MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lamborghini R 503

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Se vi fosse olio nella camera di scoppio, lo noteresti dalla classica fumata azzurra.
    controlla bene che non si tratti della guarnizione del coperchio punterie oppure degli anelli or della distribuzione.
    Marco B

    Commenta


    • #32
      la fumata azzurra non è però noto una certa fumosità grigia, il coperchio punterie non è perché la macchia sta proprio sotto non so se hai (posso darti del tu) presente come è fatto il cilindro e la perdita e' sotto a ridosso del prigioniero che poi serve per fissare la testata, per questo credevo fosse una fascia elastica.

      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da mimmotrapa Visualizza messaggio
        ...posso darti del tu...
        Esigo che mi dia del tu

        Se non ricordo male, i prigionieri che rimangono sotto il coperchio delle punterie hanno un or, per impedire all'olio di trafilare, idem per i due tubi dove scorrono le aste che comandano le punterie.
        Potrebbe essere uno di questi la causa.
        Marco B

        Commenta


        • #34
          pdf R503

          Salve a tutti sono nuovo del forum, ho un r 503 del 1981 che con 6000 ore va ancora "egregiamente". Qualcuno sa dirmi ilnumero di giri motore per avere la pdf a 540??. Grazie a presto.

          Commenta


          • #35
            circa 1950 giri..regime massimo 2200 giri.saluti

            Commenta


            • #36
              pompa iniezione Lamborghini r503

              mi scuso se entro nella discussione. Sono nuovo di questo forum. Vorrei sapere come si determina il livello dell'olio della pompa di iniezione. Non mi pare di aver trovato tacche di riferimento. C'è solo il tappo rosso in plastica.
              Ringrazio.

              Commenta


              • #37
                Ci và l'equivalente di un bicchiere scarso di olio motore.

                Commenta


                • #38
                  Ok grazie. Chiedo ancora se eventualmente si può capire quanto ce n'è dentro senza toglierlo ed eventualmente se va cambiato periodicamente.

                  Ancora grazie

                  Commenta


                  • #39
                    Salve ragazzi una domanda ho un vecchio lamborghini r503 che non funziona piu il sollevatore. Olio e' pieno , ho pulito il filtro poi anche tolto. Pompa funziona xche ho un distributore per alzare un cassone idraulico e va da dio . Vedo olio che circola ma niente il sollevatore non alza anche muovendo le le leve. Forse qualcuno ha il manuale officina magari solo la parte del sollevatore per capire i passaggi dell'olio . Ringrazio tanto

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X