MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

parametri rotopressa wolagri

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • parametri rotopressa wolagri

    Vi chiedo un grande piacere poiché non riesco a fare delle rotoballe decenti. Ho una wolagri syria 180 e se qualcuno di voi ce l'ha mi potreste dire a paglia e a fieno a quanto mettete la pressione e il diametro del nucleo e la pressione del resto della balla?

    Vi ringrazio molto

  • #2
    ho deciso che darò fuoco alla mia rotopressa, sempre se non prende fuoco da sola prima della fine della stagione!
    Mi sa che la do via anche gratis pur di non vederla più sotto al capannone.

    Commenta


    • #3
      Ciao, non ho mai usato rotopresse, ma mi vien da chiederti un paio di cose:

      - Hai la pressa ma non hai il manuale d'uso e manutenzione?
      - Cosa intendi per balle non decenti?
      - Hai provato a chiamare direttamente in Wolagri? Magari ti fai mandare un tecnico per la messa in campo e così ti spiegherà come regolarla....

      p.s. Se la regali vengo a prenderla subito...eheheheheeh
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        Ciao sono semplicemente 2 anni che bestemmio!
        Allora partiamo dalla qualità di pressatura:
        - la bula del grano a fatica la raccoglie e quella poca che riesce a salire poi esce posteriormente dalle cinghie, risultato balle poche pesanti
        - pur mettendo la pressione di nocciolo, nucleo e corteccia al massimo le rotoballe non sono dure, quindi balle leggere e a trasportarle sono bestemmie perchè non stanno mai ferme
        - in fatto di legatura: non riesce ad aprire la rete così da coprire tutta la balla

        Per fortuna il concessionario mi ha sempre seguito perché se fosse stato per i Tecnici della Wolagri sarei ancora in alto mare. In 2 anni ho fatto sulle 5000 rotoballe quindi non si può di certo dire che tutte le rotture che mi sono successe siano causate dall'eccessivo lavoro.
        - le cinghie hanno tagliato le guide che le tengono in sede
        - rottura di un cuscinetto che ha causato un principio di incendio da una parte della pressa (mi è andata no di lusso da di più!)
        - sostituzione di 5 cuscinetti (che supportano i rotori tendi cinghie)
        - sgranatura di un alberino e relativa corona
        - e l'ultima: rottura del braccio tenditore (in pratica quello che si muove a man mano che la balla si forma)

        Le cose sono 2: o che sono sfigato io e mi sono beccato la pressa difettosa o che ho comprato Wolagri fidandomi del marchio ed ho preso una cantonata.

        Commenta

        Caricamento...
        X