MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattore cingolato VENIERI

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trattore cingolato VENIERI

    Scusate, qualcuno mi può spiegare lo scopo che hà quel bulloncino di mm 8/1,25 con la ripresa ,che è avvitato sotto al ponte post in corrispondenza del nastro freno. Se manca cosa può fare ? (mancherebbe solo a sx) . Si parla di un cingolato!!! Poi accanto a questi 2 bulloni c'è il tappo di scarico olio di che cosa??. Ringrazio e saluto Giuseppe

  • #2
    Dovresti almeno indicare il modello del trattore, comunque probabilmente si tratta del registro di centraggio nastri freni, se metti qualche foto è meglio. Il tappo serve (nei trattori con freni a secco) a scaricare gli eventuali trafilamenti di olio provenienti dalla trasmissione.

    Commenta


    • #3
      centraggio freni

      Ok! Sergiom, penso tu abbia ragione , ma perchè centrare il nastro, se è obbligato dalla staffa di ancoraggio, scusa ma le mie sono curiosità tecniche che gentilmente mi esaudite dato che fuori....... non ci danno peso!! Ti ringrazio per questo. Il trattore è il famoso Venieri c403 L di cui ho già fatto vedere in altre discussioni. Eventualmente, l'olio che potrebbe uscire dagli scarichi è quello del cambio o riduttori ??

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da GIUSPA 07 Visualizza messaggio
        Ok! Sergiom, penso tu abbia ragione , ma perchè centrare il nastro, se è obbligato dalla staffa di ancoraggio, scusa ma le mie sono curiosità tecniche che gentilmente mi esaudite dato che fuori....... non ci danno peso!! Ti ringrazio per questo. Il trattore è il famoso Venieri c403 L di cui ho già fatto vedere in altre discussioni. Eventualmente, l'olio che potrebbe uscire dagli scarichi è quello del cambio o riduttori ??
        La vite di centraggio viene usata per impedire al nastro di cadere in basso evitando di essere sempre cosi' a contatto con il tamburo che potrebbe surriscaldare il nastro quando il trattore è in movimento e rendere meno efficiente poi la frenata. Per quanto riguarda l'olio dipende sempre quale paraolio perde.
        Ciao...
        Ren57

        Commenta


        • #5
          OK!! Ricevuto, molto chiaro ciao, Ren.

          Commenta

          Caricamento...
          X