MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Manutenzione Landini 7550

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Manutenzione Landini 7550

    ciao ragazzi
    ho acquistato da poco un landini 7550 con 6100 ore il quale era rimasto fermo per circa un anno e mezzo, lo sto rimettendo a nuovo cambiato tutti gli oli, liquidi e filtri, pulito serbatoio. Quando procedo in discesa con rimorchio a pieno carico di 50 quintali emana un pochino di fumo bianco (pare sia normale dopo tanta inattività) ma se oltrepassa 1800 giri tende ad autoaccellerarsi a scatti e non in modo progressivo.
    Qualcuno sa darmi una mano?
    Dimenticavo se qualcuno ha il libretto uso e manutenzione di questo trattore mi farebbe molto piacere se volesse inviarmelo.

    Ciao e grazie in anticipo

  • #2
    ciao tk76m il mio e un 7550 solo che mio fratello ci ha messo lo scotch per far sembrare il modello successivo cmq il fumo bianco non e una bella cosa e soprattutto il discorso che dopo i 1800 giri va a scatti era gia successo a un amico che aveva lo stesso tuo trattore ha dovuto fare la pompa e iniettori.....
    gli e costato un po ma fidati dopo averla fatta il tuo motore rinascera e sentirai e tutta un altra musica
    l'officina landini dice che dopo le 6000 ore della trattrice landini 7550 e simili che montano lo stesso propulsore e consigliabile vedere pompa e iniettori, vedere le punterie e le valvole del motore perkins..
    chiedi ad un pompista per un preventivo a questo mio amico gli e costato 600 euro
    e parla con un meccanico per il discorso registrazione valvolole
    poi puo darsi che fumi xk e non e in fase giusto vedrai che se parli con un meccanico lui sicuramente capira al volo cmq per qualsiasi chiarimento sono a tua disposizione saluti landini 7550

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da LANDINI 7550 Visualizza messaggio
      ciao tk76m il mio e un 7550 solo che mio fratello ci ha messo lo scotch per far sembrare il modello successivo cmq il fumo bianco non e una bella cosa e soprattutto il discorso che dopo i 1800 giri va a scatti era gia successo a un amico che aveva lo stesso tuo trattore ha dovuto fare la pompa e iniettori.....
      gli e costato un po ma fidati dopo averla fatta il tuo motore rinascera e sentirai e tutta un altra musica
      l'officina landini dice che dopo le 6000 ore della trattrice landini 7550 e simili che montano lo stesso propulsore e consigliabile vedere pompa e iniettori, vedere le punterie e le valvole del motore perkins..
      chiedi ad un pompista per un preventivo a questo mio amico gli e costato 600 euro
      e parla con un meccanico per il discorso registrazione valvolole
      poi puo darsi che fumi xk e non e in fase giusto vedrai che se parli con un meccanico lui sicuramente capira al volo cmq per qualsiasi chiarimento sono a tua disposizione saluti landini 7550
      CiaoLANDINI 7550.
      Ho comprato da poco anch'io un 7550,sembrava un mucchio di letame, ma poco a poco sta tornando bello; potresti dirmi per cortesia dove trovo punzonato il numero di telaio?
      Grazie e buon lavoro

      Commenta


      • #4
        ciao.. il numero di telaio si trova nella parte posteriore del trattore sotto il serbatoio dietro al terzo punto..

        Commenta

        Caricamento...
        X