MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motocoltivatore FORT: problema alla presa di forza

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Motocoltivatore FORT: problema alla presa di forza

    Salve a tutti! Ho un fort c 180, penso di una trentina di anni. Estate scorso fresavo interfila del mais ed ho becatto un bel sasso con la fresa. Da quel tempo non funziona la presa di forza..... Oggi , e l"ennesima volta che ho smontato il cambio . Dando una guardata agli ingranaggi posso dire che tutte sonno un po consumate , pero non ho una palida ideea quale e quella che risponde de llavoro de la presa di forza. Se qualcuno sa quale ingranaggio va cambiato per favore mi risponde.
    p.s. vorrei anche degli consigli su venditori ricambi Fort nel Grossetano. grazie!

  • #2
    Originalmente inviato da CEPAY Visualizza messaggio
    Salve a tutti! Ho un fort c 180, penso di una trentina di anni. Estate scorso fresavo interfila del mais ed ho becatto un bel sasso con la fresa. Da quel tempo non funziona la presa di forza..... Oggi , e l"ennesima volta che ho smontato il cambio . Dando una guardata agli ingranaggi posso dire che tutte sonno un po consumate , pero non ho una palida ideea quale e quella che risponde de llavoro de la presa di forza. Se qualcuno sa quale ingranaggio va cambiato per favore mi risponde.
    p.s. vorrei anche degli consigli su venditori ricambi Fort nel Grossetano. grazie!
    Pubblica delle foto per capire meglio di cosa si sta parlando anche se è ovvio.

    Commenta


    • #3
      Originalmente inviato da CEPAY Visualizza messaggio
      Salve a tutti! Ho un fort c 180, penso di una trentina di anni. Estate scorso fresavo interfila del mais ed ho becatto un bel sasso con la fresa. Da quel tempo non funziona la presa di forza..... Oggi , e l"ennesima volta che ho smontato il cambio . Dando una guardata agli ingranaggi posso dire che tutte sonno un po consumate , pero non ho una palida ideea quale e quella che risponde de llavoro de la presa di forza. Se qualcuno sa quale ingranaggio va cambiato per favore mi risponde.
      p.s. vorrei anche degli consigli su venditori ricambi Fort nel Grossetano. grazie!
      Smontando il cambio e facilissimo intercettare la presa di forza, non credi?? comunque fallo guardare ad un meccanico competente, perche via chatt e difficile darti un'indicazione.. ciao

      Commenta


      • #4
        allora... non e che non gira per niente , a girare gira , per non gira con forza... per far capire cosi a voto gira , pero quando toca la tera si ferma . orma ora e arivato il gelo e non smonto piu niente.... menomale celo un altro ferarri 72 , per e un po grosso per fare la interfile degli peperoni . grazie per sugerimenti , verdo un po piu in primavera . ciao!

        e questo cambio del fort , non e che ci asumiglia a un altro marchio? , qua da noi ce un diller grillo ...., pero vendono roba nuova , e puoi tutti altri vendo roba cinese.

        la PDF del fort 180 e sincronisata con le ruote , per cio pensavo che qualcuno lo sa comme mai le ruote girano , le marce si cambiano tutte quatro, l" inversore funziona , la pdf a vuoto gira , pero quando toca la terra si ferma.

        quando si riscalda il tempo, smontero il coperchio , e metero in moto , e si che capiro di che cosa si trata... qualcuno cela l"idea quanto puo arivare a cambiare tutti gli ingranaggi del cambio ?
        Ultima modifica di Gio75; 25/01/2013, 10:19. Motivo: Unione post consecutivi (Cepay usa la funzione modifica la prossima volta)

        Commenta


        • #5
          Potrebbe esserci una spina o una chiavetta che rende solidale l'albero al suo ingranaggio,magari si è rotta quella.
          Quando lo apri guarda se girando,a mano,l'albero gira anche l'ingranaggio montato su di esso.
          C

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da castagnetto Visualizza messaggio
            Potrebbe esserci una spina o una chiavetta che rende solidale l'albero al suo ingranaggio,magari si è rotta quella.
            Quando lo apri guarda se girando,a mano,l'albero gira anche l'ingranaggio montato su di esso.
            C
            comunque sull'albero della pdf non ci sono chiavette e roba varie che possano creare questo problema, a me sembra un problema di frezione, ma siccome la fresa si ferma ma le ruote girano e un po strano, inquanto que cambio ha un solo disco di frezione. ma sei sicuro che innesta bene?? senti un rumore strano?? allora prova ad innestare la pdf a motore spento mentre la giri a mano . ciao

            Commenta


            • #7
              Forse il problema è nella coppia conica della fresa.

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da michelelimoso Visualizza messaggio
                Forse il problema è nella coppia conica della fresa.
                potrebbe ma si sarebbe sentito un sumore , non credi?? poi sicurammente dalle flange sarebbe uscito olio, ma lui parla di pdf, quindi ??? ciao

                Commenta


                • #9
                  la coppia conica della fresa e a posto. ora qua da noi ce gelo 10 gradi, e non mi fa voglia di smontare niente. Quando si riscalda un po , lo smontero tutto (motore compreso) cosi controllo anche la frizione. Grazie!

                  Commenta


                  • #10
                    Salve ! Oggi ho smontato il motore , e la frizione mi sembra a posto. pero ho notato che girando giro l"albero primare del cambio, ci vuole mezzo giro, forze anche di piu finche comincia a sentirsi pasando la forza alla presa di forza. Ho fatto qualche foto, non so comme meterli .

                    di dietro , proprio vicino all pdf, ce un bulone(penso con excentrico), che e collegato ad un ingranaggio dentro la scatole. Allora quel ingranagio a me mi sembra un po usato alla margine ( non e che la e il problema?)

                    provo cosi




                    vuorrei capire il ruolo del bulone evindenziato con il rosso.
                    Ultima modifica di Gio75; 13/02/2013, 16:58. Motivo: Post consecutivi nelle 24h: Usare il pulsante MODIFICA MESSAGGIO!

                    Commenta

                    Caricamento...
                    X