MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoagricola Antonelli

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motoagricola Antonelli

    Salve a tutti, sono nuovo nel forum... Ho appena acquistato una motoagricola Antonelli modello Agrella 16 e la sto risistemando. C'è qualcuno che ha esperienza di questo mezzo? Mi hanno detto che utilizza parti FIAT ma quali e di che veicolo?(fiat 1100?) In modo da cercare eventuali pezzi di ricambio...Grazie
    Ultima modifica di Engineman; 15/01/2014, 00:12.

  • #2
    Io ne possiedo una e posso dirti che i cerchioni e la scatola dello sterzo sono della 1100.
    Io la scatola dello sterzo l'ho comperata su ebay.

    Commenta


    • #3
      Ho acquistato da poco una motoagricola Antonelli Agrella dell'85, 4x4, 13 hp ecc. Il motore gira bene e parte quasi a primo colpo solo che sin dall'inizio ho notato un pò di problemi nell'innesto delle marce. Il meccanico auto si è accorto che mancava olio al cambio e una volta aggiunto, che perdeva, quindi in sostanza mi ha detto che è rotto il catenario che va alla trazione posteriore. A suo dire dovrei cercare un cambio usato e sostituirlo,mentre secondo altri basta smontare il pezzo e saldarlo a dovere. Quest'ultima soluzione mi sembra la più plausibile in quanto: Antonelli mi pare non esista più, cambi usati di queste macchine sono introvabili. Mi sapreste dare un consiglio?

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da narduccio Visualizza messaggio
        ...in sostanza mi ha detto che è rotto il catenario che va alla trazione posteriore...
        Cosa intendi per catenario? la scatola del cambio?

        Sia la sostituzione (ammesso che si trovi un ricambio adattabile) che la saldatura del pezzo (sempre che non sia disintegrato) sono aoluzioni fattibili.
        Personalmente per prima cosa cercherei di capire a cosa sia dovuta la rottura.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          Antonelli agrella cambio

          Caro Marco, non essendo un meccanico mi fido di quello che mi dice quello di fiducia che poi comunque si occupa in genere di auto. Lui dice che si e' rotto sto catenario che credo sia la scatola in un punto preciso e che la rottura e' dovuta a un corpo esterno entrato accidentalmente dentro. A dire il vero ho letto da qualche altra parte che potrebbe essere un cuscinetto che rompendosi ha liberato una sfera. Ti sembra plausibile?

          Commenta


          • #6
            All'interno del cambio esistono svariati componenti che possono rompersi e creare danni simili, la cosa del cuscinetto è plausibile, prima di rompersi avresti comunque sentito rumori e vibrazioni.
            Ci vuole un'officina che smonti completamente il cambio e valuti il danno.
            Marco B

            Commenta


            • #7
              Il meccanico mi dice che non e' riparabile la rottura e che bisognerebbe trovare il ricambio, solo che di quel modello e' praticamente impossibile. Pensi che si possa adattare un altro cambio che vada bene? O pensi che si possa riparare la rottura con una saldatura? Grazie

              Commenta


              • #8
                La saldatura è fattibile entro certi limiti, se il meccanico ha visionato il componente e a parere suo non è riparabile, penso sia così (se il meccanico stesso non ti inspira fiducia, puoi sempre chiedere pareri ad altri meccanici, senza offesa )
                Non conosco la meccanica della motoagricola in questione, ma leggendo qua e la sul Forum stesso mi pare di aver capito che si tratti di materiale derivato dalla Fiat 1100.
                Cercare un cambio per la sostituzione potrebbe essere molto arduo e costoso (appassionati e collezionisti conoscono il valore dei ricambi e se li tengono ben stretti...)
                Altra opzione potrebbe essere adattare un cambio diverso, ma se la motoagricola risulta marciante e con documenti, andresti incontro a noie di tipo legale.
                Marco B

                Commenta


                • #9
                  Il meccanico effettivamente non mi ispira molto, non conosce questi mezzi e ha rimandato lo smontaggio del cambio. Comunque appena lo smonta si potra' valutare effettivamente il danno. Ti faccio sapere. Grazie.

                  Commenta


                  • #10
                    Motoagrigola Antonelli

                    Salve a tutti cari amici del forum, avrei bisogno di un'informazione urgente. Tempo fa ho comprato un autocarro agricolo 4x4 ribaltabile, motore Lombardini e cambio Antonelli. Avendo avuto dei problemi con il cambio l'ho portato dal meccanico ma pare sia irrecuperabile e non si possa sistemare. I ricambi Antonelli sono introvabili, ho provato in rete ma non si trova niente, avete idea di come possa risolvere? Ci sono cambi, magari di altri mezzi più semplici da trovare, "adattabili" o simili a quelli Antonelli? Grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto.
                    Ultima modifica di enovob; 05/09/2014, 22:34.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Oleificio Garzo Visualizza messaggio
                      Salve a tutti cari amici del forum, avrei bisogno di un'informazione urgente. Tempo fa ho comprato un autocarro agricolo 4x4 ribaltabile, motore Lombardini e cambio Antonelli. Avendo avuto dei problemi con il cambio l'ho portato dal meccanico ma pare sia irrecuperabile e non si possa sistemare. I ricambi Antonelli sono introvabili, ho provato in rete ma non si trova niente, avete idea di come possa risolvere? Ci sono cambi, magari di altri mezzi più semplici da trovare, "adattabili" o simili a quelli Antonelli? Grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto.
                      Salve
                      Prova a dare ulteriori informazioni del cambio(targhette) e se possibile posta qualche foto che non guasterebbe, per vedere se qualcuno è in grado di darti una mano.
                      Saluti

                      Commenta

                      Caricamento...
                      X