MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoagricola Nibbi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motoagricola Nibbi

    Di recente ho comprato una motoagricola Nibbi di occaasione. Di fatto e' un motocoltivatore con un rimorchio ribaltabile dotato di sterzo a cremagliera e trasmissione, la traazione viene trasmessa mediante un albero collegato alla presa di forza superiore sincronizzata con le velocita' del cambio.
    Ho notato che e' presente anche una seconda presa di forza subito sotto quella della trazione, inseribile con una apposita leva a due velocita'. Nel differenziale del rimorchio ci sono due carter un sotto l'albero di trasmissione ed uno dietro.
    E' possibile collegare un secondo albero in modo da poter usufruire della presa di forza dal differenziale del rimorchio?

  • #2
    Di solito nel motocoltivatore se ci sono 2 prese di forza una è quella classica, una è quella sincronizzata per il rimorchio.
    Il tuo carrello è ribaltabile a mano? se no potrebbe servire x ribaltare il carrello

    Mio cugino ha un motocoltivatore nibbi, ma il carrello è autocostruito e non ha la trazione, e il ribaltamento è manuale.

    Ciao
    Paoljno

    Commenta


    • #3
      Ciao,

      Per "allungare" l'albero pdf fino dietro l'assale posteriore penso sia necessario verificare innanzitutto se il carrello a trazione che hai è predisposto x riceverlo, cioe' se è come tutte le motoagricole che ho visto (che che ho). L'albero deve poter passare all'interno del tronco centrale che si collega al motocoltivatore e poi poter uscire posteriormente all'assale, sotto al cassone.

      Se il posto c'e' non penso ci siano grossi problemi.

      Saluti

      Dimenticavo.....

      Dalle mie parti la pdf posteriore viene utilizzata principalmente per azionare la pompa x i trattamenti (la pompa stessa viene flangiata all'assale del rimorchio)
      con la botte ed il rullo avvolgitubo sul cassone. Questo x fare i trattamenti "a piedi" laddove sia impossibile farli con i trattori.

      Saluti.
      Ultima modifica di Engineman; 05/03/2016, 23:40.

      Commenta


      • #4
        Volevo sapere il senso di rotazione della sincronizzata (orario o antiorario) , poi se chiedo troppo il rapporto dei giri. Ovviamente del nibbi artiglio.
        Grazie.
        Saluti

        Commenta

        Caricamento...
        X