Buongiorno a tutti. Alcuni giorni fa ho sostituito olio e filtro olio al mio fiat 480. Al momento di accendere il mezzo per riempire il filtro mi accorgo che la spia della pressione, che fino ad allora funzionava, non si accende. Stacco il filo dal bulbo e lo metto a massa sul telaio, e la lampadina si accende. Decido allora di sostituire il bulbo. Monto il bulbo e la spia si accende, e si spegne alcuni secondi dopo l'avviamento. La mattina successiva all'avviamento, mi accorgo che la spia rimane accesa per un tempo piuttosto lungo rispetto al normale. una volta spenta la spia spengo il mezzo e lo lascio fermo mezz'ora, poi provo a riavviare e torna tutto normale. Stamattina all'avviamento tutto ok, poi a mezzogiorno lo fermo e al riavvio oggi pomeriggio dopo 5 ore di fermo macchina la spia ha impiegato un tempo lunghissimo (potrebbero essere stati anche 20 secondi) per spegnersi.
A cosa può essere dovuta questa anomalia? Può essere il filtro oliom che essendo montato in posizione verticale durante la notte si vuota e all'avviamento si deve riempire di nuovo? C'è da dire inoltre che questa volta al posto del filtro olio della FIAAM ne ho montato uno originale CNH. Dimenticavo: il motore ha 6550 ore.
Devo iniziare a preoccuparmi????
A cosa può essere dovuta questa anomalia? Può essere il filtro oliom che essendo montato in posizione verticale durante la notte si vuota e all'avviamento si deve riempire di nuovo? C'è da dire inoltre che questa volta al posto del filtro olio della FIAAM ne ho montato uno originale CNH. Dimenticavo: il motore ha 6550 ore.
Devo iniziare a preoccuparmi????
Commenta