MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lombardini Castoro problema

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Ciao, sul manuale d'uso e manutenzione c'è lo schema. Essenzialmente la levetta centrale ha tre posizioni: a sinistra inserisci le marce lente, in posizione centrale la frizione è staccata e a destra hai le veloci. Il manettino a destra serve per pulire il filtrino dell'olio, andrebbe ruotato un paio di volte al giorno.
    Sugli schemi è ben riportato il percorso dell'olio nelle diverse posizioni.
    Appena ho un attimo ti inserisco le immagini.
    Se ti serve il manuale dimmelo che te lo spedisco in pvt via mail.
    Ciao e buona giornata.

    Ecco le immagini :











    Se ti serve altro fammi sapere.
    Ciao e buona giornata a te e a tutto il forum.
    Ultima modifica di Engineman; 25/07/2016, 15:11. Motivo: unito messaggi consecutivi

    Commenta


    • #32
      Buongiorno a tutti . ho da poco acquistato un trattore cingolato lombardi i castoro 24, ho un problema alla presa di forza mi gira al contrario rispetto aittrattori moderni. Qualcuno sa dirmi se esiste qualche leva comando che lo faccia girare in modo da invertire il senso di rotazione? Ve ne sarei grato. Grazie

      Commenta


      • #33
        No la rotazione è sinistra.......

        Commenta


        • #34
          No, non è possibile invertire il senso di rotazione del Castoro.... bisogna montare un inversore del senso di rotazione della pdf, senza riduzioni ( quindi con rapporto 1:1) e compatibile con la potenza della macchina.
          Dal momento che l' inversore sposta il punto di attacco alla pdf -che viene a trovarsi in posizione più arretrata- potrebbe essere necessario un cardanico più corto.
          Gli inversori non sono comunissimi sul mercato dell'usato ma nemmeno introvabili, se hai appena acquistato il Castoro prova a sentire il precedente proprietario, magari l'ha dimenticato in qualche angolo....

          Commenta


          • #35
            Oppure acquistare attrezzature sinistre. Qui da noi veniva montata la fresa Pasquali

            Commenta


            • #36
              Salve.
              Il mio C18 non ha questo problema la rotazione è destra.

              Commenta


              • #37
                se per rotazione a destra si intente senso orario..
                anche il mio gira a destra

                Commenta


                • #38
                  Salve sono in possesso di tale cingoli Lombardini ma non so se è il c24 o il C18 come si riconosce

                  Commenta


                  • #39
                    Buongiorno, la differenza sta nelle dimensioni...

                    Commenta


                    • #40
                      Nel C18 i cingoli, ma soprattutto le catene, sono più piccole in quanto collegate ad una ruota dentata di gran lunga più sottile..

                      Commenta


                      • #41
                        Se c'è ancora la targhetta del motore e il tuo monta un LDA 90/2 hai un Castoro C24, se il motore è un LDA 76/2 (o LDA 78/2) è un C18.

                        Commenta


                        • #42
                          Scusate, pensavo si riferisse ai cingoli... Certo, basta vedere nella targhetta anche solo la cilindrata...

                          Commenta


                          • #43
                            Il castoro non ha alcuna targhetta.
                            altro problema che ho riscontrato è che se metto la marcia poi metto la leva idraulica a destra per l'avanzamento la cingoli si muove poi la rimetto in posizione centrale la cingoli non si ferma devo togliere la marcia. Poi nel rimettere la marcia sgrana .cosa può essere?

                            Commenta


                            • #44
                              La frizione idraulica non stacca, verifica l'olio e tutto l'impianto (deviatore normale-veloce, filtro a lamelle, ecc).
                              In queste condizioni, per innestare le marce, devi tirare le leve che fungono da freno e frizione

                              Commenta


                              • #45
                                Comunque la frizione idraulica risponde sempre con un certo ritardo, per questo c'è il pedale a destra che funge da freno sull'albero di trasmissione...

                                Commenta


                                • #46
                                  Qualcuno ha la replica dell'adesivo castoro 24

                                  Commenta


                                  • #47
                                    Originalmente inviato da Roscolo Visualizza messaggio
                                    Il castoro non ha alcuna targhetta.
                                    altro problema che ho riscontrato è che se metto la marcia poi metto la leva idraulica a destra per l'avanzamento la cingoli si muove poi la rimetto in posizione centrale la cingoli non si ferma devo togliere la marcia. Poi nel rimettere la marcia sgrana .cosa può essere?
                                    siamo ancoro tutti qui con questo macinino per le mani
                                    alla fine il mio restauro è andata bene... ma come dicevo del tutto antieconomico
                                    la parte estetica è ancora da finire ma si tratta solo di verniciare
                                    per la parte meccanica è andato abbastanza bene: dei 18CV qualcuno non c’è più ma tutto è in ordine e funzionale, con caro amico meccanico si siamo fatti un bel culo ma l’esperienza è stata costruttiva ed entusiasmante.

                                    Come te, Roscolo, il cingolo non si fermava mettendo la leva in centrale ed avevo il tuo stesso difetto.
                                    Il problema lo risolvi pulendo i foro calibrato di scarico olio dalla scatola frizione, vedi le figure postate da lagodolio al post #31https://www.forum-macchine.it/forum/...48#post1024648 all’indice 28
                                    Certo devi divide il trattore in due ma senza smontare le frizioni con un filo calibrato da 0,5mm togli lo sporco da quei 4 fori, sono piccolissimi ed invisibili (ti posso dire di averli trovati per pura fortuna) dalla figura sembrano grossi ma uno spillo non ci passa…
                                    praticamente in posizione centrale l’olio non arriva a nessuno dei 2 pacchi frizione (lenta o veloce), ma le molle devono distanziare i dischi e se l’olio non defluisce da quei microscopici fori, le frizioni rimangono in pressione e la marcia non si ferma
                                    tini conto che un po’ d’olio sporco o il mezzo tenuto fermo per un tot sicuramente crea della sporcizia nel circuito e quei fori si intasano… anche solo certe latenze nel fermarsi sono dovute a quel problema di scarico ( non cercate difetti o altre usure) come detto sopra i dischi frizione a bagno d’olio dopo 40 anni sono nuvi

                                    ciao a tutti

                                    Commenta


                                    • #48
                                      Compro toma de fuerza trattore lombardini castoro c24

                                      Commenta


                                      • #49

                                        Hola a todos
                                        tengo un tractor lombardini castoro c24 y necesito la toma de fuerza, alguien sabe como puedo conseguirla? Lo comprariasi alguien me lo vende.

                                        Commenta

                                        Caricamento...
                                        X