MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoagricola A. CARRARO

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motoagricola A. CARRARO

    salve a tutti, sulla mia motoagricola ho sempre avuto il problema che l'impianto frenante non sia il massimo ossia devo sempre applicare una certa forza per ottenere una certa frenata.
    secondo voi potrei modificare l'impianto anche con uno servofrenante?

  • #2
    trigrecar 3100

    ciao sono anche io nellle tue stesse situazioni.
    la carraro risponde che l'impianto è omologato, chi vende idem con patate, il risultato è che spesso e volentieri se non azioni il freno a mano non ti fermi!!!!!!
    modifiche non ne esistono al momento per quello che ne so io.
    nessuno si sforza di apportare delle modifiche, nessuno ti informa del sistema frenante.
    l'unica pecca del 3100 e il sistema frenante.
    possibile che la carraro non ritiri dal mercato un mezzo pericoloso
    e poco sicuro, e continua a produrlo con lo stesso sistema frenante!!!!!
    se qualcuno e riuscito a migliorare la frenata,aiutatemi .
    altrimenti devo venderlo, non posso rischiare la pelle.

    Commenta


    • #3
      Tigrecar 3100

      Anch'io posseggo un tigrecar 3100 del 2003 e quello che dite riguardo l'impianto frenante è tutto vero. C'è da dire però che ha talmente un ottimo freno motore che anche scendendo da una sterrata ripida, carico di legna, non tocco mai i freni.

      Commenta


      • #4
        Tigrecar 3100

        Ciao a tutti sono possessore di un tigrecar 3100 da circa 6 mesi...oggi il mio mezzo, dopo mia richiesta di avaria all'impianto frenante, è stato ritirato dal concessionario di zona per modifiche dettate dalla ditta Carraro. vi farò sapere il risultato tra una settimana circa....a proposito mi cambieranno anche il contagiri......il mezzo precedente (tigretrans) dopo 17 anni di duro lavoro non ha mai avuto nulla..... e questo dopo 6 mesi.....mah!!!....vi tengo aggiornatii ciao

        Commenta


        • #5
          finalmente dopo 15 gg.di fermo officina,i freni sono ok dopo alcune modifiche sui pistoncini e sulle leve post.allungate.Complimenti alla ditta Luca Sconfienza concessionario per ASTI e prov.
          Ultima modifica di sergiom; 01/05/2012, 18:53. Motivo: messaggi consecutivi

          Commenta


          • #6
            Ciao. Alla fine ho portato in officina il mio Tigrecar 3100 per una sitemazione e mi hanno cambiato anche a me i pistoncini dei freni anteriori. Adesso frena che è una bellezza.

            Commenta


            • #7
              io per mia sfortuna ho sempre ricevuto picche sia dalla carraro e sopratutto dal rivenditore. la soluzione che mi davano sia la carraro sia il rivenditore era di sostituire il mio tigrecar 3100, con un modello superiore. alla fine con un amico meccanico tornitore,ho sostituito l'impianto frenante posteriore con dei pistoni che normalmente si usano per frenare i rimorchi, e adesso e come se avesse l' ABS. ho speso 700 euri, grazie alla carraro e grazie al rivenditore.il bello e che ho comunicato anche alla carraro ciò che ho fatto.risultato, silenzio assoluto.non sono mai riuscito a capire perchè tanta indisponobilità da parte della carraro, forse perchè sono un terrone.la ciliegina da parte di carraro è stata: provi a sostituire i freni.tengo a fare presente che ancora il mio tigrecar monta i freni che ha installato carraro, ma ora frena!!!! Se vogliono hanno le capacità per dare un mezzo efficiente al 100%. e non spendere 700 euri come ho dovuto fare io.un saluto a tutti del forum.
              Ultima modifica di sergiom; 12/07/2013, 14:17. Motivo: eliminata parte polemica ed OT

              Commenta


              • #8
                Prendo atto della tua esperienza, però permittimi di fare qualche considerazione, da "esterno"
                Originalmente inviato da zoiara Visualizza messaggio
                io per mia sfortuna ho sempre ricevuto picche sia dalla carraro e sopratutto dal rivenditore.
                questo è bruttissimo sia da parte del rivenditore che della carraro se la hai contattato direttamente (fine OT spero!)
                Originalmente inviato da zoiara Visualizza messaggio
                la soluzione che mi davano sia la carraro sia il rivenditore era di sostituire il mio tigrecar 3100, con un modello superiore.
                ovvio che non è una soluzione
                Originalmente inviato da zoiara Visualizza messaggio
                alla fine con un amico meccanico tornitore,ho sostituito l'impianto frenante posteriore con dei pistoni che normalmente si usano per frenare i rimorchi, e adesso e come se avesse l' ABS.
                purtroppo, però, neanche questa è la soluzione
                Originalmente inviato da zoiara Visualizza messaggio
                ho speso 700 euri, grazie alla carraro e grazie al rivenditore.il bello e che ho comunicato anche alla carraro ciò che ho fatto.risultato, silenzio assoluto.
                avrebbero potuto solo risponderti che il trattore era diventato "illegale" e senza le "certezze" che deve avere un mezzo omologato
                Originalmente inviato da zoiara Visualizza messaggio
                non sono mai riuscito a capire perchè tanta indisponobilità da parte della carraro, forse perchè sono un terrone.
                le ipotesi sono tutte lecite purchè non ci si faccia convinti che sia l'unica realtà
                Originalmente inviato da zoiara Visualizza messaggio
                la ciliegina da parte di carraro è stata: provi a sostituire i freni.
                quindi qualcosa hanno risposto!
                Originalmente inviato da zoiara Visualizza messaggio
                tengo a fare presente che ancora il mio tigrecar monta i freni che ha installato carraro, ma ora frena!!!!
                se sono modificati non sono più originali
                Originalmente inviato da zoiara Visualizza messaggio
                se vogliono hanno le capacità per dare un mezzo efficiente al 100%.
                è quello che verificarsi

                Commenta


                • #9
                  Salve , sono nuovo del forum , anche io sono un possessore di un Tigrecar 3100 , è possibile avere la lista delle modifiche apportate ai freni per rendere sicuro il tigrecar 3100 ? Grazie

                  Commenta


                  • #10
                    Buonasera amici, vi volevo chiedere un informazione, sapete mica chi costruisce queste semicabine, che avrei bisogno di alcuni ricambi?

                    Commenta


                    • #11
                      Ciao ragazzi.
                      Da poco ho comprato una motoagricola Valpadana MTA 4RM 330 ,motore a due cilindri da 1332 cubici,un lombardini 914 LD se non sbaglio e mi serve due libri per questo modello:
                      1 -- libro uso e manutenzione
                      2 -- libro service con tutte le diagrame esplose per motore,trasmisione,gruppo trasmisione rimorchio
                      Perfavore un po di aiuto per trovare questi due libri
                      Non posso fare nesuna richiesta di ricambi senza sapere i codici originali ed anche non so come si usa e come si fa la manutenzione giusta senza libro.
                      Vi metto un po piu avanti un atach con una foto di mia machina pe avere una idea...
                      Vi ringrazio a tutti e aspetto con grande interesso la vostra risposta.

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X