MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motozappa nibbi decimo grifo junior

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motozappa nibbi decimo grifo junior

    salve ragazzi sono qui per postarvi alcune foto del mio attuale fedele amico,
    parto col dire che monta un motore 2 tempi CM80 da 79cc e 3hp (2,2 Kw) con ben 5000 giri al minuto.
    qualcuno di voi ha questo "mezzo"? se si avete il problema che non sfonda e invece di fresare ti stacca le braccia se pende un sassino?
    ciao
    Attached Files

  • #2
    Ciao, purtroppo le motozappe, a differenza dei motocoltivatori, hanno l'inconveniente di una continua regolazione durante la marcia che porta l'operatore a non avere più forze... Nel tuo caso hai un terreno duro ( probabilmente ), allora devi provare ad agire sulle zappette... prova a montarle sfalsate di 180 gradi ( quelle interne ) e vedi come va... ti mando un link dove puoi informarti a riguardo http://www.benassi.eu/libretti/BL120%28I%29.pdf

    Saluti e tienici informati... CIAO !!!

    Commenta


    • #3
      Ok grazie VMC14 proverò ad agire sulle zappette interne... Anche te hai questo modello?

      Commenta


      • #4
        Motozappa

        Ciao,
        a mio avviso il problema è la macchina, monta un motore leggero, il telaio in se è leggero e con i sassi è facile che salti, io ho una Pasbo con motore Lombardini diesel da 10 hp che ha il problema opposto, è mal bilanciata e si pianta a terra; io proverei a girare il coltello posteriore in modo da mettere la punta a terra e mentre lavori nella prima passata forzi con il peso del corpo a tenere piantato il coltello e la macchina non salta. Il morale della favola è che queste macchine vanno bene a chi deve lavorare 10 m^2 di terreno perché a mio avviso è triste. Ovvio che il motore 2T in quanto a peso non aiuta di certo e comunque restiamo sul solito punto se devi comprare una macchina spendi due soldi in più ma compra una macchina professionale, quando sei stanco la vendi e non hai di questi problemi.

        Ciao

        Nicola

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da MacGyver Visualizza messaggio
          Ciao,
          a mio avviso il problema è la macchina, monta un motore leggero, il telaio in se è leggero e con i sassi è facile che salti, io ho una Pasbo con motore Lombardini diesel da 10 hp che ha il problema opposto, è mal bilanciata e si pianta a terra; io proverei a girare il coltello posteriore in modo da mettere la punta a terra e mentre lavori nella prima passata forzi con il peso del corpo a tenere piantato il coltello e la macchina non salta. Il morale della favola è che queste macchine vanno bene a chi deve lavorare 10 m^2 di terreno perché a mio avviso è triste. Ovvio che il motore 2T in quanto a peso non aiuta di certo e comunque restiamo sul solito punto se devi comprare una macchina spendi due soldi in più ma compra una macchina professionale, quando sei stanco la vendi e non hai di questi problemi.

          Ciao

          Nicola
          Ciao Nicola senza dubbio hai ragione infatti sto prendendo un motocoltivatore goldoni special140, pero questa motozappa ha un grosso valore affettivo, apparteneva a mio nonno che ora nn c'e piu e quindi nn venderei questo attrezzo per nessuna cosa al mondo, anche se so che nn e di molto aiuto nella coltivazione... Questa motozappa è del '90 e mi ricordo le bestemmie che mio nonno ci tirava quando ero piccolo per avviarla quindi e più un ricordo che un attrezzo da lavoro... Comunque questo nn ha niente a che vedere cn la discussione quindi tornando sul fatto dell'utilità... Credo che il motocoltivatore sia migliore.
          Ciao e grazie

          Tiziano

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Razor96 Visualizza messaggio
            salve ragazzi sono qui per postarvi alcune foto del mio attuale fedele amico,
            parto col dire che monta un motore 2 tempi CM80 da 79cc e 3hp (2,2 Kw) con ben 5000 giri al minuto.
            qualcuno di voi ha questo "mezzo"? se si avete il problema che non sfonda e invece di fresare ti stacca le braccia se pende un sassino?
            ciao
            salve con piacere rivedo dopo tanti anni una motozappa identica alla mia che ormai o buttato da vari anni perchè tutti i meccanici mi anno detto che era irreparabile non si trovavano più i pezzi di ricambio(ottacco delle zappe spaccato da un sasso) l'unica cosa che mi è rimasta sono le ruote che sostituivo con le zappe quando applicavo la barra falciante. per caso qualcuno ne a una da vendere? Sono di Modena ed ero andato a comprarla direttamente in fabbrica a Reggio Emilia. grazie a tutti.

            Commenta

            Caricamento...
            X