MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 211 r

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #61
    fiat 211r non parte

    Ciao a tutti, ho una fiat 211r del 1962 inutilizzata da 12-13 anni che vorrei fare ripartire, l'ultima volta la ricordo funzionante.

    Ho messo una batteria e provato ad avviarla: il motore e la presa di forza girano, le candelette si sentono calde, ma gira "a vuoto" e non si avvia.

    Poi ho sostituito il gasolio nel serbatoio, e provando ad azionare la "pompetta" vicino al fanale sinistro, il gasolio arriva nel tubicino di ritorno in alto nel serbatoio, da cui deduco andando a buon senso che in qualche modo non dovrebbero esserci tubazioni ostruite.

    Cosa potrei controllare? Pompa gasolio? Iniettori?
    Ho qualche conoscenza basilare sui motori in genere ma dal punto di vista "pratico" non tanto :-)

    Grazie

    Commenta


    • #62
      Originalmente inviato da paolo2014 Visualizza messaggio
      Ciao a tutti, ho una fiat 211r del 1962 inutilizzata da 12-13 anni che vorrei fare ripartire, l'ultima volta la ricordo funzionante.

      Ho messo una batteria e provato ad avviarla: il motore e la presa di forza girano, le candelette si sentono calde, ma gira "a vuoto" e non si avvia.

      Poi ho sostituito il gasolio nel serbatoio, e provando ad azionare la "pompetta" vicino al fanale sinistro, il gasolio arriva nel tubicino di ritorno in alto nel serbatoio, da cui deduco andando a buon senso che in qualche modo non dovrebbero esserci tubazioni ostruite.

      Cosa potrei controllare? Pompa gasolio? Iniettori?
      Ho qualche conoscenza basilare sui motori in genere ma dal punto di vista "pratico" non tanto :-)

      Grazie
      Aziona piu volte di seguito quella pompetta, dovresti sentire un rumore di iniezione, se questo non accade fai girare il motore svitando una tubazione in metallo che arriva all'iniettore, dovrebbe uscire gasolio, girando il motore in fase di accensione dovrebbe uscire fumo bianco allo scarico se il motore non va in moto, se dopo avere adeguatamente riscaldato le candelette, il motore gira esce fumo bianco e senti odore di gasolio allo scarico, sono le candelette di accensione che non fanno piu il loro lavoro.

      Commenta


      • #63
        Devo azionare quella pompetta prima di avviare il motore, oppure DURANTE il tentativo di avviamento? Quando la aziono il gasolio torna nel serbatoio dal tubicino superiore, ma allo scarico del motore non esce niente di niente, nemmeno il minimo odore... Se svito un iniettore e non esce gasolio, come agire sulla pompa? Grazie

        Commenta


        • #64
          Devi azionare quella pompetta prima dell'avviamento (anche perché durante è un pò difficile). Una banalità se mi posso permettere, la leva delle valvole è abbassata si?

          Per le candelette, non basta siano calde da fuori, potrebbero comunque non lavorare bene e non scaldare dentro. Anzi, una candeletta che lavora bene scalda dentro e poco fuori. Hai provato a toglierle e vedere, tenendole con una pinza mentre sono collegate all'impianto elettrico e appoggiate in un punto del telaio per far massa, se la punta diventa bella rossa in 10-20 secondi massimo?

          Commenta


          • #65
            Originalmente inviato da paolo2014 Visualizza messaggio
            Ciao a tutti, ho una fiat 211r del 1962 inutilizzata da 12-13 anni che vorrei fare ripartire, l'ultima volta la ricordo funzionante..................................
            Originalmente inviato da paolo2014 Visualizza messaggio
            ... Se svito un iniettore e non esce gasolio,
            Se lo spurgo dell'impianto di alimentazione è stato fatto correttamente........... potrebbe essere rimasta bloccata la pompa iniezione in stop..............
            Ren57

            Commenta


            • #66
              Originalmente inviato da rendefra Visualizza messaggio
              Se lo spurgo dell'impianto di alimentazione è stato fatto correttamente........... potrebbe essere rimasta bloccata la pompa iniezione in stop..............
              Se ricordo bene spingendo l'asticella che serve per spegnere il motore dovrebbe andare in supplemento la pompa, svita poi la tubazione gasolio che arriva alla pompa di iniezione vedi se esce da li usando la pompetta, poi fai la stessa cosa sul tubo che dalla pompa ritorna al serbatoio.

