MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

motocoltivatore grillo 14cv

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • motocoltivatore grillo 14cv

    Salve a tutti! Ho acquistato da poco un motocoltivatore Grillo 14 CV motore Lombardini LDA 96. Purtroppo non ho documenti e non posso conoscere il modello. Ha ruote dentate di metallo e si manovra tramite due leve poste sul manubrio ( quasi come un cingolato). Sicuramente si tratta di un mezzo molto datato anche se in buono stata di conservazione. Qualcuno saprebbe darmi qualche informazione utile in merito?

    Vi ringrazio in anticipo per la Vs cortese disponibilità.

  • #2
    Hai modo di fare qualche foto ? Possibilmente della zona "cambio-semiassi" vista dall'alto ? Dovrebbe trattarsi di un modello GN . Se cerchi in giro potresti trovare la scritta GN-x , dove al posto della x c'è un numero.
    Probabilmente ( ma non ne sono sicuro ) ha un cambio 4av +1 rm , correggimi se sbaglio.

    Commenta


    • #3
      Sicuramente siamo vicini. Il cambio è giusto. Ci sono delle sigle sul telaio, lettere e numeri in vari settori. T mando alcune foto e controllerò meglio le sigle.
      Comunque grazie e complimenti!
      Attached Files

      Commenta


      • #4
        E' più vecchio di quanto mi immaginavo , a occhio e croce direi che è un modello di oltre 40 anni fa , mi spiace però di non riuscire ad essere più preciso.

        P.S. E' quasi sicuramente un GN-14 ( ovvio no ? ) costruito attorno alla metà degli anni '60.La macchina non è facilissima da guidare , ma con le ruote sempre in presa lavora piuttosto bene sui terreni tenaci. Se cerchi dei ricambi , temo potresti rimanere deluso....
        Ultima modifica di michelelimoso; 25/01/2010, 19:33. Motivo: p.s. : mi sono documentato

        Commenta


        • #5
          motocoltivatore grillo g 131

          Salve, vorrei acquistare un motocoltivatore grillo g131 con motore Ruggerini... sul forum ho letto che tutti i grillo montano i motori lombardini volevo sapere da voi cosa ne pensate dei motori Ruggerini... inoltre qualcuno mi ha sconsigliato i grillo perché hanno dei componenti in alluminio tipo il cambio che difettano facilmente...
          casa mi dite???
          grazie

          Commenta


          • #6
            Nel corso degli anni la Grillo ha montato sia Lombardini che Ruggerini. A mio parere sono entrambi validi motori, occorre piuttosto una attenta valutazione sullo stato di usura della macchina. Lo stesso vale per la scatola del cambio: la ghisa sarà anche più robusta dell'alluminio, ma se ha lavorato in maniera gravosa e continuativa potrebbe riservare qualche sorpresa.

            Commenta


            • #7
              A me sembra in buone condizioni ... quindi da quanto sto capendo non è una regola che questi componenti in alluminio creano particolari problemi?
              Grazie

              Commenta


              • #8
                Regola?? Assolutamente no. Parecchi costruttori usano e hanno usato l'alluminio per le scatole cambio dei loro motocoltivatori. D'altra parte il mercato moderno chiede macchine più leggere e meno ingombranti di 40 anni fa.

                Commenta

                Caricamento...
                X