MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Ingrassaggio: suggerimenti e procedure

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ingrassaggio: suggerimenti e procedure

    Ho appena acquistato un FIAT 505C usato e mi si pone un primo problema: come mi devo regolare per l'ingrassaggio dei vari organi?
    Non potendo vedere la quantità di grasso esistente in ciascun organo e non potendo vedere la quantità di grasso che entra ad ogni pompata (anche perché con ingrassini vecchi non conosco l'efficacia di ogni pompata), quale criterio devo utilizzare?
    Grazie

  • #2
    beh, di norma pompi finchè non esce grasso dallo snodo......
    a volte serve sostituire l'ingrassatore perchè ostruito da sporcizia
    saluti
    av salùt tòt

    Commenta


    • #3
      1) Perno balestra – ingrassatori 1 – ingrassare fino a quanto il grasso non esce appena dal perno generalmente 1 o 2 pompate ogni 20 - 50 ore di lavoro;
      2) Assale posteriore di collegamento cingoli – ingrassatori 2 per lato– (non escludo la possibilità di carrelli con un ingrassatore per lato soltanto), ingrassare fino a che il grasso non esce dall’assale, generalmente 4 pompate ogni 20 – 50 ore;
      3) Perno leva frizione centrale – ingrassatori 1 – mezza pompata quando si vede che è secco.
      4) perni leve frizioni di sterzo – ingrassatori 1 per lato – mezza pompata ogni 50 ore, il grasso in eccesso dovrebbe uscire fuori;
      5) cuscinetto reggispinta frizione centrale – ingrassatori 1 – mezza pompata ogni 50 ore (dipende dall’uso della frizione)
      6) cuscinetti reggispinta frizioni di sterzo – ingrassatori 1 per lato- mezza pompata ogni 50 ore (dipende dall’uso dello sterzo
      7) pedali dei freni – ingrassatori 2 per lato – mezza pompata ogni 50 ore

      le pompate sono riferite alle comuni pompe per ingrassaggio di capacità 600 g grasso

      P.S Ho pensato di approfittare della richiesta per comporre una piccola guida.
      Ultima modifica di sergiom; 27/07/2009, 18:37.

      Commenta


      • #4
        Ringraziamento

        Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
        1) Perno balestra – ingrassatori 1 – ingrassare fino a quanto il grasso non esce appena dal perno generalmente 1 o 2 pompate ogni 20 - 50 ore di lavoro;
        2) Assale posteriore di collegamento cingoli – ingrassatori 2 per lato– (non escludo la possibilità di carrelli con un ingrassatore per lato soltanto), ingrassare fino a che il grasso non esce dall’assale, generalmente 4 pompate ogni 20 – 50 ore;
        3) Perno leva frizione centrale – ingrassatori 1 – mezza pompata quando si vede che è secco.
        4) perni leve frizioni di sterzo – ingrassatori 1 per lato – mezza pompata ogni 50 ore, il grasso in eccesso dovrebbe uscire fuori;
        5) cuscinetto reggispinta frizione centrale – ingrassatori 1 – mezza pompata ogni 50 ore (dipende dall’uso della frizione)
        6) cuscinetti reggispinta frizioni di sterzo – ingrassatori 1 per lato- mezza pompata ogni 50 ore (dipende dall’uso dello sterzo
        7) pedali dei freni – ingrassatori 2 per lato – mezza pompata ogni 50 ore

        P.S Ho pensato di approfittare della richiesta per comporre una piccola guida.
        Ringrazio sentitamente per la guida che mi sarà preziosissima. Tornerò ad utilizzare il trattore la prossima settimana e ne farò subito una applicazione pratica.
        Mi permetterò di richiedere nuova assistenza in questo Forum se troverò una qualche difficioltà.
        Grazie
        elvio

        Commenta


        • #5
          buona a sapersi! io faccio come aveva detto Tocia, ma ho sentito dire che sbagliavo. Rigrazio anche io sergiom
          Saluti

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Baldo-8 Visualizza messaggio
            come aveva detto Tocia,
            sostanzialmente le differenze stanno nel dosaggio (mezza pompata) dei cuscinetti reggispinta delle frizioni (centrale e di sterzo) e nell'aver indicato delle quantità orientative che permetterebbero al grasso di uscire (come ha detto Tocia) ma in quantità minime e senza spreco (spesso ci si accorge che il grasso è uscito quando cade a terra una bella colata!)
            Ultima modifica di sergiom; 26/01/2010, 16:54.

