MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Sostituzioni olio OM 615

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Sostituzioni olio OM 615

    Ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno è a conoscenza di quanti Kg di olio motore, olio per differenziale e del sollevatore servono per fare il tagliando ad un OM 615 (no DT).
    Riguardo i livelli, per l'olio motore non c'è problema perchè basta controllare l'asta, ma per quanto riguarda l'olio del differenziale e del sollevatore che riferimento devo prendere per sapere se ho messo abbastanza olio?
    Cambiando l'olio del sollevatore c'è qualche accorgimento da adottare per quanto riguarda eventuali bolle d'aria nel circuito?
    Grazie per l'aiuto a presto!!
    Same 450V

  • #2
    Ciao, per coppa, filtro e tubazioni motore 11 kg. di olio. Il solo contenuto della coppa è di kg. 8.
    Sollevatore idraulico e relative tubazioni kg. 9,5. Cambio di velocità kg. 19. Riduttori laterali kg. 3,2 ciascuno.
    Per il controllo nei riduttori laterali io ho controllato che l'olio giungesse sino al tappo laterale di ispezione.
    Per il sollevatore c'è una vite vicino al filtro, sotto al sedile lato sx, che ha una asta di controllo.
    Io ho acquistato un 615 da circa un mese, gli ho cambiato l'olio motore aveva circa 40h e più di 1 anno, l'olio pompa del diesel-regolatore di giri, il filtro gasolio, l'olio dei riduttori laterali, e per una riparazione che spero di fare nei prossimi giorni ho svuotato l'olio presa di forza. Il vecchietto che me lo ha venduto lo teneva bene e mi ha detto che l'olio del cambio era recente. Ho sostituito anche il filtro gasolio, non conosco il codice ma ne ho montato uno uguale al vecchio RN 170.
    Del filtro olio non conosco il modello o il codice qualcuno potrebbe indicarmelo. grazie.
    Per quanto riguarda eventuali bolle non saprei.

    Commenta


    • #3
      vorrei se posso chiedere una informazione.... Il mio om 615 dt, perde olio dal comando della frizione, per intenderci dal perno che entra nel blocco il cui leveranno arriva al pedale della frizione.
      vorrei sapere se devo aprire la parte superiore e se la sostituzione dell'anello di tenuta è semplice o molto laboriosa?
      grazie mille anticipatamente.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da marcozampa Visualizza messaggio
        vorrei se posso chiedere una informazione.... Il mio om 615 dt, perde olio dal comando della frizione, per intenderci dal perno che entra nel blocco il cui leveranno arriva al pedale della frizione.
        vorrei sapere se devo aprire la parte superiore e se la sostituzione dell'anello di tenuta è semplice o molto laboriosa?
        grazie mille anticipatamente.
        Sotto la campana frizione dovresti avere un foro, di solito serve come "spia" per capire se hai una perdita di olio motore oppure olio cambio.
        Hai identificato che olio perde?
        Ren57

        Commenta


        • #5
          ragionando su quello che mi hai detto la perdita dovrebbe essere dove si innesta quello che credo sia la frizione della presa di forza... comunque olio cambio.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da marcozampa Visualizza messaggio
            ragionando su quello che mi hai detto la perdita dovrebbe essere dove si innesta quello che credo sia la frizione della presa di forza... comunque olio cambio.
            Penso che sia opportuno vedere anche delle foto per evitare equivoci.
            Ren57

            Commenta


            • #7
              Ciao a tutti, ho acquistato da poco un fiat om 615 no dt, il precedente proprietario da quanto capito non ha provveduto a cambiare i vari oli per parecchio tempo. Leggendo il libretto di istruzioni, mi sembra di capire che per il cambio e sollevatore all'epoca Fiat-Someca prevedeva l'uso del SHELL ROTELLA T 20W/40. Ad oggi che tipo di olio consigliate? pensavo di cambiare si olio motore con un SAE 15W40, un 80W90 per il cambio e un olio idraulico per il sollevatore, sbaglio?

              Grazie mille.

              I manuali di tutte le serie Fiat è possibile recuperarli da questo sito: http://www.tracteurs-someca.fr/Click image for larger version  Name:	Immagine.jpg Views:	0 Size:	131,7 KB ID:	1277753

              Commenta

              Caricamento...
              X