MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

sistemi di pesatura a bordo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • sistemi di pesatura a bordo

    è un pò di tempo che ho questa idea: avere il sollevamento che possa pesare.
    quando si usa lo spandiconcime o la seminatrice del frumento sarebbe molto comodo, finito un appezzamento di cui si sa la superficie , sapere subito se la dose è giusta . oppure con un trattore con il "tastierino" o piccolo PC di bordo che misura la superficie in base ai metri percorsi e alla larghezza impostata dell'attrezzo controllare la dose dopo 1 ha di lavoro.alcuni spandiconcimi hanno già integrato il sistema di pesatura nel propio telaio, ma mi sembra costoso e poco sfruttato.
    ho visto che nelle cave di ghiaia le pale gommate pesano ogni palata , si potrebbe usare lo stesso sistema?che precisione potranno avere, loro caricano 2 o 3 ton alla volta.
    ho pensato un sistema artigianale: collegare con un T un tubo dei pistoni supplementari(ho un NH tla 90) con un manometro con scala fino a 250 bar di circa 10 cm di diametro , smontare il manometro e mettergli un fondo bianco, alzare il sollevamento ad un altezza media ,con l'olio caldo, aggiungiere 10 kg alla volta e rifare la scala graduata. il manometro sentirà l'aggiunta del peso? secondo voi è tempo perso?

  • #2
    l'idea é buona ma non sarai mai troppo preciso...troppe variabili tra un attrezzo e l'altro.....anche l'elettronica avrebbe le sue difficoltà....
    per una semina precisa ti basta un buon contaettari....già al primo sacco potrai avere il risultato del tuo lavoro con buona precisione....
    io con la mia accord sono andato oltre....una tabella personale in base al seme che si usa....vado tranquillo già alla prima misura, mi sbaglia unicamente quella che potrà essere la differenza di peso specifico dello stesso seme ma di differente qulità.....

    Commenta


    • #3
      Ti posso garantire che sulle pale tipo cat la precisione è quasi al chilo, mio fratello la polizia la portato al peso ed il palista aveva fatto il carico più la tolleranza con 30 kg in meno, quando hanno visto non volevano crederci.
      Comunque l'idea è buona ma come detto da vincent ho paura che cambiando atrezzo devi cambiare scala.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da 4RU
        è un pò di tempo che ho questa idea: avere il sollevamento che possa pesare.
        Sarebbe più affidabile un castello, dotato di celle di carico, su cui poi applicare l' attrezzatura. Attrezzatura che dovrà avere il minor sbalzo possibile rispetto alle celle. Questo perché la pesa potrebbe subire variazioni dovute allo sbalzo tra attrezzatura e celle.
        Ceppi c'è!

        Commenta


        • #5
          all'EIMA ho trovato una probabile soluzione per pesare.
          il sistema PEGASUS 2 della ditta DINAMICA GENERALE già ampiamente usato su pale gommate e telescopici.
          parlando allo stand mi hanno detto che ne hanno montati alcuni in Finlandia sui Valtra e sono contenti.
          il kit sembra abbastanza semplice, con 10 calibrazioni diverse a seconda degli attrezzi e di listino costa 1300/ 1400 €

          valutero' se la spesa( da definire eventuali sconti) vale la comodità.

          Commenta

          Caricamento...
          X