Mi scuso per l'ignoranza. 
Vi prego eventualmente di rinviarmi a dei manuali sull'argomento.
1) Vorrei capire quale tipo di attrezzi possono essere attivati da un circuito idraulico e perchè non altri.
La domanda nasce anche perchè sto ancora
cercando un mezzo adatto alle mie esigenze, e tra i papabili c'è un piccolo cingolato specialistico da 40 cv che però NON dispone di presa di forza ma solo di collegamenti oleodinamici.
Con la macchina ci sono una trincia, un atomizzatore ed un erpice, che lavorano idraulicamente.
2) E' possibile applicarvi altri attrezzi come: compressore, cippatore, barra falciante, etc...? in che modo? Devo applicare ad ogni attrezzo un motore idraulico? A quale costo?
3) Una macchina del genere, ed i suoi attrezzi, necessitano di maggiore o minore manutenzione (costo) rispetto ad una con trasmissione meccanica del moto?
4) Il rendimento dell'attrezzatura ne risente?
Spero di essermi spiegato e che vogliate schiarirmi le idee,
Saluti,
Pier79

Vi prego eventualmente di rinviarmi a dei manuali sull'argomento.
1) Vorrei capire quale tipo di attrezzi possono essere attivati da un circuito idraulico e perchè non altri.
La domanda nasce anche perchè sto ancora

Con la macchina ci sono una trincia, un atomizzatore ed un erpice, che lavorano idraulicamente.
2) E' possibile applicarvi altri attrezzi come: compressore, cippatore, barra falciante, etc...? in che modo? Devo applicare ad ogni attrezzo un motore idraulico? A quale costo?
3) Una macchina del genere, ed i suoi attrezzi, necessitano di maggiore o minore manutenzione (costo) rispetto ad una con trasmissione meccanica del moto?
4) Il rendimento dell'attrezzatura ne risente?
Spero di essermi spiegato e che vogliate schiarirmi le idee,
Saluti,
Pier79
Commenta