MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 110/90

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 110/90

    Salve a tutti esperti e non, ho un problema da sottoporvi. Da un po' di tempo si accende in modo lampeggiante la spia del freno sul quadro di un Fiat 110. Quando il mezzo e freddo si accende con più insistenza poi man mano che si scalda si accende più raramente. Ho già controllato l'olio nel circuito dei freni ed è ok, cosa puo' essere? Non ho nessun tipo di manuale quindi non so cosa possa indicare. Potete aiutarmi. Allego la foto per farvi capire meglio è la spia accesa più in basso. Grazie mille per l'aiuto.
    Attached Files

  • #2
    Quella spia che dici tu sta ad indicare il freno a mano e quindi quando è accesa segnala che il freno a mano è tirato.
    Però siccome dici che la spia lampeggia anche quando il freno a mano è disinserito potrebbe essere un cattivo contatto elettrico nel dispositivo che segnala l'uso o meno del freno a mano.

    Commenta


    • #3
      Grazie mille, probabilmente ho qualcosa che non va a livello elettrico perchè non mi segnala il freno a mano tirato, e poi mi lampeggia come dicevo. L'importante e che non sia qualche livello olio basso o usura freni. Grazie ancora...

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da M.Viso Visualizza messaggio
        Grazie mille, probabilmente ho qualcosa che non va a livello elettrico perchè non mi segnala il freno a mano tirato, e poi mi lampeggia come dicevo. L'importante e che non sia qualche livello olio basso o usura freni. Grazie ancora...
        vai sotto al trattore, intercetti il filo del freno a mano, prendi in mano l'asta di collegamento che aziona il freno internamente, gli dai un colpo verso il differenziale vedreai che arretra e la spia si spegne, solitamente è la molla che è diventata morbida e no combina piu nulla, non tira piu in dietro completamente e l'interuttore no puo dare il segnale di pento spioa, oppure un po di ossido o sporco che sortisce la stessa vicenda.

        Commenta


        • #5
          ok provo a fare il tutto. Grazie dei consigli. Vi dico se riesco a risolvere.

          Commenta


          • #6
            Indicatori di direzione malfunzionanti Fiat 110/90

            Salve, mi sono accorto che gli indicatori di direzione destri del mio fiat 110/90 non funzionano. I sinistri funzionano tutti perfettamente e una volta azionati lampeggia anche la spia apposita sul cruscotto. Se invece attivo i destri non si accendono nessuno, e non lampeggia neanche la spia sul cruscotto, però sento ugualmente il ticchettio dell'intermittenza che è un Hella TB83 con sei contatti. Anche le frecce del rimorchio si comportano allo stesso modo e funziona solo la sinistra. Credete che il problema sia l'intermittenza che vada sostituita o forse un falso contatto sul deviatore sul cruscotto?
            Come mai quando attivo le frecce destre sento il ticchettio dell'intermittenza ma non si accende nessuna lampadina? Ho controllato anche i fusibili ma sono tutti ok, e anche i fili sono tutti collegati e non ci sono interruzioni. Qualcuno mi sa consigliare sul da farsi?

            Commenta


            • #7
              Idicatori di Direzione Destri non funzionanti FIAT 110/90

              Niente da fare, ho sostituito l'intermittenza con una equivalente della cobo e tutto è rimasto come prima. 42 Euro spesi per nulla Funzionano solo le frecce di sinistra e quelle di destra non si accendono nessuna , ne quelle del trattore ne quelle del rimorchio ne la spia sul cruscotto. Ho testato il deviatore che a sua volta funziona. Non c'è nessuno che mi può aiutare, sto impazzendo...dagli schemi elettrici ho capito che dall'intermittenza che ha 6 contatti, 3 sono diretti per le spie sul cruscotto che sono i contatti C,C2 e C3, poi il 31 è la massa e il 49-49a sono i contatti dell'intermittenza, 49 dovrebbe essere la tensione +12 in ingresso e 49a l'intermittenza in uscita che va sul deviatore che poi smista a destra e sinistra chiudendo il contatto con gli indicatori di direzione per i destri o i sinistri. Ho provato con il tester e i collegamenti ci sono tutti e collegando una batteria 12v ai contatti di una lampadina degli indicatori di direzione destri tutte si accendono quindi le lampadine non sono a massa. Allora quale cavolo può essere il problema. Anche i fusibili sono ok....forse l'interruttore di emergenza che accende tutte e quattro le frecce, visto che l'impianto include anche esso??

              Commenta


              • #8
                Una banalissima prova da eseguire se già non lo è stata.
                Scambiare le due sezioni DX e SX a valle del deviatore e vedere se l'inconveniente rimane oppure si sposta sul lato opposto.
                Per il discorso interruttore di emergenza non saprei, prova se possibile a bypassarlo.
                Marco B

                Commenta


                • #9
                  Finalmente ho scovato il problema. Falso contatto sulla morsettiera che esce dalla cabina dalla quale poi partono le linee delle frecce e dei fari. A forza di prove con il tester sono riuscito a trovare l'interruzione di segnale della linea delle frecce destre e l'ho risolta con un po' di spray ravvivacontatti. Questa interruzione impediva all'intermittenza di andare perché non dava il giusto carico delle lampadine.

                  Commenta


                  • #10
                    Scusate se rispolvero questa vecchia discussione, vorrei un informazione ma la terza spia, quella che in foto rimane spenta, (che è un cerchio con qualcosa di disegnato dentro) cosa indica?

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X