MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Fiat 50C

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Fiat 50C

    ciao a tutti,sto risistemando una fiat 50c del 1948,avendo il classico motore bicilindrico a benzina per avviare il motore diesel,volevo chieder alcune informazioni sulla revisione,posso dirvi che il motore è stato rifatto di nuovo e usato 4 volte,poi è stato fermo per più di 10 anni,oggi o pulito le puntine cambiato le candele pulito il carburatore e dopo qualche tentativo è partito,una volta spento ho voluto riprovare e non è più partito,da quello che ho capito il buon funzionamento dipende molto dalla regolazioe delle puntine anticipo-ritardo,la benzina messa in un bicchierino sopra il carburatore anzichè nel serbatoio,potrebbe,essere una mancanza di pressione,ma magari anche la gradazione della candela,il ricambista mi a dato una bosh 10 ac al posto della 10a,ma queste sono tutte supposizioni,volevo chiedere ai più esperti qualche consiglio magari avendo avuto a che fare con queste macchine per diverso tempo!!

  • #2
    ciao,se le puntine sono a posto (non bruciate -consumate-ossidate-ben registrate)se non ti parte,può essere un problema di spillo del dalleggiante che si trova nella vaschetta.se lo spillo è sporco o arrugginito,essendo conico,trafilerà benzina,e riuscirà ad ingolfare il motore.apri i rubinetti che si trovano lateralmente alle testate del bicilindrico,tira la corda e controlla se dai rubinetti svapora.se si è ingolfato.tira affinche svapora,una volta che smette di svaporare chiudi i rubinetti e tenta l'avviamento.quei motorini una volta imparato i vizi sono semplici...ma se non sono a posto non partono neanche se li prendi a mazzate...se il tuo motorino non ha l'accensione con il ruttore esterno ti posso agliutare
    jow 79

    Commenta


    • #3
      ecco le ultime e una possibile mia diagnosi,allora smonto le candele,le provo,tutto ok,scintillano bene,riempio il bicchierino di bezina sopra il carburatore,accelero,chiudo l'aria,nessun segno di vita,provo l'avviamento 3 o 4 volte insieme a molte bestemmie,niente,apro gli sfiati sotto le 2 teste ed esce un mare di benzina,tutte le volte che ho riprovato sempre lo stesso risultato,io dico,possibile una dispersione di corrente??
      se ci fosse troppa benzina credo che il livello nel carburatore si abbassasse invece è stabile?cosa penso malfunzionamento del gruppo corrente o secchi di benzina causa carburatore???

      Commenta

      Caricamento...
      X