MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

motore perkins

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • motore perkins

    Buonasera a tutti .....ho ritirato propio stasera dalla rettifica questa testa...e i sono dimenticato di chiedere tiraggio e gioco valvole ....potreste essermi di aiuto? un saluto anticipatamente.

  • #2
    Originalmente inviato da flavio.s
    scusa...ma nn me ne sono accorto che nn avevo scritto il modello! 152 D3.....scusa di nuovo!
    Valvole 0.30mm, per la testa guarda l'allegato.
    Attached Files
    Ren57

    Commenta


    • #3
      Perkins serie 100 perita olio

      Buongiorno amici, innanzitutto grazie per avermi iscritto al forum.
      Vorrei approfittare della vs competenza per chiedere consigli su come devo procedere su un motore perkins 103-10
      Il problema è che mi perde olio dal braccetto del regolatore e dovrei cambiare le guarnizioni.
      Potreste guidarmi passo passo per effettuare lo smontaggio del carter della distribuzione? ci sono problemi o insidie che dovrei sapere? cautele particolari?
      Ho scaricato un manuale della Perkins di questa serie, ma sinceramente mi preoccupa come staccare il carter perché mi menzionano la presenza di alcune mollette particolari. che dovrei staccare prima di togliere il coperchio.

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Giucas Visualizza messaggio
        Buongiorno amici, innanzitutto grazie per avermi iscritto al forum.
        Vorrei approfittare della vs competenza per chiedere consigli su come devo procedere su un motore perkins 103-10
        Il problema è che mi perde olio dal braccetto del regolatore e dovrei cambiare le guarnizioni.
        Potreste guidarmi passo passo per effettuare lo smontaggio del carter della distribuzione? ci sono problemi o insidie che dovrei sapere? cautele particolari?
        Ho scaricato un manuale della Perkins di questa serie, ma sinceramente mi preoccupa come staccare il carter perché mi menzionano la presenza di alcune mollette particolari. che dovrei staccare prima di togliere il coperchio.
        Prima occorre togliere gli ingombri davanti poi, tolto la puleggia, la pompa iniezione e i bulloni di fissaggio.......il carter può uscire. I problemi sono il rimontaggio dove dovrai fare attenzione al centraggio della spina pompa olio, al puntalino regolatore più alla ricomposizione leveraggi interni al carter e alle molle che dovranno essere riposizionate come in origine. Non so la tua praticità in meccanica, per tanto consiglio di farti affiancare da una persona del mestiere.........un meccanico di tua fiducia.
        Saluti.............
        Ren57

        Commenta


        • #5
          Grazie Ren per la tua attenzione, consentimi di farti un po di domande per capirci qualcosa:
          nell'esploso della distribuzione ho visto che ci sono ben tre guarnizioni piatte, che si sovrappongono seguendo la posizione di montaggio dei veri pezzi interni. staccando il coperchio deve essere presa in considerazione la sostituzione di tutte e tre le guarnizioni o basta semplicemente distaccare quella adiacente al carter e sostituirla? .....perché se si dovessero sostituire anche tutte le altre è un bel casino. Si dovrebbero anche estrarre gli alberi ed ingranaggi vari.

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Giucas Visualizza messaggio
            Grazie Ren per la tua attenzione, consentimi di farti un po di domande per capirci qualcosa:
            nell'esploso della distribuzione ho visto che ci sono ben tre guarnizioni piatte, che si sovrappongono seguendo la posizione di montaggio dei veri pezzi interni. staccando il coperchio deve essere presa in considerazione la sostituzione di tutte e tre le guarnizioni o basta semplicemente distaccare quella adiacente al carter e sostituirla? .....perché se si dovessero sostituire anche tutte le altre è un bel casino. Si dovrebbero anche estrarre gli alberi ed ingranaggi vari.
            Io al momento posso risponderti solo a memoria perchè non ho la disponibilità dello spaccato. Per facilitare la discussione servirebbero foto dell'applicazione dove è montato il motore e anche lo spaccato, a sinistra della pagina web c'è un sottoforum che può aiutarti per inserire le foto.
            Ps( solitamente si cambia solo la guarnizione del carter esterno )
            Ren57

            Commenta


            • #7
              ti posto subito le immagini:




              se vuoi ti mando anche i manuali che ho trovato.
              se mi dai la tua mail.
              Ultima modifica di rendefra; 19/09/2016, 17:47. Motivo: per i messaggi consecutivi utilizzare tasto modifica messaggio

              Commenta


              • #8
                La guarnizione (3) è da cambiare, per il costo irrisorio che ha puoi anche cambiare la (5) mentre per la sette che dovrebbe rimanere integra dal fissaggio del piatto (8) se non trasuda puoi lasciarla così com'è. Nel messaggio sopra ho spiegato di fare molta attenzione poi alla sequenza delle molle quando le rimonti, se ti fai dei riferimenti può esserti di aiuto.
                Ps( e il paraolio albero motore?)
                Attached Files
                Ultima modifica di rendefra; 19/09/2016, 18:00. Motivo: aggiunto ps
                Ren57

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da Giucas Visualizza messaggio
                  consigli su come devo procedere su un motore perkins 103-10
                  Il problema è che mi perde olio dal braccetto del regolatore e dovrei cambiare le guarnizioni.
                  .
                  Il problema è poi stato risolto
                  Ren57

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Ren
                    Mi sto organizzando prima con tutte le guarnizioni necessarie e dovro' poi decidere quando smontare.
                    Certo che se avevo qualcuno sul posto che l'aveva gia' fatto questo intervento, mi sarei sentito piu sicuro.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da Giucas Visualizza messaggio
                      Ciao Ren
                      Mi sto organizzando prima con tutte le guarnizioni necessarie e dovro' poi decidere quando smontare.
                      Certo che se avevo qualcuno sul posto che l'aveva gia' fatto questo intervento, mi sarei sentito piu sicuro.
                      Ciao,forza e coraggio scriviti tutti i passaggi dello smontaggio e vedrai che farai un buon lavoro, aggiornamento a lavoro ultimato. .........se ci sono problemi........siamo qua
                      Ren57

                      Commenta


                      • #12
                        Buongiorno io ho lo stesso problema dovrei smontare. Il coperchio in questione è possibile avere un esploso per vedere la posizione belle aste e le molle.?grazie

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da Giucas Visualizza messaggio
                          Perkins serie 100 perita olio

                          Buongiorno amici, innanzitutto grazie per avermi iscritto al forum.
                          Vorrei approfittare della vs competenza per chiedere consigli su come devo procedere su un motore perkins 103-10
                          Il problema è che mi perde olio dal braccetto del regolatore e dovrei cambiare le guarnizioni.
                          Potreste guidarmi passo passo per effettuare lo smontaggio del carter della distribuzione? ci sono problemi o insidie che dovrei sapere? cautele particolari?
                          Ho scaricato un manuale della Perkins di questa serie, ma sinceramente mi preoccupa come staccare il carter perché mi menzionano la presenza di alcune mollette particolari. che dovrei staccare prima di togliere il coperchio.
                          Ciao sei poi riuscito a fare il lavoro?

                          Commenta

                          Caricamento...
                          X