MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

motocoltivatore con motore TECUMSEH

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • motocoltivatore con motore TECUMSEH

    Ciao a tutti, appena iscritto, eccomi col primo quesito:
    Sono ignorante in materia perciò chiedo la Vostra competente collaborazione, ho adocchiato su un sito di annunci (non so se posso citarlo?) un motocoltivatore usato "EUROSYSTEM con motore a scoppio TECHUMSE - 4 cv" che vorrei acquistare, il solo dubbio che ho sta nella validità o meno di questo motore "TECHUMSE - 4 cv" che non conosco e mai sentito. Siete in grado di darmi qualche consiglio, è una “ciofeca” oppure è un buon motore anche se datato?
    Vi ringrazio infinitamente della Vostra collaborazione e Vi saluto cordialmente
    luciano

  • #2
    ciao luciano 45,benvenuto tra noi.partiamo subito dal motore : i tecumseh erano prodotti su licenza(americana vedi nome)in italia a torino in via strada delle cacce,cessata produzione nel 2008....in giro ancora ce ne sono milioni in attività,ma ogni anno a migliaglia vengono buttati e sostituiti.èra un motore semplice,disponibile in varie cilindrate e disponibili per svariati usi,albero verticale e albero orizzontale,per usi continui su banco oppure su tosaerba motocoltivatori ecc.bisognava essere fortunati,tanti i possessori che si lamentavano di partenze difficoltose,funzionamento irregolare,gravi rotture a poche ore di lavoro,addirittura la biella in alcuni casi si spezzava spaccando il monoblocco....e consumi di olio eccessivi.io sono possessore di un vecchissimo bvs 35 e un prisma 50 entrambi su tosaerba.ne vado fiero,perchè a distanza di molti anni vanno sempre,partono subito,non consumano olio in eccesso,rabbocco solo mezzo bicchiere ciascuno su tutta la stagione estiva,poi prima del rimessaggio cambio olio...mai problemi,però se ne sentono tante di lamentele,motori fuori tolleranza che consumano più olio che benzina,rotture precoci,rendimento scarsissimo.ma c'è anche da ammettere che qualcuno lo usa senza MAI CAMBIARE OLIO E CONTROLLARE LA SUA PRESENZA.quindi anche un motore buono alla fine si rompe.io personalmente da come mi sono trovato te lo consiglierei,ma allo stesso tempo bisogna vedere come è stato trattato in passato,poi c'è da valutare la presenza di ricambi, che ogni anno sono sempre meno,quindi se il motocoltivatore costasse pochissimo va bè altrimenti.... l'eurosystem,produce motocoltivatori uso obbistico,per uso di un piccolo orto va bene,ma se il lavoro è parecchio ti consiglio di cercare qualcosa di più professionale.spero di essere stato chiaro,per qualsiasi altro chiarimento sono qua.saluti
    jow 79

    Commenta


    • #3
      Ciao jow79

      jow79 ha scritto:
      ti consiglio di cercare qualcosa di più professionale.spero di essere stato chiaro
      ..........più chiaro di così....................
      No, il lavoro che deve fare non è molto, un'orticello di 200 mq circa, però vorrei trasformarlo all'occorrenza in una motocarriola tipo questa

      che mi aiuterebbe moltissimo nei lavori nella casetta che sto ristrutturando (due piccioni con una fava )
      Il costo non è altissimo 380€ (http://www.subito.it/giardino-fai-da...o-43286573.htm)
      però da quello che dici, se comincia ad esserci difficoltà nel trovare ricambi, forse è meglio che mi trovi qualcosa con un motore più recente, e sopratutto, con la possibilità di trovare più facilmente i ricambi.
      Se hai qualche suggerimento è sempre ben accetto
      Ti ringrazio e Ti saluto cordialmente
      luciano

      Commenta


      • #4
        la stessa eurosystem attualmente monta motori brigs e stratton,anche honda ne ho visti montati.però 380 euro con fresa e falciatrice non sono poi tanti.
        jow 79

        Commenta

        Caricamento...
        X