              Commenta


              • #67
                Originalmente inviato da Arkans Visualizza messaggio
                Una banalità se mi posso permettere, la leva delle valvole è abbassata si?
                Scusami ma non so a che leva ti riferisci


                Stamattina non ho avuto tempo, comunque provo a muovere e controllare la leva della mandata nulla, se non risolvo procederò con smontaggio iniettori e candelette e vi farò sapere.

                Grazie!

                Commenta


                • #68
                  Una stupidaggine, sul motore c'è una specie di leveraggio che alza le valvole per far girare il motore senza compressione, la leva parte dal coperchio sulle valvole. Generalmente è abbassata, tuttavia, fosse alzata, il motore girerebbe a vuoto senza avviarsi come da te descritto anche se credo sia più un problema al circuito del gasolio come suggerito dagli altri utenti.

                  Commenta


                  • #69
                    Originalmente inviato da paolo2014 Visualizza messaggio
                    ma allo scarico del motore non esce niente di niente, nemmeno il minimo odore...
                    Non hai combustione,il gasolio non arriva in camera di scoppio.........

                    Originalmente inviato da paolo2014 Visualizza messaggio
                    Scusami ma non so a che leva ti riferisci
                    !
                    Solitamente questo motore era dotato di alza valvola per facilitare l'avviamento................forse è stato eliminato........
                    Ren57

                    Commenta


                    • #70
                      Vi aggiorno:
                      la leva valvole era correttamente abbassata.

                      Ho svitato la tubazione dove arriva gasolio alla pompa e pompando a mano esce gasolio.
                      Sul fianco della pompa vicino alla sommità c'è un tappo filettato obliquo (quello che si svita con la chiave del 10) e anche da lì esce gasolio.

                      Però ho svitato i tubi tra pompa e iniettori, e provando l'avviamento non vedo uscire gasolio dalla pompa attraverso i fori che andrebbero agli gli iniettori.

                      Deduco che il problema sia interno alla pompa gasolio, ma a questo punto la riparazione "domestica" mi preoccupa

                      Commenta


                      • #71
                        dopo tanto tempo potresti avere i pompanti bloccati,togliendo i tubi pompa -iniettori e i raccordi sottostanti, attento , hanno una valvola di non ritorno.
                        ( tipo niples, a volte ci vuole una chiave apposita)si dovrebbero vedere se si muovono
                        procurati uno spaccato della pompa di iniezione
                        sulle alcune pompe in linea i pompanti si vedono anche da una finestrina laterale ma in questo caso non mi ricordo !

                        Commenta


                        • #72
                          Originalmente inviato da paolo2014 Visualizza messaggio
                          Però ho svitato i tubi tra pompa e iniettori, e provando l'avviamento non vedo uscire gasolio dalla pompa attraverso i fori che andrebbero agli gli iniettori.

                          Deduco che il problema sia interno alla pompa gasolio, ma a questo punto la riparazione "domestica" mi preoccupa
                          Originalmente inviato da 4RU Visualizza messaggio
                          dopo tanto tempo potresti avere i pompanti bloccati, !
                          A questo punto sarebbe più opportuno che intervenga una persona con capacità professionali del caso............pompista oppure un meccanico di fiducia. Non è da tutti avere manualità e esperienza di intervenire all'interno della pompa iniezione..............per prima cosa occorre essere a conoscenza del rischio che si va incontro.
                          Ren57

                          Commenta


                          • #73
                            Non arriva gasolio agli iniettori,e tutte le ipotesi sono valide,come pure rivolgersi ad un esperto.
                            I pompanti della pompa d'iniezione,spingono il gasolio sotto l'azione delle camme,ma il quantitativo di gasolio è determinato dalla rotazione dei pompanti,e a questo provvede l'asta a cremagliera.
                            E' questa che provvede a variare il gasolio in più o in meno,ed anche a toglierlo,ma non è comandata dall'acceleratore,anzi l'acceleratore comanda una farfalla sita nel collettore d'aspirazione.
                            Come pure è già successo che pur arrivando gasolio fino alla pompa d'iniezione,questa fosse vuota e non innescava la pompata.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X