MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modifiche - rotopresse

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Modifiche - rotopresse

    Ho visto un interessante brevetto proprio qui nel forum, si tratta del "rotore" di un ranghinatore stellare messo avanti al pick-up di una pressa che spinge il fieno o paglia all'esterno dell'andana verso il centro.
    Vorrei fare una cosa analoga su una rotopressa a pick-up da 1.38m che mi piacerebbe acquistare per aumentarne un po la capienza.
    Qualcuno di voi ha esperienza a proposito? è una modifica ben funzionante? c'è una ditta che si occupa di queste cose, almeno per la fornitura dei rotori che sembrano simili a quelli del ranghinatore stellare?
    Per il codice della strada si è in regola o bisogna fare un dispositivo mobile che si mette in cabina quando si va su strada??

  • #2
    Io ce li ho nella gallignani ma non li ho mai usati quindi non ti sò dire se sono comodi o no. Per quanto riguarda la circolazione stradale i miei stanno nella sagoma del trattore.
    Tosi Alessandro

    Commenta


    • #3
      Come te li sei procurati, erano un optional della gallignani o li hai fatti fare tu?

      Commenta


      • #4
        Oltre a questo, erano a semplice strisciamento o dotati di motorino idraulico o elettrico che li tenesse in moto? :-)

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da spaz Visualizza messaggio
          Oltre a questo, erano a semplice strisciamento o dotati di motorino idraulico o elettrico che li tenesse in moto? :-)
          Sono a semplice strisciamento ovvero è la concomitanza fra prodotto ed avanzamento che li fa girare.O li recuperi da un vecchio ranghinatore stellare, oppure ho visto alcuni costruire quelli in gomma sagomando un fianco di un pneumatico da camion , al posto del cerchio vi mettono due semplici lamiere imbullonate che tengono assieme il tutto, al sima di parigi di qualche anno fa li avevano impiegati per costruire pure una specie di ranghinatore che puliva le strade dal fango ove transitavano i trattori in uscita dai campi.

          Commenta


          • #6
            Un rotore di quel tipo era applicabile, su richiesta, anche sulle rotopresse "Hesston". Un' agricoltore di zona le utilizzava su entrambi i lati.
            Secondo me puoi provare ad informarti anche da qualche ricambista di componenti agricoli.
            Ceppi c'è!

            Commenta

            Caricamento...
            X