MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

lavorare con le trebbie

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • lavorare con le trebbie

    ciao a tutti... sono nuova del forum..
    e completamente a digiuno del settore..

    ma vi scrivo per un sogno... il sogno di un uomo che da bambino rincorreva le trebbie con la bicicletta e rimaneva adorante a guardarle lavorare..

    chiedo a voi..
    per far sì che un sogno di bambino diventi un lavoro cosa è possibile fare? occorre una patente particolare? come imparare ed eventualmente trovare lavoro?

    grazie a tutti e scusate le domande

    Lisa

  • #2
    Originalmente inviato da amaguk Visualizza messaggio
    ciao a tutti... sono nuova del forum..
    e completamente a digiuno del settore..

    ma vi scrivo per un sogno... il sogno di un uomo che da bambino rincorreva le trebbie con la bicicletta e rimaneva adorante a guardarle lavorare..

    chiedo a voi..
    per far sì che un sogno di bambino diventi un lavoro cosa è possibile fare? occorre una patente particolare? come imparare ed eventualmente trovare lavoro?

    grazie a tutti e scusate le domande

    Lisa
    Salve, benvenuta nel forum, comprendo la faccenda in quanti al mio paese vi è un ragazzo che invece è malato per le trince semoventi e i relativi cantieri.Per usare una mietitrebbia basta la patente b automobilistica, il discorso diventa piu difficile se si vuole apprendere tutti i segreti per farla lavorare al meglio in campo.Sono macchine complicate omponenti e molto costose, generalmente anche in un parco macchine di un contoterzista che ne ha diverse, la guida viene riservata a chi ha gia esperienza e molta passione e dedizione a tali mezzi.Il modo piu semplice e proficuo per arrivare a ciò è quello di avere la fortuna di potere frequentare qualche agricoltore o contoterzista, che prenda con se il ragazzo, anche saltuariamente a bordo delle macchine ed inizi ad illustrarne il funzionamento, parlare di queste macchine, pure assistere aiutare a ripararle aiuta molto,Generalmente non tutti sono disposti a queste pratiche, anche per ovvie ragioni di sicurezza e responsabilita.La cosa potrebbe essere agevolata se una volta raggiunta l'eta per il lavoro, ci si presta con regolare assunzione stagionale alla guida e manutenzione di tali mezzi

    Commenta


    • #3
      grazie challenger della risposta!

      grazie per le dritte!!... ci vuole pratica, taanta pazienza e conoscenza del mezzo..

      ma soprattutto anche qualcuno che abbia voglia di insegnare e che capisca la passione che muove questa scelta..

      ora cerco qualche agricoltore o contoterzista nella zona di Pisa o Lucca..

      grazie ancora!
      Lisa

      Commenta


      • #4
        Fidati che si vede subito se uno ha passione o no....e già il vedere un bambino che rincorre in bici una trebbia è buon segno.
        Quanti km ho fatto anche io.....meno male che non fanno i 40 all'ora!!!!

        Commenta


        • #5
          penso che il requisito fondamentale per fare il trebbiatore sia la passione. deve piacerti molto, perche' nn e' tanto il fatto di fare esperienza e poi lavorarci, ma quello di, essere sottoposto a un mese di stress per 14-15 ore al giorno e soprattutto avere la capacita' di saper registrare la macchina e la pazienza e la voglia di saper intervenire quando si rompe(cosa frequente vista la complessita' del mezzo), quindi stare sotto il sole a 35 gradi con tutte le parti che scottano, spesso con accessi difficoltosi e la polvere che ti cade addosso. mio padre dice sempre che il trebbiatore e' "un mestiere da carcerati".
          certo le trebbie di oggi sono molto confortevoli perche' lavoriamo dentro le cabine al fresco, ma per comprarle...... e quando si rompono sono come quelle di trent' anni fa.

          Commenta


          • #6
            io ho avuto la fortuna di imparare a guidare la tribbia insieme a mio nonno terzisra 30ennale con una yohn deer 330. mamma mia! poi laverda 120 e per finire 3350 con tutti i confort. un sogno bellissimo poter guidare queste macchine e un immenza soddisfazione. daccordo che cè tanta polvere elerotture sono frequenti ma ne vale la pena sicuramente.! vedrai che troverai qualcuno disposto ad insegnarti a guidarla..

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da TL-A Visualizza messaggio
              Fidati che si vede subito se uno ha passione o no....e già il vedere un bambino che rincorre in bici una trebbia è buon segno.
              Quanti km ho fatto anche io.....meno male che non fanno i 40 all'ora!!!!
              Leggo ora questo messaggio....
              quanti ne ho visti correre dietro alla trebbia o al trattore mha.... poi....vuoi complice la compagnia o qualcosaltro sono spariti... (Nel caso quel qualcosaltro sia la figliadel terzista forse i conti tornano).

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da GiancaMI Visualizza messaggio
                Leggo ora questo messaggio....
                quanti ne ho visti correre dietro alla trebbia o al trattore mha.... poi....vuoi complice la compagnia o qualcosaltro sono spariti... (Nel caso quel qualcosaltro sia la figliadel terzista forse i conti tornano).
                Magari uscire con la figlia del terzista ha servito: forse il "suocero" adesso gli lascia guidare trattori e trebbie!!!

                Commenta

                Caricamento...
                X