MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pompa AC alimentazione gasolio / pompetta a pistone

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Pardon, errore mio.
    Comunque il problema dovrebbe essere sempre legato alle membrane della pompa, che se non erro è montata sottosopra.
    Potrebbe riempirsi di olio e sversarne dei trasudi dal foro.
    Se di olio si tratta la perdita dovrebbe essere di colore nero.
    Marco B

    Commenta


    • #32
      Originalmente inviato da mstroili Visualizza messaggio
      mi pare ci sia una perdita di olio dalla pompa gasolio.
      con motore acceso c'è una piccola fuoriuscita dal buchetto (sfiato?) che ho cerchiato di rosso. si può risolvere in qualche modo o è da cambiare la pompa?
      ho provato a smontarla e aprila ma non ho tolto la membrana cerchiata per paura di rompere qualcosa.
      grazie
      La soluzione migliore è quella di sostituirla e anche il puntalino che la fà lavorare.
      Ren57

      Commenta


      • #33
        si, è montata sottosopra.
        presumo sia corretto che si riempia di olio per lubrificarsi e la membrana serve a isolare la parte "meccanica" dalla "pompante". se non erro c'è una membrana per l'olio e una per il gasolio e tra le due il disco di plastica dal quale esce l'olio
        visto l'età del motore non so se si riesce a recuperare solo le membrane...

        il pistoncino eventualmente come si toglie? quando ho smontato la pompa ho notato che usciva lentamente fino poi fermarsi. basta sfilarlo o è bloccato in qualche modo?

        cercando su internet ho trovato una pompa uguale (in foto) ed è montata su piaggio ape. http://www.veicolimarket.it/pompa_ga...go_C98373.html
        che sia la stessa?
        Attached Files
        Ultima modifica di mstroili; 07/11/2013, 21:30.

        Commenta


        • #34
          Originalmente inviato da mstroili Visualizza messaggio
          ...il pistoncino eventualmente come si toglie? quando ho smontato la pompa ho notato che usciva lentamente fino poi fermarsi. basta sfilarlo o è bloccato in qualche modo?...
          Basta estrarlo dalla sede.

          Originalmente inviato da mstroili Visualizza messaggio
          ...cercando su internet ho trovato una pompa uguale (in foto) ed è montata su piaggio ape...
          Per la pompa bisogna rivolgersi ad un ricambista agricolo, la pompa deve avere la stessa "Flangiatura" (la parte dove lavora il pistoncino ed è fissata al blocco per intenderci).
          Marco B

          Commenta


          • #35
            ok, grazie mille a tutti per l'aiuto!

            Commenta


            • #36
              Salve,
              rispolvero questa discussione perche' ho lo stesso problema di Ruotaquadra; perdita olio sulla pompa AC (identica a quella in foto) su un Same Falcon C.
              All'inizio pensavo fosse gasolio e così l'ho smontata e portata da un ricambista/meccanico che voleva cambiargli la membrana avendone una disponibile, ma controllandola tutta non c'è stato bisogno in quanto in ottimo stato.
              Quindi ho preso la guarnizione nuova e l'ho montata; ma pur serrando molto i dadi la perdita rimane imbrattandomi tutto; praticamente è come se sotto non riuscisse ad aderire bene trasudando. I soli due bulloni di serraggio sono nella parte più alta.
              Avrei pensato di "imbrattare" la guarnizione con pasta rossa nella parte inferiore per aumentare lo spessore che ne dite? altre soluzioni ?
              Grazie a tutti

              Commenta


              • #37
                Non c'è totale aderenza,forse a causa di una deformazione,o semplicemente qualche residuo di vecchia guarnizione.
                Pulire tutto,anche con eventuale carta vetro e rimontare,eventuali spazi possono essere colmati con il mastce siliconico;alcune pompe hanno la guarnizione costituita da un OR che adattandosi tra le parti ne assicura una perfetta tenuta.

                Commenta


                • #38
                  Originalmente inviato da E355 Visualizza messaggio
                  forse a causa di una deformazione.
                  certe volte strigere eccessivamente le viti peggiora la situazione

                  Commenta


                  • #39
                    Effettivamente rismontando ho notato la guarnizione che ha i segni del serraggio solo sopra e potrebbe essere stato eccessivo il serraggio (schiacciamento sopra e allargamento sotto).
                    Comunque ho messo un pò di mastice rosso sulla guarnizione nella parte inferiore ed ho serrato (non eccessivamente stavolta ) come da voi consigliato e dopo un paio di giorni sembra tenere; vedremo alla lunga.
                    Grazie

                    Commenta


                    • #40
                      Ciao a tutti, sfrutto anch'io questa discussione. Ho un lamborghini 654 dt, la pompa ha definitivamente cessato la sua vita... Per smontarla in blocco credo che non ci sono problemi basta chiudere il rubinetto del serbatoio svitare l'arrivo e l'uscita del carburante e poi le 4 viti... ma per montare quella nuova che credo che sia altre tanto facile ma c'è bisogno di qualche accorgimento in particolare? bisogna applicare delle "paste" per evitare perdite??? Insomma ho un po di manualità ma se l'operazione è difficile non vorrei fare casini...

                      Commenta


                      • #41
                        Presumo che sia la pompetta ac, devi solo mettere la sua guarnizione e sostituire le rondelle di rame.

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X