MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trincia mais Hesston

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trincia mais Hesston

    Ciao a tutti,ho una domandina da proporre..........
    vorrei aggiungere al mio parco macchine una trincia semovente hesston field queen a 4 file con punta mais e per erba...premetto che è ferma da molti anni,il tipo dice che prima di fermarla avevano rifatto la pompa ma non hanno trovato un mecca decente che la mettesse bene a punto e quindi l'hanno fermata....monta un motore detroit 2 t da penso 260 cv
    la posso portare via per una fesseria........l'unico dubbio è se esistono ancora i ricambi e soprattutto meccanici in gamba su questi motori.........
    grazie

    a proposito è quella con le ruote piccole davanti
    Ultima modifica di 411Vario; 09/09/2009, 20:00. Motivo: pregasi usare il tasto "modifica messaggio" anche per eventuali aggiunte

  • #2
    Originalmente inviato da lucsolix Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,ho una domandina da proporre..........
    vorrei aggiungere al mio parco macchine una trincia semovente hesston field queen a 4 file con punta mais e per erba...premetto che è ferma da molti anni,il tipo dice che prima di fermarla avevano rifatto la pompa ma non hanno trovato un mecca decente che la mettesse bene a punto e quindi l'hanno fermata....monta un motore detroit 2 t da penso 260 cv
    la posso portare via per una fesseria........l'unico dubbio è se esistono ancora i ricambi e soprattutto meccanici in gamba su questi motori.........
    grazie
    i ricambi per quel motore in internet dovrebbero essere reperibili, in italia non posso assicurarti, dovresti sentire un magazzino ricambi del consorzio agrario, hesston è un marchio assorbito da newholland, all'epoca erano grandi macchine con buona affidabilita

    Commenta


    • #3
      ma chissa se ci sono meccanici esperti..............
      ma on se ne vedono piu in giro?se erano così affidabili......
      io la porterei via per 1500 eurini,ma ho paura di prendere un rottame

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da lucsolix Visualizza messaggio
        ma chissa se ci sono meccanici esperti..............
        ma on se ne vedono piu in giro?se erano così affidabili......
        io la porterei via per 1500 eurini,ma ho paura di prendere un rottame
        qualche meccanico esperto ormai in pensione della federconsorzi lo puoi trovare, i piu esperti e veramente abili nella mia zona erano i meccanici della importatrice della prima epoca che era la agricar.So di un conoscente che ne aveva una, i meccanici federconsorzi non erano riusciti a metterla a punto piu di tanto, ha messo mano un esperto dell'allora agricam, risultato la trincia faceva quasi doppia produzione, la poca esperienza dei meccanici federconsorzi si era arenata sulla non perfetta affilatura del rotore e relativa registrazione controlama, cosa basilare e sostanziale in una trincia.Heston da quei modelli ha fatto per alcuni decenni ancora trincie, cambiando nella piu consona tipologia con ruote sterzanti posteriori.Se non sei abbastanza esperto nello smontare e revisionare, non mi sento di consigliarti l'acquisto, a meno che tu poi in caso di sfortuna non riesca a recuperare la cifra vendendola per pezzi di ricambio o per uso fonderia.Le trince semoventi come pure le mietitrebbie devono essere seguite e curate in gran parte da chi le utilizza, altrimenti ti avanzi di spendere un sacco di soldi, lo dico per esperienza in quanto in passato ne ho avuta una, e devi sapere metterci mano e sostituire riparare a fine campagna cio che serve.In internet puoi pure reperire manuali di officina e altro di quella macchina, in america si trovano ancora ovviamente saranno in inglese, in italiano arduo reperirli.Oltre ad essere cessato il marchio sono sparite in parte per l'evoluzione e le nuove esigenze, erano trince da max 4 file, di limitata produzione ha/giorno per le attuali esigenze, se pensi che oggi i terzisti girano minimo con una 8 file ed all'estero con mais meno consistenti le puoi trovare con barre da 10 fino a 14 file, puoi comprendere che oggi le superstiti sono relegate a funzioni da agricoltore quasi esclusivamente.

        Commenta


        • #5
          io me la cavo pittosto bene con la meccanica visto che i miei trattori non vedono officine..........ma la trincia non saprei e poi quel motore......
          ma alla fine dei conti allora conviene oppure continuo col terzista??

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da lucsolix Visualizza messaggio
            io me la cavo pittosto bene con la meccanica visto che i miei trattori non vedono officine..........ma la trincia non saprei e poi quel motore......
            ma alla fine dei conti allora conviene oppure continuo col terzista??
            questo devi saperlo tu, facendo quattro conti ,il motore se non ha fatto una miriade di ore non mi preoccuperei piu di tanto.Essenziale in una trincia, sentire i vari giochi delle scatole di trasmissione e le varie cinchie e catene, valutare la vita residua dei coltelli, lo stato delle lamiere della cassa rotore ventilatore, il loro stato di usura, se reggono ancora o se troppo lisce consumate, valuta il prezzo del ferro da rottame, quella trincia dovrebbe avere un peso ad occhio di almeno 50 ql

            Commenta

            Caricamento...
            X