MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocoltivatore Ferrari MC 60 B

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motocoltivatore Ferrari MC 60 B

    Salve ragazzi! Chiedo una cortesia, qualcuno saprebbe indicarmis e dove possibile rintracciare un libretto uso e manutenzione per una vecchia motozappa MC 60? Grazie mille!

  • #2
    Ciao a tutti. Ho una motozappa minitgre FORT con motore F50D del 2003 e non riesco a farla partire, non so dove trovare la documentazione del motore , fa una fumata nera e non parte il ciclo di compressione lo fa appena con lo sterter ma si spegne subito..un aiutino?

    Commenta


    • #3
      Gli altri anni e' partita subito, ho controllato che il gasolio arrivi nel tubo rigido in cima all'iniettore, premetto che il gasolio e' quello dell'anno scorso

      Commenta


      • #4
        Buonasera, inizia dalle cose semplici controllando il filtro del gasolio che non sia sporco. Prima di spegnersi si accelera da solo?
        STEFANO

        Commenta


        • #5
          Buonasera, inizia dalle cose semplici controllando il filtro del gasolio che non sia sporco. Prima di spegnersi si accelera da solo? controlla anche il comando acceleratore sia libero di compiere i il suo movimento
          STEFANO

          Commenta


          • #6
            Non so qual è il filtro del gasolio, ho questa situazione: sotto il serbatoio c'è un piccolo blocco che comprende anche la levetta APERTO/CHIUSO ( che son sicuro è aperta), poi il tubo carburante entra in un blocco fissato al motore che suppongo sia la pompa, sopra c'è una piastrina con sotto una guarnizione e un forellino, ho smontato la piastrina e quando tiro la corda di accensione sputa della roba nera credo sia olio ( la pompa viene azionata dalla compressione?), rimetto la piastrina a posto. Da quel blocco parte il tubo rigido che va in cima al motore e si infila dentro l'iniettore; ho svitato il tubo in cima e quando tiro la corda di avviamento sputa gasolio, tipo spurgo, richiudo tutto, ma non riesco a fare l'avviamento.
            Mi sono tolto anche un altro dubbio, la motozappa ha la leva di spegnimento , che poi e' quella rossa di sicurezza, la stessa comanda uno spillo in basso e funziona perfettamente, credo inibisca il passaggio del gasolio ma la escluderei.Se spruzzo dello starter spray da segni di avviamento ma si spegne immediatamente, quindi il ciclo di combustione parte,a questo punto penso all'iniettore oppure che arrivi poco gasolio, quando spurgo non so che quantità deve uscire, non esce zampillando ma qualche goccia. Oggi smonto quella che suppongo essere la pompa perchè con la levetta APERTA staccando il tubo fin lì il gasolio arriva. Boh vediamo

            Commenta


            • #7
              Insomma oggi mi son dedicato al circuito del gasolio..tolto serbatoio gasolio, smontato e pulito filtro, smontata e pulita pompa ( viene comandata da un albero a camme) smontato tubicino che va da pompa ad iniettore, rimontato tutto fatto spurgo: il gasolio all'iniettore arriva poi il nulla:
              Riprovo a tirare per l'avviamento e non succede un tubo, riprovo a spruzzare dell'etere dentro il filtro...fa come per partire e poi si ferma ma solo con l'etere e non voglio insistere perche' troppo etere mi han detto che puo' essere dannoso. Domani vedo cosa capisco di iniettori e se c'è un modo per provarne il buon funzionamento altrimenti mi metto l'anima in pace e appena posso portarla a un centro Assistenza rimedio..peccato :-(

              Commenta


              • #8
                Buonasera, se il gasolio arriva alla pompa e lo spurgo lo hai fatto, e la pompa è in fase può essere la pompa che non riesce a sviluppare la pressione giusta per l iniettore oppure è l iniettore bloccato. Per entrambi serve un manometro per vedere la pressione. Al massimo puoi togliere l iniettore dalla testa e montarlo alla cannetta del gasolio e vedere se spruzza gasolio
                STEFANO

                Commenta


                • #9
                  Ci ho lavorato ancora, la pompa va bene,il gasolio arriva all'iniettore, L'ho provata tirando con la leva di decompressione e arriva lo spruzzo del gasolio all'entrata dell'iniettore. Ho ripulito in serbatoio e i condotti, ho messo del gasolio nuovo rifatto lo spurgo richiuso tutto: non va.....da qualche colpo solo con l'etere ma non voglio insistere...puo' essere solo l'iniettore, è un momentaccio per i divieti quindi dovrò arrangiarmi in qualche maniera per l'orto quest'anno...poi con calma vedrò, grazie comunque dei consigli, intanto ho imparato a smontare la parti del mio motore! :-)

                  Commenta


                  • #10
                    Buongiorno, togli l iniettore e poi fai avviamento e vedi se spruzza l iniettore fammi sapere. Saluti Stefano
                    STEFANO

                    Commenta


                    • #11
                      Sono fermo per Pasqua, l'unico problema è l'iniettore, aspetto il mio meccanico per estrarlo e mi ha detto che lo prova lui, ma secondo me risolvo con pulizia o sostituzione. Vi ringrazio tutti, con questo problema ho conosciuto i componenti del mio motore. la motozappa Fort Minitigre la vendono ancora e costa un bel po' quindi anche s emi costa qualcosina la faccio sistemare ha una ottima potenza . Grazie di nuovo a tutti.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X