Salve, essendo interessato alla problematica, vorrei sapere cosa ne pensate dell'arco posteriore (sia su cingolati che gommati) per lavorare in determinate condizioni (es: vigneti a tendoni, uliveti bassi.... ) cmq tutte quelle colture in cui l'arco posteriore non essendo completamente abbattibile crea disagio e a volte potrebbe persino creare pericolo !!! La soluzione sarebbe l'anteriore abbattibile ma già per esempio nei gommati standard la legge non lo permette ....mentre per i cingolati le linee guide ISPESL non lo prevedono anche se la soluzione alla fine diverse aziende l'hanno trovata !

Commenta