MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 100 C

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 100 C

    Per cambiare i freni suddetti è sufficiente aprire lo sportello di registrazione soto il sedile e lo sportellino rettangolare posteriore? O c'è bisogno di asportare anche il sedile ed il serbatoio? Insomma, come avrete capito è la prima volta che ci provo e vorrei essere sicuro di non fare cavolate!!!!
    Giulio

  • #2
    smonta sedile e coperchio sotto sedile
    EXCAVATOR'S MAN

    Commenta


    • #3
      Il serbatoio può rimanere, ma il sedile vuole tolto. Finalmente un altro che ara con cingolati....
      Benatti Emanuele

      Commenta


      • #4
        haiaiaii

        x Benny69 Per la prima volta non concordo con te. Solo mi dispiace che sei toppato proprio sulla 100C. Se sei un bravo ed accorto meccanico allora è suficiente togliere sedile e serbatoio altrimenti è meglio farlo fare a me.
        Scherzo pero io lo so fare veramente bene.

        Commenta


        • #5
          A parte il fatto che io non sono un meccanico, ma un trattorista che cerca di arrangiarsi quando può, mi fa piacere che ci siano altri che hanno più esperienza!
          Ma perchè togli il serbatoio???
          Benatti Emanuele

          Commenta


          • #6
            Ciao Benny non arrabiarti, stò solo scherzando!!!!!
            Però togliere il sedile ad una 100C non aggevola niente visto che sotto il sedile c'è il serbatoio. Io avevo 7 anni (ora 40) quando mio padre comprò la 100C e dopo 33 anni posso dire che cambiare i freni alla 100C (come anche alla 70C, 80C, 90C, 100C,120C) è un'operazione non difficile ma da farsi in modo scrupoloso e con il giusto metodo e in particolare:
            1) controllare scrupolosamente la perfetta rotondità delle ganascie (anche se nuove) magari vicino ad un tamburo (io ne ho uno di ricambio proprio per far ciò).
            2) inserire le ganascie senza la minima forzatura (onde evitare anche la più piccola piegatura) questo è il trucco! Ed è per questo che bisogna smontare anche il serbatoio.
            Inoltre è utile sapere che se la sostituzione dei freni non viene fatta nel modo giusto può provocare un surriscaldamento dello stesso, del tamburo, delle frizioni di sterzo e dei paraoli sia del cambio che del pignone.
            Cnseguenza: usura anticipata dei ferodi ma non importa perchè prima sono già partite le frizioni di sterzo ed i paraoli.

            Commenta


            • #7
              smonta tutto tranne il serbatoio, a me è capitato 2 volte ciao

              Commenta

              Caricamento...
              X