MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Frese da neve per motocoltivatori

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Frese da neve per motocoltivatori

    Ciao a tutti,

    non sono riuscito a trovare una discussione riguardante le frese da neve per il bcs 602, per cui mi sono permesso di crearne una nuova. La problematica che ho riguarda la tipologia di fresa da "montare" su un vecchio bcs 602 con motore Lombardini IM 350. Mio padre (che ne l'utilizzatore) sostiene che il motore e' in grado di "reggere" una fresa bi-stadio, mentre alcune rivendite di "attrezzi" agricoli mi hanno consigliato caldamente di usare una mono-stadio.
    Qualcuno ha esperienza in merito o consigli per verificare quale sia la soluzione migliore ?
    Grazie in anticipo a quanti mi risponderanno
    VIncenzo

  • #2
    Dipende dalla potenza del tuo motore e soprattutto da quanta neve cade,se ogni volta ti ritrovi 50 cm.sei fregato.

    Commenta


    • #3
      Ciao Roberto,

      grazie per la tua risposta. Mio padre sostiene che il motore ha piu' di 10 CV (purtroppo non ho un riscontro diretto dal libretto). Per la quantita' di neve, beh, l'anno scorso ne ha fatta molta di piu' di 50 cm ! E' quindi sconsigliabile montare il bi-stadio ?
      Grazie
      Vincenzo

      Commenta


      • #4
        Quel motore dispone di 8 Cv di potenza massima,che scendono a 7 in potenza continua.
        In generale,le turbine spazzaneve a doppio stadio funzionano meglio con neve leggera,le monostadio assorbono meno potenza e vanno meglio con neve pesante.
        Visto che la velocità minima di avanzamento di quella falciatrice supera sicuramente i 2 Km/h in tutti i casi si potranno spostare pochi centimetri di neve per volta.
        C

        Commenta


        • #5
          Grazie Castagnetto per la tua risposta. Spero che con queste argomentazioni che mi hai fornito riusciro' a convicere mio padre che non e', solo la distanza a cui "spara" la neve la fresa, da tenere in considerazione. Ne approfitto ancora di tutti voi per chiedere a chi potrei rivolgermi in provincia di BG o anche MI per reperire una buona fresa usata.
          Grazie ancora.
          Vincenzo

          Commenta


          • #6
            motocoltivatore mot. lombardini lda 96 (forse pasquali)

            Buongiorno a tutti

            Ho comprato usato una turbina da neve composta da motore in oggetto.
            C'è il solito problema dell'intasamento causa mancanza doppia frizione.

            Vorrei chiedere se c'è un modo per svincolare la frizione dalla presa di forza,un qualche aggegio da applicare e se è possibile secondo voi ridurre i rapporti per far andare solo le ruote piu lentamente.

            Saluti

            Commenta


            • #7
              Uno dei problemi maggiori che emergono dall'accoppiamento motocoltivatore-fresa da neve, è proprio quello dell'elevata velocità di avanzamento del mezzo. Le fresa da neve, al contrario, chiedono velocità di avanzamento piuttosto basse o, per lo meno, proporzionali allo spessore dello strato di neve. Questa accoppiata lavora piuttosto bene solo con bassi spessori di neve.

              Purtroppo è praticamente impossibile montare una doppia frizione o ridurre il numero di giri delle ruote.
              Una soluzione può essere quella di montare delle ruote di diametro più piccolo rispetto a quelle attuali, ma la velocità rallenta di pochissimo, mentre cambia di molto la geometria della macchina che potrebbe non lavorare più al meglio.

              Commenta


              • #8
                Negli anni passati erano forniti per i Pasquali da una ditta di Asti,produttrice anche di spazzaneve, i riduttori da applicare ai mozzi per ridurre la velocità della macchina.<il risultato era una macchina pesante e poco maneggevole.

                Commenta

                Caricamento...
                X