MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Agrifull Toselli 235 LL

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Agrifull Toselli 235 LL

    Salve a tutti
    Insieme a mio padre sono possessore di un trattore cingolato Agrifull Toselli modello 235 LL con motore VM due cilindri in alluminio. Notando che il motore si riscaldava eccessivamente è stato completamente smontato e ci siamo accorti che il blocco motore presenta evidente cricche e rotture ed è praticamente da buttare. Alcuni meccanici della zona ci hanno consigliato di cercare un motore nuovo Lombardini da adattare ma oltre alla cifra esorbitante richiesta sarebbero necessarie troppe modifiche agli attacchi. Qualcuno di voi ha già effettuato modifiche simili o è a conoscenza di rivenditori di vecchi motori VM? Grazie a tutti...

  • #2
    Originalmente inviato da meo82 Visualizza messaggio
    Salve a tutti
    Insieme a mio padre sono possessore di un trattore cingolato Agrifull Toselli modello 235 LL con motore VM due cilindri in alluminio. Notando che il motore si riscaldava eccessivamente è stato completamente smontato e ci siamo accorti che il blocco motore presenta evidente cricche e rotture ed è praticamente da buttare. Alcuni meccanici della zona ci hanno consigliato di cercare un motore nuovo Lombardini da adattare ma oltre alla cifra esorbitante richiesta sarebbero necessarie troppe modifiche agli attacchi. Qualcuno di voi ha già effettuato modifiche simili o è a conoscenza di rivenditori di vecchi motori VM? Grazie a tutti...
    VM con cilindri in alluminio?? questa è nuova io ho un Agrifull Toselli 355 C, un po' più grosso del tuo, ma sempre con motore VM (3 cilindri), ma i cilindri sono tutti in ghisa, altro che alluminio...stesso discorso vale per il 345 e il Rodeo95....
    comunque, prima di avventurarti in adattamenti e modifiche varie, ti consiglio di chiedere la disponibilità dei ricambi direttamente alla VM: fino a qualche anno fa avevano un buon magazzino ricambi per i motori anni 70

    Commenta


    • #3
      Confermo.. il basamento, le flange di supporto per i cuscinetti di banco ed i vari carter sono interamente in lega leggera! pensa che smontato il basamento è leggerissimo tanto da alzarlo con una sola mano!!credo che proprio per questo motivo non è riuscito ad assorbire le vibrazioni e si è rotto!
      Cmq grazie per la risposta, ho provato a contattare via mail la VM... terrò agiornata la discussione
      Saluti

      Commenta


      • #4
        Agrifull Toselli 235 LL

        Salve a tutti
        Tempo fa ho postato una discussione simile nell'area SOS officina Agricola ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema:
        Sono possessore di un trattore cingolato Agrifull Toselli modello 235 LL con motore VM due cilindri in alluminio. Notando che il motore si riscaldava eccessivamente è stato completamente smontato e ci siamo accorti che il blocco motore presenta evidente cricche e rotture ed è praticamente da buttare. Alcuni meccanici della zona ci hanno consigliato di cercare un motore nuovo Lombardini da adattare ma oltre alla cifra esorbitante richiesta sarebbero necessarie troppe modifiche alla flangia di collegamento con il cambio. Qualcuno di voi ha già effettuato modifiche simili o è a conoscenza di rivenditori di vecchi motori VM?
        di seguito ho incollato il link della pagina con la foto della targhetta indicante il modello del motore; nell'album fotografico sono presenti altre due foto del trattore in attesa della ristrutturazione.

        Negli ultimi mesi le ricerche ci hanno portato a trovare due motori, se non sbaglio VM 298 e 295, che farebbero al caso mio, ma la spesa mi sembra eccessiva: parlo di cifre attorno ai 3000€ senza nessuna garanzia che tali motori non presentino le medesime rotture interne, fra l'altro molto comuni!
        Cosa mi consigliate?

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da meo82 Visualizza messaggio
          Salve a tutti
          Insieme a mio padre sono possessore di un trattore cingolato Agrifull Toselli modello 235 LL con motore VM due cilindri in alluminio. Notando che il motore si riscaldava eccessivamente è stato completamente smontato e ci siamo accorti che il blocco motore presenta evidente cricche e rotture ed è praticamente da buttare. Alcuni meccanici della zona ci hanno consigliato di cercare un motore nuovo Lombardini da adattare ma oltre alla cifra esorbitante richiesta sarebbero necessarie troppe modifiche agli attacchi. Qualcuno di voi ha già effettuato modifiche simili o è a conoscenza di rivenditori di vecchi motori VM? Grazie a tutti...
          Salve a tutti!!! Premetto, prendete con le pinze ciò che dirò:
          Mio padre mi ha detto che il toselli bicilindrico aveva come difetto la rottura del monoblocco.
          Per quanto riguarda la soluzione del "motore alternativo", il toselli ha la balestra nel mezzo e il motore è montato a sbalzo percui va bene anche il motore 3 cilindri (non ci sono modifiche da fare per montare il motore, la flangia è uguale in più c'è un incremento di potenza pari a 20cv).
          C'è da dire però che il motore 3cil è più lungo del bicilindrico per cui l'unica modifica da fare è quella di allungare il cofano del trattore....va bene anche il motorino d'avviamento...
          Ultima modifica di sergiom; 24/03/2008, 23:58. Motivo: due messaggi complementari

          Commenta


          • #6
            Ciao Meo82,
            ho un motore VM bicilindrico che era montato su di un toselli 233, Il motore è in ghisa, non alluminio, la campanna è comune a tutti i VM montati sui toselli 233, 235, 340, 355, ecc dovrebbe pesare oltre 300Kg.
            Un saluto, Carlotto.
            Ultima modifica di sergiom; 02/04/2008, 10:02. Motivo: per le comunicazioni personali utilizzare i MP, grazie.

            Commenta


            • #7
              Meo 82 , hai poi risolto la questione , se sì come ?
              L'ideale sarebbe eliminare quel motore davvero pessimo in quanto a robustezza ed adattarne un altro tipo, anche se non è semplice temo.

              Commenta


              • #8
                Ciao Meo 82, l'altro giorno ho visto da un demolitore di automobili in zona un cingolato Toselli, ha detto che lo vende ed è funzionante (non ho chiesto che modello è, mi sembra visto un po da lontano un tre cilindri), vuole 1.500,00 euro, potresti cercare qualcosa di simile dalle tue parti ed inserire il motore sul tuo cingolo.
                Saluti, Pino71

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti
                  Finalmente il problema è stato risolto con la sostituzione del motore rotto con un motore analogo, VM298, collegato precedentemente ad una pompa idrica. Il meccanico lo ha trovato dalle parti di Cuneo, se non ricordo male, lo abbiamo pagato 1600€ con 1 anno di garanzia.
                  Saluti, Alessandro

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X