MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mietitrebbie non convenzionali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    ma non vengono piu' commercializzate le lexion in giallo-nero? non lo sapevo.

    a proposito girando sul web ho visto una foto di una vecchia claas dominator con i colori e le scritte Ford. avete notizie? ciao

    Commenta


    • #32
      L'accordo Claas-cat è saltato quando la Cat ha venduto tutto alla AGco; se ben ricorderai i primissimi MT arrivati in europa erano verdi,anche in italia erano stati presentati da Claas, poi la joint venture è saltata, all'inizio sembrava che in italia e in inghilterra i cingoli in gomma continuassero a venir venduti coi colori Class visto che erano i due mercati di riferimento, poi non se ne è piu fatto nulla,ovvia conseguenza le lexion non sono piu state vendute col marchio cat.

      Commenta


      • #33
        le mietitrebbie challenger sono prodotte da gleaner e vengono commercializzate nel nordamerica

        Commenta


        • #34
          L'ingombro di una non convenzionale è decisamente inferiore rispetto ad una con scuotipaglia, quindi si una maggior maneggievolezza a fine campo che nei trasporti su strada, anche all'interno a causa della mancanza degli scuotipaglia si hanno minor movimenti con cinghie e minor vibrazioni, tutto ciò aumenta l'affidabilità e per finire la loro massa è superiore a parita di potenza e superficie crivellante indice di robustezza.

          Commenta


          • #35
            C'è anche da dire che alla fin fine non massacrano poi così tanto la paglia come si è soliti pensare, la tagliano a 15 cm circa, ciò permette di risparmiare il trincia sulla pressa ottendo balle di maggiore densità, ed in caso di utilizzo sulla lettiera o sulle cuccette di aumentare il potere assorbente (esperienza diretta). Il mio parere è che in italia abbiano avuto uno scarso successo solo xchè non sono state pubblicizzate a dovere.

            Adesso ho un quesito tecnico, sono migliori le macchine assiali ad un solo rotore (tipo case international) o quelle a più rotori?

            Commenta


            • #36
              La paglia che viene triturata cadendo sui crivelli può causare dei sovraccarichi ai crivelli stessi aumentando l'impurità del cereale raccolto?
              GRAZIE

              Commenta


              • #37
                x giampi

                nn saprei
                io preferisco quelle ad unico

                Commenta


                • #38
                  Ecco qua le trebbie Challenger, la convenzionale sicuramente a vista direi che è la MF cereon, almeno mi sembra si chiami cosi.
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #39
                    Originalmente inviato da giordi
                    La paglia che viene triturata cadendo sui crivelli può causare dei sovraccarichi ai crivelli stessi aumentando l'impurità del cereale raccolto?
                    GRAZIE
                    Non credo, considera poi che le assiali tirano come treni su mais, ma su altri prodotti (frumento, orzo ecc...) l'incremento di produttività è meno rilevante...poi dipende anche come è regolata la trebbia...

                    Commenta


                    • #40
                      è possibile mietitrebbiare semi minuti (tipo erba medica, loietto, insalata, cipolle, ecc.) con mietitrebbie assiali?
                      GRAZIE

                      Commenta


                      • #41
                        Non ne ho idea...

                        Commenta


                        • #42
                          io credo di si

                          x giordi
                          devi prendere 1 trebbia assiale?

                          Commenta


                          • #43
                            Su macchine e trattori ultimo che ho comperato dicono che con le Lexion nuove rotative 570 E 80 il trattamento della paglia è assolutamente perfetto, a me sembra un poco esagerato.
                            Voi che ne pensate?

                            Ciao RAFFAELE

                            Commenta


                            • #44
                              su macchine e trattori esagerano sempre

                              dicevano la stessa cosa x la cts

                              Commenta


                              • #45
                                Originalmente inviato da giordi
                                è possibile mietitrebbiare semi minuti (tipo erba medica, loietto, insalata, cipolle, ecc.) con mietitrebbie assiali?
                                GRAZIE
                                Su quelle convenzionali (nn vorrei dire una cavolata) mi sembra che montino un secondo ventilatore, nn so se è possibile anche su quelle assiali....

                                Commenta


                                • #46
                                  le assiali sono gran macchine su prodotti da raccogliere a basse umidità (ottime anche sul frumento anche se sulla paglia bisogna accontentarsi) mentre se si devono trebbiare prodotti molto umidi (tipo pastone) la forza centrifuga del rotore diventa un handicap e le tradizionali a scuotipaglia tornano a farla da padrone

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da Davide80
                                    le assiali sono gran macchine su prodotti da raccogliere a basse umidità (ottime anche sul frumento anche se sulla paglia bisogna accontentarsi) mentre se si devono trebbiare prodotti molto umidi (tipo pastone) la forza centrifuga del rotore diventa un handicap e le tradizionali a scuotipaglia tornano a farla da padrone
                                    E' proprio così, riescono anche a raccogliere prodotto umido ma il rotore ingurgita molti cavalli in più, inoltre la granella viene maltrattata (sempre se è umida), però ho notato che nostate questo le assiali soffrono meno di ingolfamenti rispetto alle tradizionali.

                                    Commenta

                                    Caricamento...
                                    X