MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Info goldoni 720 18 cv

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Info goldoni 720 18 cv

    salve a tutti ho un goldoni 720 18cv di mio padre che voglio mettere in ordine, ha un problema mentre freso se faccio pressione per abbassare la fresa il motore nn ce la fa più, cosa può essere???
    poi se gentilmente mi dite dove mettere le mani per fare un buon tagliando perche di motocoltivatori nn ne capisco nulla (il mio forte sono le moto) e magari se avete il manuale in PDF
    grazie a tutti ragazzi
    ecco vi mando 2 foto che ho fatto al volo
    Attached Files

  • #2
    Ciao, il motore è un Lombardini tipo 720, ne ho uno uguale montato su un Ferrari. come compressione com'è messo? Ha fatto molte ore di lavoro? Il filtro gasolio è pulito? Su service.lombardinigroup.com ci sono i manuali di uso e di officina del motore scaricabili.....
    Francesco

    Commenta


    • #3
      ciao, si il motore è lombadini, ore do lavoro nn saprei dirti, il filtro gasolio lo cambiato da poco, è possibbile che sia fuori fase?

      Commenta


      • #4
        ciao tarabuzzo per darti qualche diritta o spiegazione cè bisogno di sapere di piu' ad esempio la partenza a freddo comè quando pressi sulla fresa esce un po di fumo nero dalla marmitta o scarico sono cose fondamentali da sapere altrimenti non ti posso aiutare ciao fai sapere

        Commenta


        • #5
          il motore parte bene sia a freddo che a caldo, nn fuma e funziona senza anomalie almenochè come detto appena sforza un po, il motore scende di giri fino a spegnersi.
          ho chiesto oggi al meccanico se sapeva darmi qualche info in base a quello che gli ho detto ma ha detto che può essere molte cose
          e per il tagliando che mi dite?? tipo olio filtro e poi se ce da fare altro

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da framister
            ti posso dire che il problema e solo questione di regolazione l' ascia perdere la pulizia iniettore se ti piace la meccanica lo puoi fare anche tu
            come si fa la regolazione???
            sai dirmi quanto e che tipo di olio motore devo usare? in che posizione devo controllare l'olio?
            e secondo te quale è il difetto?
            scusa le domande ma nn ho la possibilità di portare dal meccanico e voglio vedere se riesco a fare tutto da solo

            Commenta


            • #7
              come tipo olio puoi usare un olio semplice per diesel per il livello metti il trattorino a livello nondeve pendere ne avanti ne dietro per la regolazione gasolio pompa vicino alla scatola dove entrano fili comandi accelleratore e stop si regola tutto da'esterno con chiavi da 13 allenti controdata e sviti gradualmente il perno regolandoti di quanti gas neri escono dallo scarico spero di essere stato chiaro buon lovoro a risentirci

              Commenta


              • #8
                ciao a tutti ieri ho fatto il cambio olio e messo l'olio nel filtro aria,.
                volevo sapere cosa è l'altro tappo di rabocco che ce sulla parte sinistra?

                Commenta


                • #9
                  Ciao il tappo a sinistra, simile a quello di riempimento olio che c'è sopra le punterie è lo sfiato, devi solo controllare che non ci sia sporco all'interno. Gia che ci sei puoi cambiare il filtro olio, è sulla parte destra in basso, dietro un coperchio alettato e fissato con due dadi. Per la regolazione dai un'occhiata al manuale del link di urbo83 c'è scritto come fare, se hai dei dubbi chiedi pure..
                  Francesco

                  Commenta


                  • #10
                    Salve a tutti, sono nuovo del forum. Anche io ho un motocoltivatore uguale ma non riesco a trovare il manuale di questo motore. Qualcuno di voi ne ha una copia?

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X