MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Problemi motocoltivatore - rimorchio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Problemi motocoltivatore - rimorchio

    ciao a tutti,dopo un primo esperimento molto "casereccio"io ed il mio cognato abbiamo deciso,facendoci aiutare da da un amico fabbro, un carrello per il nostro motocoltivatore...
    Dopo la realizzazione sono giunti i problemi...su strada normale va che è una meraviglia anche carico,ma nei campi è una tragedia...carico in salita slitta di continuo!
    Abbiamo cosi deciso di applicare una zavorra anteriore,la situazione è migliorata per quanto riguarda lo slittamento,ma ora il motocoltivatore in discesa è quasi impossibile fargli fare le curve perche tende a mettersi di lato ed in salita,anche se meno di prima,a pieno carico slitta..
    fra due mesi ci serve per poter raccogliere le olive...vi allego qualche foto,qualcuno sa trovarmi una soluzione?anche se non risolve il problema mi basterebbe lo alleviasse.

    ps...il motocoltivatore bcs730 ed il terreno in cui lo uso è abbastanza ripido e con molti avvallamenti.
    (sotto le foto)

    grazie fin d'ora..

    Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting


    Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting


    Image Hosting, Image Upload, Picture Hosting

  • #2
    Con l'avvento dei motocoltivatori,negli anni 60,dalle mie parti un po tutti i proprietari di questi mezzi si dotarono di un carrello per il trasporto.
    La situazione pratica è esattamente quella che hai descritto,bene sul pianeggiante,ma nelle salite c'era poco da fare,in seguito si è passati ai trattori gommati.
    Inanzitutto togli la zavorra,altrimenti in discesa,ne perdi completamente il controllo;
    poi in salita devi diminuire il carico fino a trovare un compromesso con l'aderenza.
    In salita peggiora sui terreni asciutti estivi,e su quelli erbosi.
    Comunque fai attenzione perche è una trappola molto insidiosa,e rischi facilmente l'incidente.

    Commenta


    • #3
      Ciao, io per ovviare il problema ho realizzato un carretto con ruote motrici, per il mio bcs 740 e per il 735. ne avevo già parlato nel forum. in pratica prende il moto dalla presa di forza de motocoltivatore attraverso un cardano e con un cambio a 4 marce e differenziale nel carretto, mettendo il motocoltivatore in folle ho la trazione sul carro, che più carico è più ha aderenza. Prova a parlarne con il tuo fabbro. Altrimenti cambia le gomme del motocoltivatore e mettile più grandi e togli la zavorra anteriore, le zavorre vanno messe nei cerchi delle ruote.
      Ah comunque su strada pubblica non si può andare senza targhe e libretto, per questo ho acquistato un altro motocoltivatore con carro trazionato e immatricolato con targa
      Francesco

      Commenta

      Caricamento...
      X