            Commenta


            • #7
              Sono tutti universali gli ingrassatori,o ci sono di varie misure,intendo nei trattrori tipo fiat 505/605.E sopratutto,quanti cè ne sono?

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Orus Visualizza messaggio
                Sono tutti universali gli ingrassatori
                In questa serie di trattori tutti gli ingrassatori sono a testa tonda pur differendo per essere alcuni dritti e alcuni a beccuccio di 45° oppure 90°
                Originalmente inviato da Orus Visualizza messaggio
                E sopratutto,quanti cè ne sono?
                Quelli che ho elencato sopra. I trattori forniti di sollevatore possono avere anche 2 ingrassatori in uno dei tiranti del sollevatore stesso ma dipende dal tipo di tirante montato (quello con la manovellina per la regolazione ha gli ingrassatori)

                Commenta


                • #9
                  E visto che siamo in tema di ingrassaggio,ti chiedo se sai anche le misure che hanno sti ingrassatori,visto che alcuni riesco a pompargli il grasso,mentre in alcuni non ci riesco,così li cambio tutti e non ci penso più.Tra l'altro ho visto che sul sito ci sono varie aziende che vendono ste parti di ricambio.

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da Orus Visualizza messaggio
                    ti chiedo se sai anche le misure che hanno sti ingrassatori
                    magari riuscissi a ricordarmi tali particolari!
                    Originalmente inviato da Orus Visualizza messaggio
                    visto che alcuni riesco a pompargli il grasso,mentre in alcuni non ci riesco
                    se hanno la testa tonda danneggiata vanno sostituiti, se invece trovi impedimento nel pompare grasso va verificata la causa, comunque costano pochissimo tuttavia se l'impedimento sta nel condotto del grasso si deve intervenire su questo per risolvere il problema, fammi sapere quali punti non riesci a ingrassare
                    Originalmente inviato da Orus Visualizza messaggio
                    Tra l'altro ho visto che sul sito ci sono varie aziende che vendono ste parti di ricambio.
                    li trovi di tutte le misure in un qualsiasi rivenditore di ricambi, portati quelli vecchi perchè ci sono diverse filettature (anche con diametri apparentemente uguali)

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggio
                      magari riuscissi a ricordarmi tali particolari!
                      se hanno la testa tonda danneggiata vanno sostituiti, se invece trovi impedimento nel pompare grasso va verificata la causa, comunque costano pochissimo tuttavia se l'impedimento sta nel condotto del grasso si deve intervenire su questo per risolvere il problema, fammi sapere quali punti non riesci a ingrassare
                      li trovi di tutte le misure in un qualsiasi rivenditore di ricambi, portati quelli vecchi perchè ci sono diverse filettature (anche con diametri apparentemente uguali)
                      Ok,inizio a smontare e poi vedo.L'importante è che una volta che tolgo l'ingrassatore,non mi spari il grasso in faccia.......penso di no vero?

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da Orus Visualizza messaggio
                        Ok,inizio a smontare e poi vedo.L'importante è che una volta che tolgo l'ingrassatore,non mi spari il grasso in faccia.......penso di no vero?
                        se non hai pompato con un ingrassatore pneumatico non dovrebbe spararti nulla, per precauzione metti sopra alla chiave uno staccio grande.

                        Commenta


                        • #13
                          Buongiorno a tutti
                          vorrei ingrassare il landini 8500
                          ma ho un dubbio
                          ho comprato una pompa ma visto che la cartuccia che ho non è compatibile vorrei usare il grasso sfuso per caricarla, avete suggerimenti?

                          Commenta


                          • #14
                            Devi trovare una cartuccia vecchia vuota e compatibile, così la riempi di sfuso...

                            Commenta


                            • #15
                              Buongiorno. Ho comprato da poco un vecchio fiat 474dt , qualcuno può suggerirmi dove si trovano ingrassatori del sollevatore ( cioè dei bracci dietro), sono alle prime armi, altri ingrassatori davanti ho trovato tutti, quelli dietro nn riesco a trovare.

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X