Pompa iniezione Slanzi DVA 790
Salve a tutti, sto cercando di riportare in vita un vecchio DVA 790 che è rimasto per molti anni, risistemato il serbatoio che era bucato e ripulito tutto il circuito di alimentazione con filtri olio, gasolio e olio nuovi, ho provato ad avviare procedendo allo spurgo del circuito combustibile, ma purtroppo mi sono accorto che il gasolio all'uscita della pompetta AC una volta caricato il filtro arrivava alla pompa iniezione ma da questa non usciva nulla! Ho allora smontato la portina laterale, per intenderci quella dove sono alloggiate le due levette di acceleratore e spegimento, una volta aperta ho constatato che purtroppo il pompante della pompa è rimasto bloccato nella posizione superiore e non scende sulla camma dell'albero. ho tolto i tre bulloni che fissano la pompa al monoblocco, la pompa si stacca dal monoblocco ma non riesco ad estrarla perchè la levetta che annulla la portata della stessa per lo spegnimento intralcia l'uscita della stessa dalla sua sede, prima di smontare altro e far danni chiedo a voi consigli sulla corretta procedura da seguire. Grazie.
Salve a tutti, sto cercando di riportare in vita un vecchio DVA 790 che è rimasto per molti anni, risistemato il serbatoio che era bucato e ripulito tutto il circuito di alimentazione con filtri olio, gasolio e olio nuovi, ho provato ad avviare procedendo allo spurgo del circuito combustibile, ma purtroppo mi sono accorto che il gasolio all'uscita della pompetta AC una volta caricato il filtro arrivava alla pompa iniezione ma da questa non usciva nulla! Ho allora smontato la portina laterale, per intenderci quella dove sono alloggiate le due levette di acceleratore e spegimento, una volta aperta ho constatato che purtroppo il pompante della pompa è rimasto bloccato nella posizione superiore e non scende sulla camma dell'albero. ho tolto i tre bulloni che fissano la pompa al monoblocco, la pompa si stacca dal monoblocco ma non riesco ad estrarla perchè la levetta che annulla la portata della stessa per lo spegnimento intralcia l'uscita della stessa dalla sua sede, prima di smontare altro e far danni chiedo a voi consigli sulla corretta procedura da seguire. Grazie.
Commenta