MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

inversore idraulico 6620 se

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • inversore idraulico 6620 se

    Salve a tutti.
    Ho appena acquistato un JD 6620 se e mi chiedevo se una volta fuori garanzia fosse possibile evolvere l' inversore idraulico ad elettroidraulico senza intervenire in maniera radicale e dispendiosa sul cambio................qualcuno sa darmi qualche dritta?
    Grazie 1000

  • #2
    risponderti non saprei ,magari è possibile,io di solito sono contro le modifiche per me un mezzo come nasce muore,a questo punto mi sorge una domanda perchè non hai preso la versione non se? c'è una grossa diff di spesa?
    ah l' hai preso all'interprovinciale?

    Commenta


    • #3
      Non penso ci sia una scappatoia molto economica per passare da idrualico ad elettroidraulico...a quel punto ti conveniva veramente optare per la serie premium....
      penso che tu possa dare una risposta precisa alla domanda di case2 poichè saprai bene la differenza di prezzo tra se e premium...

      Commenta


      • #4
        La differenze tra l'SE e il premium stà all'incirca sui 5000 euro sempre in base a quello che monti sul Premium........la modifica cmq non è possibile a meno che tu non voglia cambiare il cambio.
        Ma scusa la serie SE monta già l'inversore elettro idraulico è la serie 6015 che monta l'idraulico o sbaglio?
        Tosi Alessandro

        Commenta


        • #5
          Buongiorno a tutti, sono una new entry del forum ed è davvero interessante...
          Qualcuno mi spiega nel dettaglio la differenza tra inversore idraulico ed elettroidrualico?
          L'elettroidraulico non fa il semplice movimento di inserimento avanti-indietro che altrimenti faresti con la leva manuale? Grazie...

          Commenta


          • #6
            Ciao, secondo me la differenza tra inversore idraulico ed elettroidraulico e' minima , l'inv. idraulico e' un po' piu' duro ma il funzionamento e' identico..

            Commenta


            • #7
              io non vorrei dire caz...ate ma di diverso l'elettro idraulico dovrebbe avere solo la pompetta elettrica appunto che fa automaticamente quello che faresti tu a mano. in pratica credo che la differenza consista nel servo meccanismo e nella differente leva.
              ciao

              Commenta


              • #8
                Non mi sono chiarito molto le idee... Rispetto alla normale leva che tiro avanti o indietro nel caso di inversore meccanico dopo aver spinto la frizione, questi magnifici elettroidraulici o idraulici in cosa mi agevolano?? Grazie a tutti...

                Commenta


                • #9
                  ciao, sia l'inversore idraulico che quello elettroidraulico possono essere azionati senza l'uso del pedale della frizione .

                  Commenta


                  • #10
                    Ed inoltre consentono l'inversione sotto carico, cioè mentre vai avanti tu tiri indietro ed il mezzo cambia direzione senza problemi di sorta... ed in modo più veloce.
                    Benatti Emanuele

                    Commenta


                    • #11
                      Siccome dovresti cambiare il tipo di trasmissione al trattore e sul SE in Italia ne è proposta quella che hai tu e basta la modifica non si può fare.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X