MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

diagnosi remota

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • diagnosi remota

    Eccomi qui al primo intervento....
    Volevo sapere se qualcuno conosce qualche possibilità per collegarsi in remoto ai sistemi diagnostici delle macchine agricole.
    Questa vorrebbe essere una alternativa al classico sistema di collegamento con pc portatile al sistema can-bus della gestione elettronica applicata alle macchine agricole.
    Ciao a tutti

  • #2
    Ancora che io sappia sono nella fase di studio-prototipo sistemi funzionanti via satellite. Sistemi tipo onde radio, infrarossi, ecc da quel che so io non ci sono. Ma come mai ti interessa? Non funzia bene il classico collegamento che menzioni tu?
    Benatti Emanuele

    Commenta


    • #3
      Si funziona bene. Proprio per questo credo che sia necessario attivare il "remoto"

      ...fare un passo avanti!
      Penso agli spazi di mercato che potrebbe offrire.
      Chiedo quindi se nel forum ci sono degli esperti che mi possano dare indicazione su aspetti hardware-software in proposito.
      Sul trasporto stradale e su alcune macchine agricole esiste già.
      MI dite qualcosa in merito?

      Commenta


      • #4
        Un qualcosa di simile lo adotta la Caffini nelle barre da diserbo, quelle della serie più evoluta tipo "Prestige".
        Il sistema è composto da un modulo (dotato di modem GSM) collegato al computer che gestisce la distribuzione automatica dei l/ha.
        In caso il cliente abbia qualcosa che non funziona sulla macchina o qualche dato impostato non correttamente sul computer, Caffini con un apposito software installato su PC in sede, si collega con un modem al computer a bordo macchina e verifica i guasti dando poi istruzioni al cliente finale su cosa fare.
        Addirittura mi sembra che dal PC riesca a cambiare direttamente le costanti del computer spray!
        Il sistema è relativamente semplice, solo che penso dipenda troppo dalla copertura della rete GSM.

        CIAO!

        Commenta


        • #5
          Penso che sia una cosa relativamente semplice, io stesso da anni uso per lavoro una connessione GPRS che mi consente di essere on-line con l'azienda praticamente 24ore al giorno, pur trovandomi a chilometri di distanza, il segnale GPRS attualmente copre quasi tutto il territorio nazionale, sopratutto in campo aperto, la velocita' di trasmissione e' accettabile, comunque e' gia' in fase avanzata anche il servizio UMTS che garantisce velocita' nettamente superiori, pero' per ora sono coperti dal segnale principalmente i grandi centri e la principali direttrici. Per quanto riguarda i costi, attualmente uso una scheda Vodafone che con 20euro al mese iva compresa mi consente di scaricare 500mb, ampiamente sufficienti per il mio lavoro.
          Attached Files

          Commenta


          • #6
            la soluzione è disponibile sugli stradali MB actros (modelli più costosi) ovviamente come optional ...
            http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

            Commenta


            • #7
              Grazie ralfg per le tue indicazioni molto preziose! Tuttavia vorrei arrivare a capire quali sono i componenti necessari per collegare un sistema a gestione elettronica su un qualsiasi mezzo (agricolo, trasporto, mmt...)
              e una rete satellitare. Ok per il pc è relativamente semplice...ma per il sistema di diagnosi forse esiste un protocollo particolare...e l'hardware è sicuramente dedicato?
              Posso sembrare noioso....ma effettivamente devo concretamente attivare una rete di questo tipo!
              Datemi eventualmente qualche consiglio in più...oppure indicazioni su ditte che costruiscono o commercializzano queste soluzioni.
              Grazie.

              Commenta


              • #8
                In effetti, il materiale che uso io serve per portare i dati dalla postazione remota fino a bordo del mezzo, poi serve l'hardware e il software sul mezzo per la gestione dei dati!

                Commenta


                • #9
                  Same sui Rubin mi sembra, propose a suo tempo in opzional il sistema diagnostico via GSM per i trattori di questa gamma, si collegava il cellulare alla porta apposita e si poteva fare la diagnosi a distanza. Di questo sistema in Same non ne ho piu sentito parlare, probabilmente sara' finito nel dimenticatoio. Per quanto ne so il sistema si limita a trasmettere i dati che altrimenti sarebbero interpretabili a bordo trattore dal sotware apposito in dotazione all'assistenza.

                  Commenta


                  • #10
                    Salve a tutti, sono nuovo del forum ed ho letto il messaggio di rossinclair che chiede se esiste la diagnosi remota.Oggi esiste via satellite io l'ho già montata su dei camio collegata alla presa diagnosi ed a varie uscite quali presa di forza ecc. il tutto fornito dalla TEXA di treviso e devo dire che funziona egregiamente se ti interessa collegati al sito della texa e cerca il tmd altrimenti sentiamoci ti invio i dati precisi

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X