MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 311 R

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 311 R

    ciao a tutti, possiedo un Fiat 311 di circa 40 anni perfettamente funzionante che uso per tirare tronchi d'albero nel bosco. esso è mancante però del sollevatore che vorrei trovare per poter mettere un aratro. Qualcuno di voi sa dove posso trovarlo? Eventualmente conoscete qualche sito dove sia possibile trovare pezzi di ricambio per il mio trattore? Avevo idea di fare un impianto di sollevamento idraulico ma preferivo, data l'età del trattore, applicare il suo originale se si trova....
    Grazie a tutti e a presto!!!!!!!!!!!

  • #2
    Il sollevatore orginale del 311 a dire la verita' non l'ho mai visto, ho solo un manuale dove c'e' quello della serie 25 che ha lo stesso carro, percio' presumo che possa essere uguale, la serie successiva invece (312) aveva il carro differente con la predisposizione per imbullonare il sollevatore direttamente sulla scatola posteriore del cambio senza ulteriori modifiche,(come tutte le serie successive) quello che si vede nel mio manuale invece prevede un sollevatore da applicare al posto della flangia che contiene la presa di forza, da cui prende il moto per la pompa idraulica interna, ma penso che trovarlo originale non sia una cosa molto semplice, invece e' probabile (mi pare di averlo visto in qualche depliant d'epoca) che per il 311 avessero previsto un sollevatore che era gia' come quello del 312, necessitava solamente di un supporto che consentiva di montarlo sopra la presa di forza, che non e' altro che quello che abbiamo fatto noi alla nostra 25. (il risultato lo puoi vedere nell' argomento "sollevatore fatto in casa" nel forum "sos officina mmt").

    Commenta


    • #3
      Il 311 ha lo stesso sollevatore del 312 e serie sucessive io quello di un 311 lo avbevo montato nel 315
      Tosi Alessandro

      Commenta


      • #4
        Ciao trucker,non so il nome dell'azienda ma penso che tu possa trovarlo originale,devi presentarti con il libretto, presso il consorzio loro direttamente dal computer sanno dirti se e' disponibile e quanto costa.
        Sarebbe un'idea trovarlo anche usato, ma deve essere in buono stato,perche' se ti devi mettere a smontarlo,e sostituire tutti gli o_ring diventa un pasticcio.25 311 312 r e addirittura (e alcune versioni del 601)l'anno uguale pero' bisogna fare attenzione a seconda del modello varia pressione di esercizio e cilindrata del cilindro operatore,per poter avere portate di sollevamento diverse.Se passo nei pressi del consorzio provo a domandare.Ciao

        Commenta


        • #5
          Scusate, ma a me non sembra che questo (tratto dal manuale parti di ricambio fiat 25) sia uguale al sollevatore della serie 312 e successive, qui' infatti si vede bene che tutto il blocco sollevatore va' messo al posto della flangia della presa di forza!
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Ale83
            ma vuoi usare un aratro portato?Perhè non ne prendi uno carrellato?
            Scusami ma non sono molto pratico di attrezzature agricole.. Le mie conoscenze sono un po' limitate. Cosa vuol dire aratro portato o carellato? Quello carellato è mica quello che ha il ruotino? Perchè ne possiedo già uno con ruotino che attacco ad un trattorino gommato Nibbi che è motorizzato con un Lombardini 3 cilindri. CIAO E GRAZIE

            Originalmente inviato da ralfg
            Il sollevatore orginale del 311 a dire la verita' non l'ho mai visto, ho solo un manuale dove c'e' quello della serie 25 che ha lo stesso carro, percio' presumo che possa essere uguale, la serie successiva invece (312) aveva il carro differente con la predisposizione per imbullonare il sollevatore direttamente sulla scatola posteriore del cambio senza ulteriori modifiche,(come tutte le serie successive) quello che si vede nel mio manuale invece prevede un sollevatore da applicare al posto della flangia che contiene la presa di forza, da cui prende il moto per la pompa idraulica interna, ma penso che trovarlo originale non sia una cosa molto semplice, invece e' probabile (mi pare di averlo visto in qualche depliant d'epoca) che per il 311 avessero previsto un sollevatore che era gia' come quello del 312, necessitava solamente di un supporto che consentiva di montarlo sopra la presa di forza, che non e' altro che quello che abbiamo fatto noi alla nostra 25. (il risultato lo puoi vedere nell' argomento "sollevatore fatto in casa" nel forum "sos officina mmt").

            Ti ringrazio delle informazioni che mi hai dato. Ma quello che cerco io è proprio l'applicazione da attaccare senza ulteriori modifiche alla scatola cambio e quindi alla presa di forza originale. credo che sia lo stesso sollevatore montato sul 312. Spiegami inoltre come faccio senza tante modifiche ad applicare un sollevatore di un altro trattore... Scusami ma non sono molto pratico di meccanica... Ciao e grazie
            Ultima modifica di Engineman; 01/10/2015, 16:30.

            Commenta


            • #7
              Dovrebbe essere come questo!

              Forse qui si vede meglio.
              Attached Files
              Ultima modifica di Engineman; 01/10/2015, 16:28.

              Commenta

              Caricamento...
              X