MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Gasolio e iniettori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Gasolio e iniettori

    ragazzi vi pongo una domanda tecnica io non me ne intendo
    come mai un motore di un trattore same laser 110 con sole 4800 ore sono gia' stati fatti gli iniettori ?
    e' normale ????
    grazie aspetto vostre risposte

  • #2
    Spero che con quelle ore li abbiano ripassati più volte, al mio 115 formula (che ora non ho più sigh) e al crono 70 ogni 1200 ore li faccio revisionare perchè non avendo lo scarico sulla testa dell'iniettore tende a scaldarsi e si "bruciano" più in fretta, se non mi sbaglio anche se il motore è leggermente diverso gli iniettori dovrebbero essere uguali ai tuoi
    Barcollo ma non mollo

    Commenta


    • #3
      fare decantare il gasolio, almeno una settimana meglio 2, aumenta la vita di pompe ed iniettori, il cambio dei filtri tanto per scrupolo.

      Commenta


      • #4
        quindi secondo vi il gasolio va comprato in bidoni e lasciato depositare non lo sapevo grazie

        Commenta


        • #5
          Allora, fermo lì, frena la mula, getta l'ancora e fammi capire che quantità di nafta acquisti ogni volta.
          Giusto per fare un esempio se vai al distributore e prendi 20 litri in una tanica pulita vai a casa e la versi direttamente nel trattore, ma se ne ritiri 100 ql e la metti in una cisterna la devi fare depositare perchè il fondo che si è formato col tempo nella cisterna ad ogni rifornimento viene smosso e bisogna farla decantare prima dell'uso
          Barcollo ma non mollo

          Commenta


          • #6
            adesso ho capito perche io vado con la mia tanica o direttamente col trattore e non mi sono mai posto il problema di farla decantare

            Commenta


            • #7
              io come penso molti faccio rifornimento ai mezzi da una botte. in pratica il rubinetto dove è collegato il tubo con la "pistola" per far rifornimento e distanziato dal fondo della botte di cinque dita cosi penso che una parte di "schifezza" si deposita in fondo.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da buratti filippo
                non capisco cosa vuol dire fare decantare fammi sapere
                Scusami se non ho risposto subito.
                Il gasolio (agricolo o anche da autotrazione) può contenere sporcizia (ruggine, ecc.) proveniente dalle cisterne di stoccaggio e da quelle di trasporto, può contenere anche acqua , prima di utilizzarlo è bene lasciarlo fermo in un recipiente, con scarico più alto del fondo di almeno una ventina di centimetri, in modo che le impurità si depositino sul fondo e si possa prelevare gasolio pulito .
                Le impurità grosse sedimentano velocemente, quelle piccole impiegano molto tempo, diciamo che in un fusto da 200 litri messo in verticale in una settimana anche le particelle piccole hanno il tempo di arrivare al fondo, se aspettiamo 2 settimane siamo più sicuri.
                E' evidente che la grandezza dei recipienti per compiere questo processo dipende dal consumo giornaliero di carburante ma il principio è questo.
                Il prelevare gasolio per trattori presso i distributori per autotrazione non è per niente garanzia di pulizia di gasolio , prova sono le frequenti visite dal pompista delle autovetture ed i recipienti di decantazione di cui si provvedono spesso i camionisti.
                Io personalmente non consumo molto gasolio annualmente ed ho costruito un sistema dove il gasolio da un fusto di 200 litri che serve da riserva passa, entrando dalla parte bassa, ad un'altro messo in verticale e riempito per il 25% da acqua, così il gasolio entrando piano pianissimo lascia che molte impurità si sciolgano nell'acqua, poi galleggiando riempirà la parte alta del fusto, dove lo lascio decantare per prelevarlo ad una altezza del 50%, perciò ben lontano dal livello dell'acqua.
                Praticamente trovo pochissima acqua nel separatore sotto il filtro ed alla sostituzione periodica i filtri sono ancora evidentemente puliti, ben diverso il risultato con i filtri della vettura che utilizza gasolio direttamente dal distributori,sporchi da fare schifo .

                Commenta


                • #9
                  bravo ti sei costruito un meccanismo molto interessante sarebbe bello avere delle foto per capire il funzionamento

                  Commenta


                  • #10
                    Conto, appena posso , di preparare uno schema e di allegarlo, perdonatemi se non lo faccio subito, comunque nella sezione macchine agricole, discussione FIAT 411 nuovo arrivato, L 55-60 ha scritto qualcosa di simile con identica esperienza di filtri.

                    Commenta


                    • #11
                      Sono riuscito a preparare lo schema.
                      Attached Files

                      Commenta


                      • #12
                        iniettori e gasolio

                        Per Buratti Filippo : per evitare problemi di impurità e condensa , per prima cosa devi fare rifornimento dopo ogni giornata di lavoro e per seconda montare un filtro gasolio completo di decantatore o un decantatore separato.
                        Durante il lavoro , il serbatoio del gasolio viene riscaldato per due motivi che sono il gasolio di rifiuto , che attraversa il motore e torna indietro caldo , e la posizione del serbatoio stesso , vicino al motore.
                        Con il serbatoio a metà e caldo, dopo aver spento il mezzo , si crea al suo interno della condensa(per effetto della differenza di temperatura da fuori a dentro) che , quando fai rifornimento , si mescola con il gasolio e va in circolazione e, se non hai un decantatore , a lungo andare deteriora il sistema di alimentazione.Comunque i costruttori consigliano la pulizia o revisione degli iniettori a 2000 ore , come normale manutenzione.

                        Commenta


                        • #13
                          Con il gasolio pulito ed i consigli di Maxmecc gli iniettori potrebbero fare molto più delle 2000 ore senza bisogno di nulla, se mi posso permettere, aggiungerei soltanto di scaricare periodicamente (ogni 1500 - 2000 ore), a serbatoio quasi vuoto, eventuali impurità comunque presenti nel serbatoio stesso togliendo il tappo che generlmente è presente nella parte bassa delo stesso.

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X