Salve a tutti. Ho un problema abbastanza fastidioso con una terna 6.33 Venieri. La macchina è piuttosto vecchia ma la usiamo ancora spesso in azienda per piccoli lavori di movimento terra, scavi, muletto con le forche e movimentazione dei sacconi del seme e concime con il braccio escavatore. Il motore è lo stesso del trattore fiat 640, una bomba, 4 cilindri, 64 cavalli, e la pompa gasolio è CAV. Il problema è che il serbatoio del gasolio deve essere pieno di morchia, infatti mi si intasa spesso il tubo del carburante e mi si svuota il circuito di alimentazione. Il risultato è che la macchina inesorabilmente si spegne è si è costretti a spingere con il compressore aria nel tubo per stapparlo, riempire di nuovo il tubo e poi fare lo spurgo del circuito per riportare gasolio agli iniettori spippettando sull'apposita pompetta a leva. A riprova del fatto che il serbatoio deve essere pieno di sporcizia sul fondo, è il fatto che ho aggiunto un prefiltro cilindrico sul tubo del gasolio subito prima della pompa che ogni tanto devo sostituire in quanto si riempe di roba rossiccia, credo terra e ruggine. Il serbatoio si trova sotto la cabina in posizione scomoda e ha sotto il tappo di scolo. Cosa consigliate fare per pulirlo. Ci sarà un modo senza doverlo smontare?
Vi è un unico sistema possibile senza smontare, metti la terna in una posizione abbastanza inclinata affinche possa uscire tutto il gasolio svitando il tappo di fondo, po ti premunisci di una di quei tubi sonda da applicare alle idropulitrici hobbistiche, quello che si usa per pulire e disintasare le fognature per intenderci, nella cui testata foriescono tre o piu getti di acqua in pressione, lo introduci nel serbatoio vuoto e lo fai ruotare mentre è in pressione piu volte all'interno del serbatoio stesso, finche vedi uscire sporco e acqua, poi riempi il serbatoio con sola acqua scarichi e al caso ripeti l'operazione, finche esce solo acqua pulita, alla fine dell'operazione se possibile controlla all'interno del serbatoio dopo che tutta l'acqua è depositata che sia completamente asciutto.
Non ho mai visto questi tubi sonda di cui parli. Lo trovo facilmente in ferramenta? Ho già una buona idropulitrice, di quelle che scaldano anche l'acqua a 75 gradi, e avevo già pensato di infilare la lancia dal bocchettone di rifornimento, ma purtroppo il bocchettone è piuttosto stretto, credo 10cm circa di diametro. Questi tubi sonda si innestano sul tubo dell'idropulitrice al posto della lancia? Poi è importante che il serbatoio scarichi bene tutta l'acqua giusto?
Commenta