MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pressa AMA

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Pressa AMA

    buon giorno a tutti avrei bisogo di un informazione, qualcuno sa darmi spiegazioni come risolvere il problema del filo slegato su un legatore di una pressa Ama 175 i legatori da come o visto sono tutti molto simi.La macchina è perfetta a parte un po di ruggine sulla carrozeria, che mi da problemi è solo un legatore (slega una balla ogni 10 mentre l'altro non una).Avrei bisogno anche di un manuale di uso e manutenzione anche di un modello similare. GRAZIE

  • #2
    Originalmente inviato da illo Visualizza messaggio
    buon giorno a tutti avrei bisogo di un informazione, qualcuno sa darmi spiegazioni come risolvere il problema del filo slegato su un legatore di una pressa Ama 175 i legatori da come o visto sono tutti molto simi.La macchina è perfetta a parte un po di ruggine sulla carrozeria, che mi da problemi è solo un legatore (slega una balla ogni 10 mentre l'altro non una).Avrei bisogno anche di un manuale di uso e manutenzione anche di un modello similare. GRAZIE
    Buon giorno a tutti, risolto il probelma al legatore era solo questione di un legatore bloccato dalla sporcizia . Ho provato la macchina sia in cascina slegando un pò di balle sia in campo tutto sembra regolare. Ora visto che sono un pò pignolo ho sentito che il carrello spintore fa un pò di rumore quando comprime, ho controllato ed in effetti ha gioco. Dopo averlo smontato ho notato che i cuscinetti sono relativamente buoni ma la slitta superiore di scorrimento (che è in legno )è scavata! Intanto qualcuno sa dirmi di che legno puo essere fatta oppure se ad oggi si può sostituire con qualche materiale diverso?Io in casa ho del legno di azzobè (ammesso che si scriva cosi) è un legno esotico durissimo e pesantissimo che addirittura va a fondo in acqua,potrebbe andare bene ? grazie

    Commenta


    • #3
      Il leglo di azzobè è lavorabile solamente con utensili in metallo duro o per lavorazioni meccaniche e non si riesce a piallare ma va benissimo per quell'applicazione,mettilo a bagno nell'olio motore per molto tempo prima di montarlo.
      In alternativa,la guida,la si può fare in Nylon o Delrin.
      C

      Commenta


      • #4
        oh grazie mille comunque oggi lo fatta di legno di acacia vecchi e stagionato ora devo solo provare se le misure che ho rilevato sono giuste . Mi è stato detto di lasciare comunque un pò di gioco tra carrello e guida superiore è vero?

        Commenta

        Caricamento...
        X