull'assenza del tubo di lancio?
                                          Ciao
                                          Attached Files
                                          ACTROS
                                          "CB COMINO"

                                          Commenta


                                          • #22
                                            il tubo di lancio c è e butta sul cassone dietro e quando è pieno c è un nastro sul pianale del cassone che fa uscie l insilato sul rimorchio.
                                            è un sistema simile a quello che usano certe claas è solo che nn hanno il cassone sopa la zona del motore. ma è su un rimochio dietro il trincia

                                            Commenta

                                            Caricamento...
                                            X