MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Spaccalegna CROSSFER

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Spaccalegna CROSSFER

    Ciao sono nuovo del forum e ringrazio anticipatamente tutti coloro che possono consigliarmi.
    Ho aquistato uno spaccalegna CROSSFER da 7 ton. 220 volt. 3000 w. 190 bar.
    purtroppo quado viene avviato il motore parte sotto sforzo con un eccessivo assorbimento e a bassi giri facendo saltare il salvamotore, solo dopo una decina di start-stop si avvia correttamente ed esegue egregimente il suo lavoro.
    penso che tutto ciò non sia normale e vi sarei grato se poteste darmi delle delucidazioni oltre a quella di inviarlo all'assistenza che purtroppo si trova in germania
    Ultima modifica di frasco; 03/02/2009, 21:00.

  • #2
    Ciao frasco, se l'attrezzo è nuovo e quindi in garanzia ti suggerirei di contattare subito l'assistenza,mentre se è usato come prima cosa verificherei se per caso il problema non sia provocato da una contropressione nel circuito dell'olio idraulico

    Commenta


    • #3
      Ciao frasco,da quello che dici o è un problema di fine corsa che non funziona(in questo caso la pompa rimane sottosforzo e si capisce dal rumore caratteristico) oppure è un problema di contatti elettrici, bisognerebbe vedere come è fatto l'impianto.

      Commenta


      • #4
        Se lo usi all'aperto non potrebbe forse essere solo un problema di viscosità olio troppo alta a freddo? doppo qualche manovra l'olio si riscalda e riesce a funzionare.
        Prova ad utilizzarlo anche in un locale riscaldato, se non facesse più il problema potresti poi mettere un olio meno viscoso.
        Saluti
        Fred

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da frasco Visualizza messaggio
          Ho aquistato uno spaccalegna CROSSFER da 7 ton. 220 volt. 300 w. 190 bar.
          190 bar con 300 Watt non è possibile. Forse sono 3000 Watt.
          comunque controlla la sezione del cavo elettrico che stai usando. per un uso ottimale dovrebbe essere almeno 2 mm/q.

          Commenta


          • #6
            Grazie

            Ringrazio tutti e mi scuso per il ritardo.
            Penso che nel fine settimana verificherò i vostri suggerimenti. In attesa sarei grato a Mastro 65 se potesse darmi ulteriori delucidazioni sulla contropressione essendo io completamente a digiuno di oleodinamica e se è possibile intervenire per ovviare al problema, sono un discreto fai da te.
            Il motore è di 3000 W.
            Un ri-grazie a tutti e buona settimana

            Commenta


            • #7
              Ciao frasco.
              La contropressione si può creare, come dice bene Frediano per l' eccessiva viscosità dell'olio, ma anche a causa di impurità che può essere presente nel circuito per cui l'olio in uscita dal pistone esce lentamente rispetto all'entrata dal lato opposto e oppone resistenza e quindi una "contropressione"

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Mastro65 Visualizza messaggio
                Ciao frasco, se l'attrezzo è nuovo e quindi in garanzia ti suggerirei di contattare subito l'assistenza,mentre se è usato come prima cosa verificherei se per caso il problema non sia provocato da una contropressione nel circuito dell'olio idraulico
                Ciao Mastro 65.
                Grazie per il consiglio.purtroppo l'assistenza è solo in germania e latita parecchio e se riuscissi sarei contento di risolvere il problema velocemente.
                Per questo ti sarei grato se potessi darmi delucidazioni come intervenire sulla pompa con consigli pratici e sopratutto se è fattibile con il fai da te. Ben inteso dopo aver verificato i consigli più semplici suggeritomi nella discussione.
                In attesa di un tuo riscontro ti saluto cordialmente.

                Commenta


                • #9
                  Ciao frasco ho visto sul web la foto del tuo spaccalegna e probabilmente devi semplicemente registrare il fine corsa che si trova in vetta alla colonna che ti lascia il distributore aperto nonostante il pistone idraulico ha finito la sua corsa

                  Commenta

                  Caricamento...
                  X