MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sega a nastro per tronchi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sega a nastro per tronchi

    La mia sega a nastro (volani diam. 80 cm), attacco a tre punti al trattore ha la sega che vibra leggermente (avanti e indietro) e quando taglio tronchi di grosso diamentro il taglio non è bello dritto ma forma una "S" . E' gia' accaduto che la sega si è incastrata nel tronco causando il bloccaggio di tutto, una volta si è rotta ecc. causando una situazione di possibile reale pericolo per l'operatore.
    Cercando di individuare le cause, potrebbero essere i cuscinetti del volano nella parte bassa usurati (quello che prende il moto dalle cinghie di trasmissione) ma non ne sono certo. A freddo il volano non npresenta "giochi" mentre a caldo un poco si'.
    Escluderei tra le cause la sega nastro e il sughero dei volani entrambi in buone condizioni e prima di iniziare a smontare oppure rivolgermi ad una officina spero nei vostri consigli.

  • #2
    Originalmente inviato da tommyb Visualizza messaggio
    La mia sega a nastro (volani diam. 80 cm), attacco a tre punti al trattore ha la sega che vibra leggermente (avanti e indietro) e quando taglio tronchi di grosso diamentro il taglio non è bello dritto ma forma una "S" . E' gia' accaduto che la sega si è incastrata nel tronco causando il bloccaggio di tutto, una volta si è rotta ecc. causando una situazione di possibile reale pericolo per l'operatore.
    Cercando di individuare le cause, potrebbero essere i cuscinetti del volano nella parte bassa usurati (quello che prende il moto dalle cinghie di trasmissione) ma non ne sono certo. A freddo il volano non npresenta "giochi" mentre a caldo un poco si'.
    Escluderei tra le cause la sega nastro e il sughero dei volani entrambi in buone condizioni e prima di iniziare a smontare oppure rivolgermi ad una officina spero nei vostri consigli.
    Ciao tommyb da quel poco che ne so (io possiedo una veneziana) di solito il problema da te spiegato si presenta per colpa dell'affilatura non fatta bene,o dell'interzatura non corretta,anche l'avanzamento troppo elevato puo' causare il problema

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da prosecco doc Visualizza messaggio
      Ciao tommyb da quel poco che ne so (io possiedo una veneziana) di solito il problema da te spiegato si presenta per colpa dell'affilatura non fatta bene,o dell'interzatura non corretta,anche l'avanzamento troppo elevato puo' causare il problema
      spiega meglio la tua tesi, riguardo affilatura,interzatura

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da challenger Visualizza messaggio
        spiega meglio la tua tesi, riguardo affilatura,interzatura
        Se l'affilatura per qualche motivo viene male o rovinata da un sassetto o dalla terra presente sul tronco,la lama non togliendo esattamente la stessa quantita' di materiale,non procede più rettilinea, il discorso vale anche se l'interzatura non è corretta tra denti dx e sx

        Commenta

        Caricamento...
        X